Capitolo
1 I | L'arsenalotto Tritto,» disse, «continua a tempestarci
2 I | scoppio di riso,~«A colui, disse, che ricorda così bene i
3 I | Ringraziate Dio e san Marco,» disse, «che abbiate trentasette
4 I | legge.»~«Senator Barbarigo,» disse Attilio per risposta a quelle
5 I | La campana di Sant'Elmo,» disse, «suonò dieci ore. Quasi
6 I | chiavistello,~«Siamo soli,» disse al Malumbra, «ora tu puoi
7 II | Valenzia, e tanto bene si disse rispetto alla maravigliosa
8 II | impetuose passioni del cuore, disse ad Alberigo parole di tanta
9 II | trovavasi Alberigo. «Chi è qui?» disse Candiano, e nel fare questa
10 II | rientrò. «Tu l'hai veduta,» disse, accostandosi al Fossano
11 II | vai così di fretta?» gli disse il Fossano.~«Corro pel prete,
12 II | avrei cerco egualmente;» gli disse Candiano.~«Che cosa avete
13 II | conosciuto.~«Iddio ti benedica,» disse Candiano all'Alberigo. «
14 II | nelle braccia paterne.~Disse allora Candiano al giovine: «
15 II | Qui c'è il dito di Dio,» disse più volte il frate. «Egli
16 II | così compreso di stupore,» disse, «che non so in vero, nè
17 III | ammiraglio.~«Buon dì, Malumbra,» disse il Candiano a colui, appena
18 III | il piede nella sala, e lo disse con quella franca e sincera
19 III | solito,~«All'ammiraglio,» disse, «fa male questo nome di
20 III | ad uscire.~«Ammiraglio,» disse, «io son costretto a lasciarvi,
21 III | capo all'ammiraglio che gli disse d'aspettare.~«Malumbra,
22 III | male a sè; crollò il capo e disse: «A chi tocca tocca; quand'
23 V | all'inferno i vigliacchi,» disse il Visconti saettando l'
24 V | petto senza parlare: «Oh,» disse finalmente con un sospiro
25 V | cavaliere, «Io sono,» gli disse, «un mercante di Venezia,
26 V | danno di sorta; però così disse al Malumbra:~«In questa
27 V | illustre ammiraglio,» allora disse, «mi ha raccomandato procurassi
28 V | Io me ne posso andare,» disse il Malumbra, «a fare una
29 V | bassa voce.~Il Malumbra non disse nulla, chinò la testa, e
30 V | ridendo a mezzo, poi così gli disse:~«Oggi, amico caro, ci siamo
31 V | mangiare un boccone,» gli disse.~E domandandogli l'oste
32 V | Bronzino scrollò la testa, poi disse:~«Fantasie, amico caro,
33 VI | siete la benvenuta,» le disse, «Alberigo non può star
34 VI | altra ne aggiunse, e tutto disse con quella.~Entrava allora
35 VI | saltare nel battello, gli disse non so che parola all'orecchio,
36 VII | tranquillo.... Quel galantuomo mi disse che se voi aveste a rifuggirvi
37 VII | di lì,~«Chi siete?» gli disse, «chi vi manda?»~«Son io,
38 VII | Son io, madonna,» le disse allora il Malumbra, e volgendo
39 VII | bene la parola, amico,» gli disse il Malumbra, «a quest'ora
40 VII | pieno di accoramento, gli disse:~«Io m'avvedo che voi volete
41 VII | noia d'altre domande, le disse di suo capo, tanto per acquetarla,
42 VII | un pezzo il Malumbra, poi disse:~«Questo non sarà mai.»~«
43 VII | della propria esistenza, disse ad alta voce:~«E così, attenni
44 VII | morto.~Quando si scosse non disse nulla, uscì delle stanze,
45 VII | sempre seguito,~«E così,» gli disse «cosa avete in animo di
46 VIII| furono per l'ammiraglio, non disse mai parola nè favorevole
47 VIII| Malumbra:~«Sei tu!» gli disse, «e così?»~«E così, sono
48 IX | verrai con me dal Morosini,» disse ai Fossano. «Quel caro amico
49 IX | riso un poco,~«Perchè no?» disse, «così spiccherai meglio
50 IX | nelle vecchie sue membra, e disse fra sè: - Anche tu ci sei,
51 X | ritrarsi.~«Aspetta,» gli disse allora una voce. Era la
52 X | altro pane.»~Il Malumbra non disse parola....~Per quanto codest'
53 X | svolgendo,~«Aspettate,» gli disse, «aspettate.» E vedendo
54 X | allontanarsi da lui,~«Valenzia,» disse, tanto per fermare più vivamente
55 X | piazzetta.~«Sono le sei,» disse allora il Malumbra, scuotendosi
56 X | ispione.»~«Messer Gritti,» disse allora il Visconti, «tu
57 X | d'impazienza,~«E così,» disse, «che stiamo aspettando
58 X | È quella senz'altro,» disse il Malumbra allora, con
59 X | acutissimo.~«Son io, Valenzia,» disse allora il Fossano, e senza
60 X | il peggio.~«Aspettate,» disse allora il Fossano, «fermiamoci
61 X | scagliava contro.~«E tu,» disse, «tu sei un mostro. Piangi,
62 X | buono Alberigo, e,~«Oh Dio!» disse, «che ho io fatto?» E cacciandosi
63 XI | Conosci tu questa donna?» gli disse il Visconti come se lo vide
64 XI | ben bene,~«Per san Marco,» disse, «che costei non mi riesce
65 XI | per la cappa, «Ferma,» gli disse, «e torna indietro.»~Il
66 XI | guardava maravigliato, poi disse:~«Sei tu pazzo?»~«Sta di
67 XI | aspra molto, «Arsenalotto,» disse, «ti ho detto di tornare
68 XI | Visconti,~«Va innanzi,» disse all'arsenalotto, «e fa il
69 XI | Pare che si risenta,» disse il Visconti.~«Sarebbe ben
70 XI | per nome.~«Voi qui?» gli disse il Gritti assai maravigliato,
71 XI | voce assai bassa,~«Voi,» disse, «state qui aspettando alcuno
72 XI | livido in volto,~«Chi?» disse, «come tu sai?...»~«La Valenzia
73 XI | ciò che era avvenuto, poi disse:~«L'ammiraglio sa qualche
74 XI | chiamò i colleghi; e lor disse:~«Messeri, stanotte c'è
75 XI | Illustrissimi Senatori,» disse, «il fante dell'eccelso
76 XI | cominciò a farsi pensoso, e disse:~«Per sant'Elmo! codesta
77 XI | il varco alle parole, e disse:~«È inutile il disperarvi
78 XI | contemplarla un pezzo, poi disse:~«Ma infine.... cosa mi
79 XI | mutamento ne' suoi modi; e disse:~«Signore, abbiate pietà
80 XII | che tutto aveva sentito, disse:~«Ah! io sono perduta, Iddio
81 XII | tempo, accettò il partito, e disse:~«Così sia fatto; andate
82 XII | le comparve innanzi, gli disse:~«Io vi ringrazio, Iddio
83 XII | Fossano! oh, mio Fossano!» disse ancora, e già....~In quella
84 XII | di costa,~«Ammiraglio,» disse.~«Chi mi chiama?»~«In Venezia
85 XII | ambidue,~«Ah! è dunque vero,» disse, e tornato a guardare il
86 XII | Gritti, e,~«Seguimi,» gli disse, «le nostre spade han da
87 XII | solitario.~«Questo è il luogo,» disse il vecchio Candiano con
88 XII | Pesca un tratto col remo,» disse il Visconti al Bronzino, «
89 XII | non sarebbe tornato qui,» disse il servo.~«Taci, taci,»
90 XII | ancora nella gondola.~«Aimè,» disse, «temo pur troppo che tutto
91 XII | Oh, che t'ho io fatto?» disse, «che grave colpa è la mia?
92 XII | calma terribile,~«Aiutami,» disse al servo, e pieno di venerazione
93 XII | con voce quasi piangente disse addio al Fossano, il quale,
94 XIII| chiamò il caposquadra, e gli disse:~«La Republica vi manda
95 XIII| altissimo. Allora il caposquadra disse queste parole all'uficiale:~«
|