Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pur 50
pura 3
purchè 1
pure 88
purissima 2
putrefatta 1
quai 1
Frequenza    [«  »]
89 dopo
89 poi
88 però
88 pure
88 un'
87 sempre
84 me
Giuseppe Rovani
Valenzia Candiano

IntraText - Concordanze

pure

   Capitolo
1 Pre | quell'ultimo termine che pure avrei desiderato.~Un altro 2 I | ammiraglio, rispondendo essa pure con acclamazioni e battimani 3 I | applaudirgli, entrò esso pure nel palazzo Barbarigo.~Messo 4 I | quel povero Lombardo, ch'io pure mi ricordo benissimo, vi 5 I | mai più fuori all'aperto: pure se mi venisse in pensiero 6 II | lo colpì, egli sentissi pure trascinato, forse suo malgrado, 7 II | e immobile, confuso esso pure dall'enormità della disgrazia 8 II | al Visconti, entrò essa pure nella stanza dove trovavasi 9 II | quantunque stessero muti, pure ciascheduno di loro comprendeva 10 II | giuliva che ne circonda, noi pure potremmo godere se non fosse 11 II | cittadino e patrizio di Venezia; pure in quella notte, per la 12 II | mezzo di molte barche che pure andavan su pel fiume. Al 13 II | preparata a quell'incontro, pure non potè reggervi, e si 14 IV | generosi pentimenti meritano pure di essere considerati d' 15 IV | amorosa mestizia, ma se pure lo facevano per un istante 16 IV | strettissimo suo parente, pure temendo per , ed avvisato 17 IV | forse incontratasi essa pure in quel momento nella ricordanza 18 V | grosse, indossava un gabbano pure di pelle con cappuccio che 19 V | sul conto del Malumbra, pure, pensato e ripensato un 20 V | d'ozio e di noia voleva pure attendere a qualche cosa 21 V | detto all'oste: «Prepara pure anche per me, chè pranzo 22 V | indovinare la verità interamente, pure le si accostò tanto da porla 23 V | diventato più fidente di prima, pure, a quelle parole del Malumbra, 24 VI | e smagrita oltremisura; pure era tanta la sua bellezza, 25 VI | paura di venire scoperta; pure, come cortese, «Voi siete 26 VI | una dama d'alto affare, pure, lontano com'era dall'aspettarsi 27 VI | Malumbra ripartiva esso pure con Alberigo, e Valenzia 28 VI | indispettirsi, considerando ch'egli pure tra breve sarebbesi presentato 29 VI | disposizione; e un'altra pure sul lago d'Orta; quella 30 VII | quanto al cervello state pure di buona voglia che non 31 VII | meglio il resto, io vedo pure assai probabile che in Venezia 32 VII | per impetrarne la licenza, pure non sapeva vincere e scacciare 33 VII | dissimulare a medesima, pure le stava sempre innanzi 34 VII | Valenzia, attendevano essi pure a parlare tra loro:~«Mi 35 VII | desse gran caldo per , pure la sferza del sole intorno 36 VII | Venezia, molt'anni prima, pure quella fisonomia al tutto 37 VII | so chi fosse, ma bisogna pure che fosse un vostro conoscente, 38 VII | altro servo, saltò esso pure nella barca, e si partirono. 39 VIII| Che! è forse qui esso pure?»~«No, ma ci verrà senz' 40 VIII| troppo, codesto pensiero che pure è facile a credere quanto 41 IX | circondavano, ed il cuor suo era pure in gran tempesta come allora. 42 IX | fortuna di questo mondo, pure al sentire quegli applausi 43 IX | usata ingiuria di sorta, pure stabilì aspettare l'occasione; 44 IX | traccie di quella ch'egli pure aveva potuto amare, chi 45 IX | mostrarsi cortese, come pure avrebbe voluto, che troppo 46 IX | degli altri, così che esso pure si tolse alla vista di tanta 47 X | a cavarne alcun partito, pure le intese benissimo, e capì 48 X | desti orrore e raccapriccio, pure sarebbe un dissimulare con 49 X | gettata, e che egli, senza pure saperlo, aveva sempre tenuto 50 X | un momento, e poi avvenga pure quel che vorrà l'inesorabile 51 X | mente e l'animo altrove, pure, come pietoso, pensò recargli 52 X | procurasse sprigionarsi, pure la forza convulsa delle 53 X | fede alcuna al Malumbra, pure fosse la confusione della 54 X | inferno. Abbia pietà di me pure, e conceda che io possa 55 X | moveva alla loro direzione, pure continuava placidamente 56 X | punto da farlo cadere esso pure nel mare. L'assalto fu tanto 57 X | fra le braccia come morta, pure tutta la sua virtù raccolse 58 X | e prendete il remo voi pure: su presto, che quei tristi 59 X | uomini, si tenne perduto: pure con un coraggio che solo 60 X | che lo fece ricadere esso pure a battere la testa sulla 61 X | opera di costui l'avrebbe pure ricuperata, se i destini 62 X | faccia a tutti; ma egli pure l'aveva tratto nell'infernale 63 XI | nuova alla vista.... ma pure io non so chi sia.»~In quel 64 XI | riesce nuova alla vista; ma pure non so chi sia.»~«Guardala 65 XI | sue doti la principale, se pure ne aveva ombra, tuttavia 66 XI | quei due ribaldi, poi pure che capitò in mie mani; 67 XI | gondola, dove saltò esso pure, e detto all'arsenalotto 68 XI | guardava perplesso: raccontasse pure ciò che voleva meglio all' 69 XI | coglierà presto.»~«Nasca pure ciò che saprà nascere, credo 70 XI | tanto necessaria, gli dava pure moltissimo a pensare, giacchè 71 XI | rivolgersi ai due sposi felici, pure il prode vegliardo, sul 72 XI | in sicuro e forse felice, pure considerava ch'egli non 73 XI | Candiano alzandosi esso pure.~I due si strinsero nelle 74 XI | confusione delle sue idee, pure riandando col pensiero le 75 XII | atroce e iniquo sempre, pure per ispirito di contraddizione, 76 XII | produrre nessun utile al mondo. Pure non è per me ch'io trema 77 XII | mente assai scompigliata, pure ditemi, voi lo dovreste 78 XII | ammiraglio, lo guardava fiso esso pure, affettando un sorriso tra 79 XII | fidentissimo di stesso, pure a quelle parole del vecchio 80 XII | Gritti, il quale dovette pure pensare a difendersi.~Era 81 XII | nulla; ma costei meritava pure una tomba migliore di quella 82 XII | cadde addosso al servo, che pure rimase atterrito a quella 83 XIII| cielo.~Il Fossano, senza pure saperlo, guardò un momento 84 XIII| si rechino a Malamocco. È pure espresso comando dell'eccelso 85 XIII| difendere la patria, saprebbero pure ad un'occasione...»~«Il 86 XIII| gran sospetto uscì esso pure rapidamente.~Il dopo 87 XIII| maraviglia, che bisognava pure che in qualche modo se ne 88 XIII| anche i figli di lui, che pure erano innocentissimi.~Dice


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License