Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
uno 95
uom 4
uomini 36
uomo 103
uopo 1
urgente 1
urto 1
Frequenza    [«  »]
106 anche
105 già
104 ho
103 uomo
101 avrebbe
98 dei
96 questa
Giuseppe Rovani
Valenzia Candiano

IntraText - Concordanze

uomo

    Capitolo
1 I | Genovesi! V'era però un uomo in quel palazzo, al quale 2 I | altro che gradite. Quest'uomo era il senator Barbarigo 3 I | gli comparve innanzi un uomo.~«Oh sei tu, Apostolo?»~« 4 I | Barbarigo, il quale era un uomo molto singolare.~Entrato 5 I | Ma so che adesso il buon uomo è allo spedal di San Lazzaro. 6 I | rispetto di chicchefosse uomo del mondo, e per soprappiù 7 I | sopruso da chicchefosse uomo del mondo, è tal cosa che 8 II | Venezia. L'arrivo di quell'uomo, che tanta parte aveva nelle 9 II | esser figlia a quel glorioso uomo, che ad Alberigo, così come 10 II | troppo spesso l'ingegno dell'uomo si irrita delle difficoltà 11 II | bene parlando con quell'uomo pieno d'onore e di virtù, 12 II | Visconti. Davvero che nell'uomo è alcuna cosa talora che 13 II | malissimo partito. - E come uomo assai bonario e pietoso, 14 II | Venezia. Ma così potesse l'uomo mantenere i propositi a 15 III | non ho mai conosciuto altr'uomo al mondo che più meritasse 16 III | filo tutte le azioni di un uomo del quale siasi messo sulle 17 III | il Malumbra era stato un uomo che non aveva avuto bisogno 18 III | stato la vittima. Che un uomo soffra il disprezzo, sopporti 19 III | quasi due uomini diversi: l'uomo del mondo, l'uomo della 20 III | diversi: l'uomo del mondo, l'uomo della famiglia; nel primo 21 III | marito trasmutavansi in uomo della società. Strana contraddizione, 22 III | celatamente s'era introdotto tra uomo ed uomo per vendicarsi di 23 III | era introdotto tra uomo ed uomo per vendicarsi di chi prima 24 III | recar danno a qualche dabben uomo, sentiva in qualche cosa 25 III | entrare, ammiraglio, è un uomo dabbene che non si vuol 26 III | fare il vantaggio di un uomo dabbene, forse avrebbe corso 27 IV | considerare in lui non altri che l'uomo. Ma quando in vece si voglia 28 IV | disgiunta affatto da quella dell'uomo privato.~La dissimulazione 29 IV | tener dietro ai passi di un uomo di sì diversa natura. Ma 30 IV | sposata al marchese T..., uomo sessagenario, non avendo 31 IV | crudi destini raggirano l'uomo fra le ambagi di questa 32 IV | Verme.~Ultimamente poi un uomo di Francia, che era stato 33 IV | rallegrò anche i pensieri dell'uomo; appena che la contessa 34 V | e a nessun altro che ad uomo disperato potevano venire 35 V | riguardo a lui, come ad uomo che già fosse in cognizione 36 V | ingannato, in quanto che l'uomo che lo aveva tanto colpito, 37 V | altra parte era entrato l'uomo nel quale erasi scontrato 38 V | credete a me, che il duca è l'uomo più buono di questo mondo.»~« 39 V | qui mi siete sembrato un uomo assai misterioso.»~«Vedrete 40 V | coraggio di accostarvi a quell'uomo che, senza dubbio, vivrà 41 VI | felicitazioni; e il tristo uomo, mentre, chinando la testa 42 VII | voi; ma in quanto a quest'uomo, l'illustrissimo cavaliere 43 VII | parole e ne' gesti di quell'uomo, era qualche cosa d'irresoluto, 44 VII | quel tristo di Malumbra era uomo tutt'altro che impacciato), 45 VII | fatto due prima con quell'uomo, la cui faccia astuta e 46 VII | disgraziato.... e in quanto all'uomo a cui ho promesso trovarmi 47 VII | dire alla fante:~«Quest'uomo lo amo perchè mi è di buon 48 VII | non è a temer nulla da un uomo solo che viaggia insieme 49 VII | e se il volto di quell'uomo suscitò in sua mente sparse 50 VII | ricordanze, gli era perchè quell'uomo l'avea veduto infatti più 51 VII | forastieridomandò ad un uomo dell'osteria così come suol 52 VII | dite messere.»~E quel buon uomo, a cui pochissimo importava 53 VII | segno, giacchè se tu sei uomo d'onore, m'avrai presto 54 VII | quinto incontro col medesimo uomo, e ridendosene fra ; mentre 55 VII | saputo indovinare che l'uomo della faccia astuta era 56 VII | attentato. Intanto che il tristo uomo se ne sta irresoluto, a 57 VII | troppo rare volte prova l'uomo in questo mondo, si fece 58 VII | messere?»~«Cosa dici?»~«L'uomo che venne a levarla di qui, 59 VII | espressamente per questo?»~«Ma che uomo! per la croce di Dio, parla 60 VII | cosa di somigliante all'uomo che venne qui ieri.»~«E 61 VIII| avvicinò ad annunciargli che un uomo gli voleva parlare. A quell' 62 VIII| maravigliato quando in quell'uomo ravvisò il Malumbra:~«Sei 63 IX | a tacere che in ciascun uomo, per quanto sia eguale e 64 IX | sperarsi da chicchefosse uomo del mondo. Le prime parole 65 IX | messer Fossano, che per un uomo che ha provata la polvere 66 IX | poter far dispiacere a quell'uomo che tanto abborriva, e col 67 IX | lui e l'ammiraglio.~Che un uomo traviato da condizioni eccezionali 68 IX | ma che un facoltoso, un uomo lusingato assai ne' rapporti 69 IX | V'era in somma in quell'uomo coperto dalla toga senatoriale 70 IX | finchè s'incontrasse in quell'uomo.~Scorse quasi tutta la giornata, 71 X | valete. - ~Così quel tristo uomo sfogava l'interna ira sua, 72 X | Dieci, veduto che di quell'uomo non era più a cavare alcun 73 X | parola....~Per quanto codest'uomo che abbiamo innanzi sia 74 X | se si negasse che quest'uomo, come uomo, non possa destare 75 X | negasse che quest'uomo, come uomo, non possa destare alcun 76 X | insopportabile, chiunque pur sia l'uomo, nel quale un simil fatto 77 X | oscuro, e sentito ch'era un uomo, quantunque avesse la mente 78 X | pensare più in , come l'uomo che più non teme pericolo 79 X | dieci braccia, anzichè da un uomo solo. E il desiderio di 80 X | molt'anni dalla vita di un uomo. a fiaccare, a spezzare 81 XI | tanto io che questo bravo uomo, getteremo la broda addosso 82 XI | nulla di te, di quest'uomo. Patteggiate fra voi due, 83 XI | trovavasi il Bronzino e un altro uomo.~L'arsenalotto intanto stava 84 XI | approdo, vide uscirne un uomo e guardò: era Attilio Gritti. 85 XI | all'avvicinarsi di quell'uomo, si ritrasse strascinandosi 86 XI | destare nella fantasia d'uomo avvezzo a servire al senso, 87 XI | prima volta aveva veduto l'uomo orribile che ora gli stava 88 XI | possono straziare anima d'uomo, ma da quel momento che 89 XII | una sola spinta perchè l'uomo si determini ad azioni estreme 90 XII | avrebbe aperto in quell'uomo da lui tanto abborrito, 91 XII | dalle mani di quell'infame uomo. Aimè che pur troppo era 92 XII | forte da render nulle in un uomo anche le facoltà che sono 93 XII | che era eloquentissimo uomo, deliberarono chiamare in 94 XIII| patria nostra vuol avere un uomo, ma di quelli che ne v'ha 95 XIII| quattro ammiragli, ma un uomo come questo Candiano io 96 XIII| l'aspetto di quel buon uomo dava indizio di una cupa 97 XIII| scrupolo a sagrificare un uomo al quale andava debitrice 98 XIII| e s'accorse mancarle l'uomo adatto a toglierla dal pericolo, 99 XIII| contravventore in quell'uomo appunto che più aveva d' 100 XIII| in qualche modo utile l'uomo all'uomo.~Ma prima d'accommiatarci 101 XIII| qualche modo utile l'uomo all'uomo.~Ma prima d'accommiatarci 102 XIII| giunti all'età in cui l'uomo spiega tutta quella forza 103 XIII| fredda indifferenza, un uomo che Dio ha sospinto sulla


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License