Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fatte 4
fattezze 1
fatti 14
fatto 122
fattolo 1
fattosi 1
fatuo 1
Frequenza    [«  »]
125 questo
124 tanto
122 ch'
122 fatto
121 senza
116 venezia
114 assai
Giuseppe Rovani
Valenzia Candiano

IntraText - Concordanze

fatto

    Capitolo
1 Pre | adombrato che compiuto. Il fatto storico, a mio credere, 2 I | tardato a venire.»~«Hai fatto bene.»~«E tanto più che 3 I | la causa per cui mi avete fatto chiamare.»~«La causa? e 4 I | Candia; ma taciamo di questo fatto.»~«E fu strano in vero.»~« 5 I | Pur troppo, e v'andò di fatto, ma in vece dell'alba fu 6 I | da Venezia, io gli avrei fatto uscire del capo tanta pazzia.»~« 7 I | quello che non ho ancor fatto.»~«Era voce però che la 8 I | due patrizi non erano gran fatto amici tra loro, e tanto 9 I | togliessi dinanzi.»~«E come hai fatto?»~«Non mi ricordo bene. 10 I | figlia, l'ammiraglio era di fatto balzato in piedi e fattosi 11 I | indennizzare coloro a' quali s'è fatto alcun danno.. È una legge 12 I | pronunciata l'ammiraglio, avrebbe fatto uscire questa spada dal 13 I | il vostro vin di Cipro ha fatto male a qualcheduno.»~«Stolto 14 I | a narrare la storia del fatto, al quale non ci sovviene 15 I | comune; che l'essere il fatto straordinario, e l'esservi 16 II | fatta nascere in Venezia? Il fatto è così appunto, e all'ingenua 17 II | terribile che ognuno s'era fatto di quella famiglia, certo 18 II | qualcheduno. Ma codesto fatto riferivasi allora ad un 19 II | più presto che gli venne fatto dalle sale dei Grimani, 20 II | dalla fama, lo aveano sempre fatto inorridire. Amante com'egli 21 II | sangue. - Che cosa avete fatto! - gli grida il servo. Il 22 II | prendere una risoluzione; e di fatto, ridottosi alla sua casa, 23 II | quanto a stesso non aveva fatto errore di sorta, gli veniva 24 II | sua Valenzia. Era essa di fatto. Uscita che fu, quantunque 25 II | quel buon religioso, che di fatto non si rifiutò ad assecondarlo 26 II | quel medesimo, aveva fatto chiamare il frate, il quale 27 II | gli promise che avrebbe fatto il voler suo, giacchè non 28 III | aspettando, Apostolo.»~«Hai fatto male; te l'ho pur detto 29 III | quanto più sembra che un fatto si dilunghi dal procedimento 30 III | umanamente, mai aveva fatto cosa che avesse richiesto 31 III | fame, e si disperi, è un fatto così minuto, così impercettibile, 32 III | quanto sia misero, ha pur fatto un mondo in , e così prepotente 33 III | pertanto, anche dopo aver fatto il callo a tanta perfidia, 34 III | somigliava ad un rimorso, e di fatto, allorchè nella gola del 35 III | aurati non istavano gran fatto meglio colà, che se non 36 III | Fossano, il quale avrebbe fatto pur meglio a starsene qui 37 III | buon per lui se non avesse fatto; voglio dire che ha dato 38 III | a Milano si parla di un fatto... d'una sventura avvenuta 39 III | senator Barbarigo, alzatosi, e fatto d'occhio al Malumbra, si 40 IV | rimproverato il tradimento fatto allo zio Bernabò, e l'avere 41 IV | pare non si senta gran fatto commosso pensando alla condizione 42 IV | gentildonne milanesi, egli s'era fatto applaudire col suo liuto 43 IV | che le si era più e più fatto caro appunto per la disperazione 44 IV | feste del duca sentivasi fatto segno d'interminati applausi, 45 IV | Fossano, che parlò il primo, e fatto animoso della lettera che 46 IV | lusinghiera, non gli veniva già fatto il suo desiderio; si era 47 IV | segretamente a Milano, aveva fatto noto al Visconti, colla 48 IV | minuto tutto il viaggio fatto dall'eccellentissimo Conte 49 V | vostro, allora forse vi verrà fatto provvedere assai bene ai 50 V | diversamente temo non vi verrà fatto alcun che di buono.»~«Bene, 51 V | tranquillo, che non vi verrà fatto insulto.»~«Dunque hai capito; 52 V | tanto che un bel , avendo fatto molto cammino, piacendomi 53 V | non dovreste essere gran fatto ricco.»~«Pur troppo non 54 V | vedere se mai vi venisse fatto scovarlo fuori.»~Il Bronzino, 55 VI | non fosse intervenuto un fatto che il Fossano, percorrendo 56 VI | traccie dell'amante, e così di fatto, all'insaputa della duchessa 57 VI | sopraggiunta, e nella camera si era fatto buio del tutto; il Fossano, 58 VI | quale forse non aveva mai fatto uso prima d'allora. A Valenzia 59 VI | rispondeva che avrebbe fatto, pensava già al miglior 60 VI | colà recato?»~«Non l'ho fatto che a tener lontana la noia 61 VII | son mai preso cura gran fatto, e molto meno questa volta.»~« 62 VII | notturno viaggio, e così fatto fare alla sua fante, in 63 VII | venne in mente l'incontro fatto due prima con quell'uomo, 64 VII | infino a tanto che mi venga fatto di scoprire la traccia di 65 VII | e pare che debbano aver fatto molto cammino, che ancora 66 VII | E tu non mi sembri gran fatto tristo.»~«Del resto, tornando 67 VII | e giacchè il caso aveva fatto capitare in quel luogo il 68 VII | figli che sempre lo aveva fatto crudele cogli altri uomini, 69 VII | giacchè fin qui abbiam sempre fatto le cose d'accordo.»~«D'accordo! 70 VII | discorrere che in quel s'era fatto di Carlo Visconti, atteso 71 VII | ricordartene precisamente com'era fatto?»~«No, a dir vero.»~«Che 72 VIII| criminale, e così erasi fatto in quel . Innanzi alla 73 VIII| quella disperazione.»~«Hai fatto bene sin qui; ed ora farai 74 VIII| credere che il buon Candiano, fatto istrutto dalla medesima 75 IX | e innanzi innanzi, di fatto in fatto, ricordava l'isola 76 IX | innanzi innanzi, di fatto in fatto, ricordava l'isola di San 77 IX | ammiraglio, il quale gli si era fatto incontro sugli scaglioni, 78 IX | appagato. Il lettore avrà certo fatto le maraviglie, quando sentì 79 IX | tutt'a un tratto s'era fatto il suo fautore, il suo difensore, 80 IX | tormentare chi non gli aveva fatto un male al mondo. Se poi 81 IX | tampoco ricordato di quel fatto vero o falso che fosse, 82 IX | si venne a parlare del fatto occorso al Malumbra, e come 83 X | ciò che mai non avrebbe fatto, a sostentare la moglie 84 X | uomo, nel quale un simil fatto si verifica, avrà pur sempre 85 X | Donna. Quella scossa aveva fatto aprire gli occhi al Malumbra 86 X | e maraviglia, essendosi fatto capace che nel Malumbra 87 X | della Republica, venne lor fatto di allontanarsi per gran 88 X | arsenalotto, «e, sol che ci venga fatto rintracciare la gondola, 89 X | il vostro remo.»~Così fu fatto, e quelle dieci braccia 90 X | momento prima gli aveva fatto bestemmiare i Dieci, non 91 X | Diodisse, «che ho io fatto?» E cacciandosi le mani 92 X | Del male.... sì.... ne ho fatto.... l'hanno voluto però.... 93 X | vedere se gli venisse mai fatto di trovare un remo. Tornatagli 94 XI | Valenzia!»~«Ed è Valenzia di fatto,» gli diceva il Bronzino, 95 XI | Valenzia, e allora gli parve di fatto che in quanto a somiglianza 96 XI | congetturare com'era veramente il fatto. Una sola cosa non riusciva 97 XI | me ne importerebbe gran fatto.... e quando trattossi di 98 XI | l'eccelso consiglio abbia fatto i suoi provvedimenti. Dunque 99 XI | questo lo capisco; ma il fatto mi dice che adesso è donna 100 XI | indietro a quelle parole, e fatto livido in volto,~«Chi?» 101 XI | quel vecchio settantenne, fatto agile a un tratto e assai 102 XI | era in buonissimo stato, fatto dileguare dalla mente di 103 XI | certo alcuna cosa di simile. Fatto sta che quella prima idea 104 XI | sapere come era avvenuto il fatto, in che modo egli e la Republica 105 XI | condurre, alla soluzione di un fatto così strano. Se a Carlo 106 XI | induce a credere che avrebbe fatto il contrario. Da quell'altezza 107 XI | altezza su cui la sorte avealo fatto nascere, e da cui non era 108 XI | esperienza non gli aveva fatto conoscere ancora il che 109 XII | partito, e disse:~«Così sia fatto; andate e v'aspetto.»~Ciò 110 XII | troppo tutto quanto avete fatto non potrà produrre nessun 111 XII | Carlo Visconti, avrebbero fatto gran piacere al Conte di 112 XII | accecò, che non gli venne più fatto un colpo sicuro, tanto una 113 XII | in tempo a disfare il già fatto, a sapere questa scandalosa 114 XII | consiglio gli era contro.~Il fatto straordinario e quasi misterioso 115 XII | risposte. E così appunto venne fatto.~ ~Quando il Visconti, volendo 116 XII | Bronzino, «se mai ci venisse fatto trovarla.»~«Io non sento 117 XII | Valenzia, si recò subito di fatto al palazzo di colui. Ma 118 XII | di dieci spade, l'avrebbe fatto volentieri piuttosto che 119 XII | Valenzia. La scossa avendo fatto muovere un braccio della 120 XII | pietà,~«Oh, che t'ho io fattodisse, «che grave colpa 121 XIII| quale il prima avevano fatto quegli imprudenti discorsi.~ 122 XIII| terribile, mai erale venuto fatto rintracciar notizie sul


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License