Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] viaggi 2 viaggio 25 viali 1 vibra 27 vibrala 1 vibran 3 vibrando 7 | Frequenza [« »] 27 terso 27 tinto 27 universo 27 vibra 26 alla 26 arti 26 aspre | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze vibra |
Canto, Ottava
1 1, 84 | in cotal guisa, mentre il vibra e move,~prende le forze 2 1, 94 | danzando di lor le piante vibra,~chi sceglie o gemma in 3 1, 119| lampi in vece di quadrella;~vibra la spada sanguinosa e fiera~ 4 1, 155| contrade;~sol di Bacco talor si vibra l’asta,~onde vino e non 5 2, 45 | d’oro un fulgido baleno~vibra e gemme per semi accoglie 6 4, 141| la gola ed aliti nocenti.~Vibra tre lingue e nele fauci 7 5, 56 | insu le piagge apriche~non vibra no, ma fulmina dal cielo.~ 8 5, 94 | squallide serpi il crine involta~vibra le faci sue, d’Averno uscita,~ 9 6, 166| di mano e sì l’aventa e vibra.~Repentino e furtivo assalti 10 7, 36 | la lingua, che si volge e vibra,~spada di schermidor destro 11 7, 108| onde la vita è sostenuta.~Vibra nel gelo amor, nel vento 12 7, 129| Volubilmente si ripiega e vibra,~muscolosa, nervosa e senza 13 7, 187| epigrammi,~talor satire vibra ed altri carmi.~Stupir sovente 14 10, 271| 271~e tra’ ruggiti suoi vibra la lingua;~gabbie intorno 15 12, 43 | lo scudo, smisurata mole,~vibra balen che torbido ed impuro~ 16 13, 72 | freddi polsi si dibatte e vibra.~ 17 14, 131| orror rassembra quella~che vibra in ciel la procellosa stella.~ 18 15, 153| contrafatto il passo stampa;~vibra sestesso e d’atterrar s’ 19 15, 161| bianca il calamo pungente~vibra e da tergo l’aversaria assale.~ 20 16, 23 | tetto di ricchezza tale,~che vibra lampi e folgora splendori,~ 21 17, 52 | occhi d’una nebbia ombrosa~e vibra umido d’ira il raggio ardente.~– 22 17, 91 | mille spinte.~Si libra e vibra e mentre in aria sbalza~ 23 18, 83 | picciole luci i fuochi ardenti~vibra e s’arriccia e si rabbuffa 24 18, 96 | Vibra quei lo spuntone e gli contrasta 25 20, 66 | sestesso e si raggira e vibra.~ 26 20, 99 | concordi i piè, mentre si vibra il manco,~l’altro ancor 27 20, 303| braccio move e le catene vibra~e’n tal guisa al guerrier