Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
notizie 10
noto 3
notò 2
notte 83
nottetempo 1
notti 1
notturne 1
Frequenza    [«  »]
88 un'
87 sempre
84 me
83 notte
82 barbarigo
82 gran
82 ha
Giuseppe Rovani
Valenzia Candiano

IntraText - Concordanze

notte

   Capitolo
1 I | catene dalla volta; una notte d'agosto del 13... stavano 2 I | campana suonarono due ore di notte, tutti si alzarono e uscirono 3 I | Barbarigo.»~«È dalle tre ore di notte che le gondole han cominciato 4 I | avrebbe mai creduto che la notte in cui tanto sfolgoreggiò 5 I | ed ella mi martella e notte per sapere quando la sposerò.»~« 6 I | Erano le ultime ore della notte, le sole ore di profonda 7 II | Quattro anni prima della notte a cui siamo con questo racconto, 8 II | che per il resto della notte non potè mai liberarsi affatto 9 II | chiamare sua donna. Quella notte medesima pensò accostarsi 10 II | a lei compagno in quella notte, e quando si fu ridotta 11 II | giorno che susseguì a quella notte, l'ammiraglio Candiano ebbe 12 II | dalle ventitrè ore fino a notte chiusa, seduto nel fondo 13 II | orologi suonò la prim'ora di notte, per caso egli venne a trovarsi 14 II | Candiano. Era la prim'ora di notte, attraversa due o tre sale 15 II | vegliando gran parte della notte.~Egli era scrupoloso osservatore 16 II | preveniamo gli eventi.~In quella notte egli stette pensando e ripensando 17 II | Venezia; pure in quella notte, per la prima volta, sentì 18 II | fisso in questo passò la notte mezzo vegliando tra sogni 19 II | sogni sinistri. Ma un'altra notte lo attendeva assai più funesta 20 II | mandare ad effetto in quella notte medesima ciò che non aveva 21 II | stabilì partire in quella notte medesima. Verso le quattr' 22 II | sfuggire.~In quella medesima notte, ad ora tarda, a ciel chiuso, 23 II | affatto, sopraggiunse la notte, e nessuno ancora compariva. 24 II | indissolubili del matrimonio. La notte medesima Candiano ritornò 25 II | Milano...»~«Anche in questa notte, ma....»~«Ti ho compreso.»~ 26 III | entrare.»~Il lettore sa che la notte prima il medesimo Barbarigo 27 III | dovendo io tornare questa notte medesima a Milano, spero 28 III | Parto questa medesima notte.»~«Io ho bisogno che tu 29 IV | Milano, tanto fece che quella notte medesima si partirono per 30 IV | rispose assai bene. Da quella notte cominciò la novella tresca 31 IV | castellano di Arona che una notte, una barca di alabardieri, 32 V | persona; e infatti quando la notte fu del tutto buia, due uomini 33 V | passò quasi tutta quella notte, finchè spuntò l'alba ad 34 VI | Valenzia rimasero soli.~La notte era sopraggiunta, e nella 35 VI | giacchè, come aveva detto la notte prima a Valenzia, doveva 36 VI | ventitrè si partì d'Angera, e a notte chiusa fu di ritorno all' 37 VII | Visconti, essendo già calata la notte, pieno d'impazienza, era 38 VII | consiglio a partire questa notte medesima.... Ora poi mi 39 VII | da fare, partiremo questa notte medesima.»~«Questo si chiama 40 VII | Potevano essere otto ore di notte, e le donne si sentivano 41 VII | malavita che vanno attorno la notte per recar danno a' viandanti.»~« 42 VII | indolenzite le membra per la notte vegliata e trascorsa a malagio; 43 VII | che aveva incontrati la notte prima, e pensando fossero 44 VII | E che cosa?»~«Questa notte tu galoppavi allegramente 45 VII | interrogare.»~«Sentiamo?»~«Questa notte io t'ho visto cavalcare 46 VII | Angera? perchè viaggiar di notte con donne? chi sono quelle 47 VII | Auguratale allora la buona notte, e raccomandatole stesse 48 VII | quella batteva l'ora di notte al campanile della chiesa 49 VII | fermarvi qui, per questa notte.»~«Per questa notte!» replicava 50 VII | questa notte.»~«Per questa nottereplicava Fossano così 51 VII | un pezzo irresoluto: «oh, notte d'inferno!...» proruppe 52 IX | reintegrazione d'amore, e la notte che venne dopo, e....... 53 IX | tre anni, ha voluto questa notte dare una festa nel suo palazzo. 54 IX | converrà che anche in questa notte voglia intertenerci dell' 55 IX | oggi; ho gettata più d'una notte, e dalla fatica del viaggio 56 IX | ben maggiori di qualche notte vegliata, non deve mettere 57 IX | Suonata intanto l'ora terza di notte, e cominciandosi in quel 58 IX | Fossano, a cui le ore della notte erano divenute eterne, uscì 59 IX | gente assai costernato.~La notte di quel medesimo, nella 60 X | questa maniera:~«Questa notte non ci resta a far lungo 61 X | indi a poi, «e in questa notte, Dio ci dia aiuto; da quel 62 X | faccia che questa sia la mala notte per colui, e per l'ammiraglio 63 X | ben rischiarato in quella notte dagli splendori lunari: 64 X | rompeva i silenzi della notte colle sue triste cadenze; 65 XI | fronte della giovane.~«La notte che doveva essere trasportata 66 XI | fuori a prender l'aria della notte.~«Conosci tu questa donna?» 67 XI | servire altri per questa notte?»~«Messere, comandate ch' 68 XI | eccelso consiglio.~ ~In quella notte nel palazzo del senator 69 XI | attenzione dovesse in quella notte rivolgersi ai due sposi 70 XI | Vi lasciamo colla buona notte, ammiraglio.»~«Ammiraglio, 71 XI | rivederci domani, che per questa notte sendo già ora assai tarda, 72 XI | ricorda, ci fu in quella notte annunziato che s'eran vedute 73 XII | tuttavia incontrarsi quella notte col Candiano, pensando, 74 XII | scoccaron le otto ore di notte, il Gritti vide uscire gente 75 XII | che per le nove ore di notte vorrei già essermi corcato.»~« 76 XII | io ti lascio colla buona notte, e vado a letto.»~«Non andate 77 XII | accidente occorso in quella notte, aveva detto trovarsi Valenzia, 78 XII | ciò; e s'aspettasse questa notte, che è la vigilia dell'incoronazione, 79 XII | Giosafat, lo so.»~«Eppoi questa notte medesima io penso di uscir 80 XII | era buio e tetro come la notte, ora era rischiarato come 81 XIII| mattina che seguì a quella notte memorabile, in una stanzaccia 82 XIII| entrò uno dei loro che nella notte era stato assente dall'arsenale. 83 XIII| ammiraglio Candiano, a sera, a notte chiusa alcune famiglie,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License