Capitolo
1 I | stato assai meglio.»~«L'ammiraglio non poteva far diversamente.»~«
2 I | ciascun passo del glorioso ammiraglio, a quest'ora ne saprebbe
3 I | cuore il più benefico; l'ammiraglio Candiano, che oramai è presso
4 I | vecchio si presentò all'ammiraglio.»~«Che lo accolse assai
5 I | nella quale trovavasi l'ammiraglio delle galere, fu presso
6 I | due per dare il passo all'ammiraglio, rispondendo essa pure con
7 I | che faceva tanta festa all'ammiraglio. Nel punto che stava agitando
8 I | righe che parlavano dell'ammiraglio Candiano.»~«Come sai tu
9 I | per vedere dove fosse l'ammiraglio, gli si recò da presso,
10 I | partita agli scacchi. L'ammiraglio accettò, i due vecchi uscirono.~
11 I | qualche tempo intorno all'ammiraglio Candiano.~«Oggi abbiamo
12 I | in isposa la figlia dell'ammiraglio?»~«Oh parliamo di Candia;
13 I | assai spesso nella casa dell'ammiraglio, e il dì che il bel corpo
14 I | il senator Barbarigo e l'ammiraglio Candiano.~Chi avesse voluto
15 I | il partito di eleggerlo ammiraglio della Serenissima. Dopo
16 I | d'altrui.~Però mentre l'ammiraglio se ne stava seduto rimpetto
17 I | a collocarvi la pedina.~«Ammiraglio, non v'alterate,» dicevagli
18 I | seconda. Perchè vi alzate, ammiraglio?»~All'udire alcune parole
19 I | disonorare la figlia, l'ammiraglio era di fatto balzato in
20 I | chi più vi badi. Pensate, ammiraglio, che quella legge del secolo
21 I | non l'avesse pronunciata l'ammiraglio, avrebbe fatto uscire questa
22 II | si sono dette intorno all'ammiraglio Candiano e ad una sua figlia
23 II | giovinetta era la figlia dell'ammiraglio Candiano, che in quel tempo
24 II | di vederla. L'arrivo dell'ammiraglio Candiano a Venezia, illustre
25 II | il piede nelle sale dell'ammiraglio. Vide la figlia di lui....
26 II | e sinceri dell'illustre ammiraglio, che presto nacque tra loro
27 II | venne veduta la figlia dell'ammiraglio Candiano. La sensazione
28 II | susseguì a quella notte, l'ammiraglio Candiano ebbe invito di
29 II | in isposa al Visconti. L'ammiraglio Candiano, come lo avrebbe
30 II | che si potesse opporre. L'ammiraglio Candiano senza parlare chinò
31 II | negli appartamenti dell'ammiraglio.~Confuso com'era e alterato
32 II | incontrasi in un servo dell'ammiraglio Candiano: ambedue si fermano.~«
33 II | Grimani, era il palazzo dell'ammiraglio Candiano: dinanzi agli scaglioni
34 II | il vedere la persona dell'ammiraglio ritta e immobile sulle scalee
35 II | fu vicino al palazzo, l'ammiraglio che se ne stava ancora immobile
36 II | Trascinato dalla mano dell'ammiraglio, entrò con lui nel palazzo.~«
37 II | Che cosa avete a dirmi, ammiraglio?»~«È bisogno che tu esca
38 II | son muto di maraviglia, ammiraglio! Perchè desiderate ch'io
39 II | riputazione di santo. L'ammiraglio Candiano, avendo fatta con
40 II | quando morì la figlia dell'ammiraglio, o almeno fu creduta morta,
41 II | al mondo la figlia dell'ammiraglio Candiano.»~Il senator Barbarigo
42 II | dovresti andare anche dall'ammiraglio.»~«A far che?»~«Domani io
43 II | stesso mi troverò presso all'ammiraglio a mezzodì. Tu ci verrai
44 III | Candiano.~Il senatore e l'ammiraglio stavano confabulando tra
45 III | senatore.»~«Oh! fatelo entrare, ammiraglio, è un uomo dabbene che non
46 III | trovarsi nelle stanze dell'ammiraglio.~«Buon dì, Malumbra,» disse
47 III | luccicante del solito,~«All'ammiraglio,» disse, «fa male questo
48 III | si dispose ad uscire.~«Ammiraglio,» disse, «io son costretto
49 III | alzare un momento il capo all'ammiraglio che gli disse d'aspettare.~«
50 III | più nulla si licenziò dall'ammiraglio Candiano il quale, manifestamente
51 III | bontà straordinaria dell'ammiraglio Candiano, pensava all'oro
52 V | conosciuto dall'illustrissimo ammiraglio Candiano, che mi degna della
53 V | quanto aveva narrato all'ammiraglio, col fine di farlo tutto
54 V | messere. Ma l'illustre ammiraglio mi diede un'altra incombenza....
55 V | primo partito.~«L'illustre ammiraglio,» allora disse, «mi ha raccomandato
56 VIII| terzi de' voti furono per l'ammiraglio, non disse mai parola nè
57 VIII| proprio avviso sul conto dell'ammiraglio Candiano, e dette alcune
58 VIII| col voto de' più, e che l'ammiraglio Candiano gli pareva il solo
59 VIII| l'elezione del doge, e l'ammiraglio Candiano fu quegli appunto
60 VIII| il tutto, e recarsi dall'ammiraglio, e domandargli di sua figlia
61 IX | sua sventura un servo dell'ammiraglio, che usciva in quella del
62 IX | l'Orseolo?»~«È morto, e l'ammiraglio Candiano sarà il suo successore.»~«
63 IX | sarà il suo successore.»~«L'ammiraglio?»~«Sì, messere, e tutta
64 IX | tante punte acutissime.~L'ammiraglio Candiano avendo sentito
65 IX | mentre stava ascoltando l'ammiraglio, potè accorgersi del giocondo
66 IX | delitto col domandare all'ammiraglio notizia della sua figlia,
67 IX | pensiero lo vinse che quando l'ammiraglio gli domandò notizie di Valenzia,
68 IX | Di nulla però s'accorse l'ammiraglio, e quando entrò il valletto
69 IX | dell'arte tua.»~«Permettete, ammiraglio, ch'io non venga per oggi;
70 IX | che a cantare. Lasciate, ammiraglio, ch'io mi ritiri, e abbiatemi
71 IX | sentiva una compassione per l'ammiraglio, tanto più profonda quanto
72 IX | dovette accompagnare l'ammiraglio al palazzo Morosini.~Entrarono
73 IX | aver sentito dal servo dell'ammiraglio, il quale gli si era fatto
74 IX | di entrare nelle sale.»~L'ammiraglio guardatolo ben bene e riso
75 IX | il Fossano, del quale l'ammiraglio mostrava avere tanta cura,
76 IX | sfregio che aveva toccato dall'ammiraglio.~A questo intanto ed a Fossano
77 IX | del mondo. Seduto tra l'ammiraglio e Fossano, volgeva belle
78 IX | primo a complir lui e l'ammiraglio.~Che un uomo traviato da
79 IX | che il dogato toccasse all'ammiraglio Candiano, ed espose con
80 IX | quando trattossi di gridarlo ammiraglio, fu il solo che desse il
81 IX | Valenzia.~Quando, insieme all'ammiraglio si ridusse a palazzo, il
82 IX | riguardo all'elezione dell'ammiraglio Candiano al dogato di Venezia.
83 X | bastato l'animo d'aprirsi coll'ammiraglio Candiano. Quel buon amico
84 X | diceva, «corri tosto dall'ammiraglio, e narragli ogni cosa, che
85 X | Va a raccontar tutto all'ammiraglio, va e fa presto.»~Così che
86 X | deliberato di recarsi tosto dall'ammiraglio, uscito sulla piazzetta,
87 X | a vendicarti anche dell'ammiraglio, che lo ha caro più che
88 X | notte per colui, e per l'ammiraglio che gli vuol bene.»~Così
89 XI | è Valenzia, figlia dell'ammiraglio Candiano,» tornava a ripetere
90 XI | ed era l'elezione dell'ammiraglio al dogato, mentre il consiglio
91 XI | è già la Republica, ma l'ammiraglio Candiano che ha voluto farsi
92 XI | avvenuto, poi disse:~«L'ammiraglio sa qualche cosa?»~«No, non
93 XI | avesse saputo la colpa dell'ammiraglio Candiano prima di dare il
94 XI | a pensare, giacchè se l'ammiraglio, messo agli esami, non avesse
95 XI | altra condizione d'animo.~L'ammiraglio Candiano vi si recò invece,
96 XI | quello che può succedere, ammiraglio, e sapete bene che quando
97 XI | così.»~«E poi, sapete bene, ammiraglio, quel che resta a farne
98 XI | lasciamo colla buona notte, ammiraglio.»~«Ammiraglio, a rivederci
99 XI | buona notte, ammiraglio.»~«Ammiraglio, a rivederci domani, che
100 XI | non vorrei?...»~«Cosa, ammiraglio?»~«Gli è dieci anni che
101 XII | Valenzia, la figlia dell'ammiraglio, credo bene ch'ella fosse
102 XII | di farsi annunciare all'ammiraglio: e ad un servo che se ne
103 XII | venne in mente potesse mai l'ammiraglio Candiano trovarsi colà.
104 XII | lunga fermata, vide uscire l'ammiraglio Candiano. Si sentì dare
105 XII | suoi passi. Accortosi che l'ammiraglio non aveva gondola che l'
106 XII | per non lasciar tempo all'ammiraglio d'entrare in palazzo, e
107 XII | portatosegli di costa,~«Ammiraglio,» disse.~«Chi mi chiama?»~«
108 XII | ciance.»~«Vorrei prima, ammiraglio, darvi una buona notizia.»~«
109 XII | Non andate così presto, ammiraglio, che quel letto vi potrebb'
110 XII | doveva vivere trent'anni, ammiraglio, prima di giungere a sapere
111 XII | non vi prenda spavento, ammiraglio, quel che vi dico è la pura
112 XII | della condizione del povero ammiraglio, lo guardava fiso esso pure,
113 XII | vede due persone, ravvisa l'ammiraglio, di slancio gli si reca
114 XII | momento che il dì dopo l'ammiraglio sarebbe stato acclamato
115 XII | corno ducale vi attendono, ammiraglio. Io vi consiglio a non logorare
116 XII | sciogliendosi dalle braccia dell'ammiraglio.~Questi ancora tentava rattenerlo.~«
117 XII | di assoluto silenzio, e l'ammiraglio pregava e pregava con un
118 XII | qui siamo noi due soli.»~«Ammiraglio,» rispose allora il Gritti
119 XII | inganno così ben riuscito all'ammiraglio Candiano, e mandato alla
120 XII | arsenalotti per arrestar l'ammiraglio, e condurlo in Consiglio.~«
121 XII | deliberarono chiamare in palazzo l'ammiraglio Candiano, interrogarlo sul
122 XII | Innanzi al palazzo dell'ammiraglio erano ferme due gondole
123 XII | la gigantesca figura dell'ammiraglio. Assicuratosi di ciò che
124 XII | te.»~«Dite un tratto.»~«L'ammiraglio è nelle mani della Republica.»~«
125 XII | Con chi?»~«Col medesimo ammiraglio.»~«E questo vecchio cadente
126 XII | scendi a terra; va dall'ammiraglio; portami qualche notizia
127 XIII| intanto al palazzo dell'ammiraglio, e sentito come questi era
128 XIII| notizia dell'arresto dell'ammiraglio Candiano dalla bocca de'
129 XIII| altrettanto al mio buon ammiraglio.»~«Viva Candiano, l'amico,
130 XIII| il doge avrem perduto l'ammiraglio, e ciò, per san Marco e
131 XIII| adunque Candiano, il nostro ammiraglio!»~«Il nostro doge!»~«Il
132 XIII| avrebbe dovuto venire dall'ammiraglio, e non dall'eccelso consiglio.»~«
133 XIII| istante medesimo il nostro ammiraglio.»~«Lo vedrei volentieri
134 XIII| esterrefatti, percossi.~«L'ammiraglio accusato?»~«Come v'ho detto.
135 XIII| Candiano è l'amato nostro ammiraglio.»~«E che se ingiustamente
136 XIII| susseguirono alla cattura dell'ammiraglio Candiano, a sera, a notte
137 XIII| in Venezia parlasse dell'ammiraglio, molto meno che si tributasse
138 XIII| parlasse. Ma dal momento che l'ammiraglio fu condotto innanzi al tribunale
|