Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tempestarlo 1
tempestarmi 1
tempi 8
tempo 114
temporali 1
temporariamente 1
temporeggiato 1
Frequenza    [«  »]
114 assai
114 ci
114 prima
114 tempo
112 due
110 tu
109
Giuseppe Rovani
Valenzia Candiano

IntraText - Concordanze

tempo

    Capitolo
1 Pre | non mi poteva bastare il tempo a condurlo a quell'ultimo 2 I | si fosse protratta tanto tempo, sarebbe stato assai meglio.»~« 3 I | consiglio dei Dieci avesse a suo tempo tenuto d'occhio a ciascun 4 I | vecchio tacque.~Dopo qualche tempo uno de' senatori spiegando 5 I | visto che quello non era il tempo di venire a stretti colloqui, 6 I | incominciato da qualche tempo intorno all'ammiraglio Candiano.~« 7 I | Stato così per qualche tempo,~«I vecchirispose, «che 8 I | mezzo della camera per molto tempo. Non parea vero al borioso 9 I | per altro di a qualche tempo. Fermatosi in prima a riguardare 10 I | effetto.»~«Lascia fare al tempo, Attilio, e a rivederci 11 II | ammiraglio Candiano, che in quel tempo trovavasi colle galere sul 12 II | passione, in così breve giro di tempo, aveva potuto invadere il 13 II | loro condizione.~Di quel tempo Bernabò Visconti, messo 14 II | tanto più che già da gran tempo ella desiderava confederarsi 15 II | parole, e stette per qualche tempo perplesso e in grandissima 16 II | riferivasi allora ad un tempo indeterminato, e il pensarvi 17 II | e tre stettero per molto tempo in un perfetto silenzio. 18 II | Dopo esser durato gran tempo in quella posizione Candiano 19 II | andare, che non è alcun tempo da perdere.»~«Pel prete, 20 II | in questo breve spazio di tempo me l'ha ridotta in termine 21 II | più in e stretto dal tempo, lo lasciò in mezzo della 22 II | in San Marco.~Per molto tempo stette il Fossano più 23 II | riguardarlo per qualche tempo, e congetturò il vero: accompagnato 24 II | Alberigo, e visto che non era tempo di starsene a giacere, pensò 25 II | letargo; fu bisogno di molto tempo prima che potesse acquistare 26 II | dietro a quella, in breve tempo il canale fu deserto al 27 II | descrivere, e stette per qualche tempo muto e immobile.~«Sì, o 28 II | aspettar altro: dopo qualche tempo il romore dei passi e lo 29 II | risolvere.»~ «Non fa molto tempocontinuava il Malumbra, « 30 III | vi siete alzata così per tempo.»~«Sto aspettando il marito 31 III | Voi ben sapete quanto un tempo ci stringeva il bisogno, 32 III | e venne il nostro buon tempo anche per noi.»~«Torno a 33 III | trovarono soli, passò molto tempo senza che per l'una, 34 IV | è stato per troppo lungo tempo lo spavento degli uomini, 35 IV | Per caso, essendo di quel tempo capitato a Milano un gran 36 IV | Alberigo poi in tutto quel tempo che visse lontano da Valenzia, 37 IV | stette aspettando per qualche tempo; alla fine ode lo stropiccio 38 IV | allora che non sarà più in tempo, torneranno a sboccargli 39 IV | segnatamente.~Già da qualche tempo parlavasi d'una calata di 40 IV | disperato. Dopo qualche tempo ebbe notizia dal suo castellano 41 IV | La bella apparenza del tempo, la calma serena dell'ora, 42 IV | che allora erano di poco tempo stati eseguiti per ordine 43 V | trenta.~Stati per qualche tempo senza proferir parola 44 V | cui pensiero da qualche tempo aveagli potuto in parte 45 V | libero costui per qualche tempo, torneremo un tratto a trovare 46 V | rocca d'Angera, senza por tempo in mezzo, vi si era tosto 47 V | quel , erasi, a fuggir tempo, recato sulla piazza d'Angera; 48 V | innanzi alcune parole.~«Il tempo continua innanzi ch'è una 49 V | salv'errore; ma è così gran tempo ch'io vo errando pel mondo, 50 V | quale premeva assai di quel tempo l'amicizia di Bernabò Visconti, 51 V | già, veggo che sarà tutto tempo gettato), volevo dire che 52 VI | istante, era stata per gran tempo la sua compagna indivisibile. 53 VI | vicino, non volle perder tempo, e quantunque il lago fosse 54 VI | continuò così muta per qualche tempo. Alla fine si alzò la contessa 55 VI | guardandosi in volto per assai tempo tacite, pensose e intenerite. 56 VI | avviso; avendo già da qualche tempo fisso un suo disegno, aveva 57 VII | Risolviamo dunque, e senza por tempo in mezzo usciamo di questi 58 VII | manderà a levare quando sarà a tempo.»~«Ebbene, farò come voi 59 VII | non essere oramai più in tempo a gettare ed a stringere 60 VII | tratto a batter l'ore.... il tempo camminava veloce, ancora 61 VII | dovesse impiegare tanto tempo per percorrere così breve 62 VII | oggi in domani, e passa il tempo e mai non si viene a capo 63 VII | innanzi, e quanto più di tempo si consumava, si sarebbe 64 VII | di assentarsi per qualche tempo dalla corte. Così dispose 65 VIII| questa, col volgere del tempo, venne sempre più acquistando 66 VIII| poveretta non possa durar lungo tempo contro all'angoscia che 67 VIII| testa che non passerà gran tempo, e lo vedremo in qualcuna 68 VIII| Venezia.~In tutto questo tempo Alberigo Fossano, dopo aver 69 IX | arrivava in Venezia, senza por tempo in mezzo, l'aveva condotto 70 IX | tutti, aveva da qualche tempo rimesso assai di quella 71 IX | accorgersi, aver lui per tanto tempo tenuto il segreto senza 72 X | continuarono a parlare per qualche tempo a sommessa voce tra loro.~ 73 X | per sempre.~Dopo qualche tempo infatti, gettata dalla mano 74 X | danari, che dopo un mese di tempo o poco più, la miseria ancora 75 X | seco il Fossano. «Non è tempo a perdere. Andiamo.»~Quantunque 76 X | persone che per qualche tempo erano state ferme in crocchio 77 X | repressa. «Se avete coraggio, è tempo di farlo vedere. Andiamo, 78 X | Malumbra era rimasto il tempo di difendersi contro i due. 79 X | ai navicelli, che in poco tempo poterono distinguere assai 80 X | farsi sentire per qualche tempo; ma come furono a una certa 81 X | delle acque, e passò molto tempo prima che i due facessero 82 X | Passato così qualche po' di tempo, il Malumbra cominciò a 83 X | quasi sospese per qualche tempo, rinacquero a poco a poco, 84 XI | capo:~«Sei pazzo, amico, il tempo de' miracoli è passato.» 85 XI | remi a rimediare al molto tempo perduto.~Gli dice il Gritti:~« 86 XI | il Visconti.~«Sarebbe ben tempo, io la credevo già morta 87 XI | sala passeggiò per qualche tempo, poi uscì nelle anticamere 88 XI | anche colà indugiato assai tempo. alla fine più non gli bastando 89 XI | momento con lui a fuggir tempo, e lo chiamò per nome.~« 90 XI | così grave bisogna.~«Non è tempo da perdere, lo paleserò 91 XI | non ammetteva dilazione di tempo. I due senatori, smettendo 92 XI | Egli stette fermo qualche tempo ancora, come se aspettasse 93 XI | spasmodica per colui che da tanto tempo era il solo, l'assiduo pensiero 94 XI | quella Valenzia di cui un tempo egli s'era sentito preso 95 XI | cui aveva durato qualche tempo, si trasmutò improvvisamente 96 XII | Il Visconti, a guadagnar tempo, accettò il partito, e disse:~« 97 XII | quale, rimasto per qualche tempo sbalordito dalla miserissima 98 XII | Gritti, che per qualche tempo, ravvolto nel suo mantello 99 XII | il passo per non lasciar tempo all'ammiraglio d'entrare 100 XII | immaginarvelo.»~«È passato tanto tempo che oramai m'era sfuggito 101 XII | cadute in disuso da tanto tempo.»~«Bravo Attilio, mi sembra 102 XII | da me quel che da tanto tempo dovresti aver preteso, dimmi 103 XII | raccolto già da qualche tempo, udita dalla bocca del Barbarigo 104 XII | incoronazione, che non si è più in tempo a disfare il già fatto, 105 XII | contrasto durò per lungo tempo nella sala del consiglio 106 XII | pensiero di durare lungo tempo in quell'amara incertezza 107 XII | Stato colà per qualche tempo irresoluto così, alla fine 108 XII | agitatissimo; ma quasi nel medesimo tempo tornò a volgervi gli occhi 109 XII | ricadde quasi nel medesimo tempo sul corpo di Valenzia.~Quando 110 XIII| arsenale se ne stavano a passar tempo un cinquanta soldati delle 111 XIII| attendeva che a darsi buon tempo; e quella mattina facilmente 112 XIII| Venezia se pur dopo tanto tempo si è finalmente determinata 113 XIII| ci rimane che un'ora di tempo, e dovremo aver levate le 114 XIII| sua casa.~Passò qualche tempo, mancò ogni mezzo di sussistenza...


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License