Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
barba 3
barbara 1
barbari 1
barbarigo 82
barbaro 1
barca 36
barcaiolo 2
Frequenza    [«  »]
87 sempre
84 me
83 notte
82 barbarigo
82 gran
82 ha
82 perchè
Giuseppe Rovani
Valenzia Candiano

IntraText - Concordanze

barbarigo

   Capitolo
1 I | Lo poteva.»~«Il senator Barbarigo ha ragione, si è temporeggiato 2 I | di più chiaro.»~«Va bene, Barbarigo: a dar spaccio a questa 3 I | nobile difensore.»~Attendolo Barbarigo non aveva pronunciate che 4 I | sessantasette annicontinuava il Barbarigo, «nacqui il 2 gennaio del 5 I | difesa.»~«Dite benissimo, Barbarigo.»~«Se mai si venisse a dare 6 I | quello il palazzo del senator Barbarigo. A chi guardava stando ad 7 I | intera nel palazzo del signor Barbarigo.»~«È dalle tre ore di notte 8 I | entrò esso pure nel palazzo Barbarigo.~Messo il piede nelle sale 9 I | Quest'uomo era il senator Barbarigo che se ne stava tutto solo 10 I | interlocutori: allora il Barbarigo visto che quello non era 11 I | allegria insolita al senator Barbarigo, il quale era un uomo molto 12 I | L'illustrissimo senator Barbarigo, che si degna darmi accesso 13 I | Cipro!»~«Viva il senator Barbarigo che ci è largo di tante 14 I | attendevano al giuoco il senator Barbarigo e l'ammiraglio Candiano.~ 15 I | piccoli e fondi del senator Barbarigo, i labbri stretti, la tinta 16 I | quando corse la voce avere il Barbarigo avversato a Candiano, allorchè 17 I | non si poteva parlare, il Barbarigo aveva pensato bene infingersi, 18 I | ronzavano nella testa del Barbarigo, il quale, co' labbri sempre 19 I | Dio... i vini del senator Barbarigo zampillano largamente, e 20 I | ribaldi discorsi, il senator Barbarigo continuava a giuocare colla 21 I | vuole la legge.»~«Senator Barbarigodisse Attilio per risposta 22 I | una parola; e il senator Barbarigo, fin dal punto ch'era cominciata 23 I | ardisce ricordarmela? Senator Barbarigo, non mi traete in furore, 24 I | congedo furono pronunciate dal Barbarigo, quando sentì bussare alla 25 I | intervenute alla festa.~Il senator Barbarigo, chiusa allora la porta 26 I | quiete in Venezia. Il vecchio Barbarigo, colla testa china e colle 27 I | tacere assai cose che il Barbarigo già sapeva, ma che per la 28 II | Apostolo Malumbra al senator Barbarigo che stette il tutto ascoltando 29 II | ammiraglio Candiano.»~Il senator Barbarigo balzò in piedi a questa 30 III | dell'illustrissimo signor Barbarigo, e può badar pochissimo 31 III | la misteriosa istoria al Barbarigo, sentì in fondo del cuore 32 III | notte prima il medesimo Barbarigo aveva ingiunto all'Apostolo 33 III | penetrativi del senator Barbarigo si volsero di celato ad 34 III | fanciulla?» domandava il Barbarigo.~«Il nome non me lo domandate, 35 III | sua presenza.»~«Davvero, Barbarigo, che questi Visconti mi 36 III | parola. Intanto il senator Barbarigo, alzatosi, e fatto d'occhio 37 III | e ingannare il senator Barbarigo e la Serenissima Republica; 38 III | partisse di Venezia, il senator Barbarigo sapeva benissimo il contenuto.~~  ~ ~ ~ 39 V | alla presenza del senator Barbarigo; tuttavia, come assai abituato 40 VI | fine i disegni del senator Barbarigo.~Di a poco la barchetta 41 VII | il desiderio del senator Barbarigo, non bastava che egli potesse 42 VII | ricompensa per parte del senator Barbarigo, che certo avrebbe avuto 43 VIII| loro giudizi.~Il senator Barbarigo, il quale, per essere uno 44 VIII| richiedere palesemente il Barbarigo del suo consiglio, e il 45 VIII| annunzio balzò in piedi il Barbarigo assai contento che per quell' 46 VIII| Valenzia è in Venezia.»~Il Barbarigo fu a un punto di abbracciare 47 VIII| circostanzadiceva il Barbarigo quasi esaltato della gioia.~« 48 VIII| che gli ordini del senator Barbarigo erano di condurre a Venezia 49 IX | collocato vicino il senator Barbarigo, il quale, con grandissima 50 IX | indursi a credere; eppure il Barbarigo era tale, ed i motivi di 51 IX | maraviglie, quando sentì che il Barbarigo medesimo, dopo la morte 52 IX | il Morosini, Candiano, Barbarigo ed altri senatori, a cui 53 IX | da quel sospetto, che il Barbarigo avevagli severamente ingiunto 54 IX | il valoroso Candiano.~Il Barbarigo pensò che era giunto il 55 IX | contro a Candiano: ma il Barbarigo alle loro inchieste aveva 56 X | mattina trovato col senator Barbarigo, aveva sentito da lui alcune 57 X | Era la voce del senator Barbarigo, e fu pronunciata in modo 58 X | gettata dalla mano del Barbarigo, cadde ai piedi del Malumbra 59 X | vece dei nuovi comandi il Barbarigo soggiunse:~«Quelli che tu 60 XI | misteriose parole che spesso il Barbarigo gli aveva dette sul conto 61 XI | le parole misteriose del Barbarigo, che non aveva mai potuto 62 XI | verso San Marco.~Il senator Barbarigo, che di tutta l'insidia 63 XI | era Attilio Gritti. Il Barbarigo gli si accostò, non per 64 XI | sollecitudine. Però prese a dire il Barbarigo pel primo:~«E donde vieni?» 65 XI | furono assaliti.»~Il senator Barbarigo diede due passi indietro 66 XI | la laguna.~Non appena il Barbarigo ebbe messo il piede nella 67 XI | de' Malipieridiceva il Barbarigo a quel fante. «Va e fa presto.»~ 68 XI | che il senatore Attendolo Barbarigo. Candiano, avendo saputo 69 XI | e non sospettando che il Barbarigo si fosse rifiutato a intervenire 70 XI | che possa distogliere il Barbarigo dall'oficio suo.»~«È suo 71 XI | Carlo Visconti, nel quale il Barbarigo aveva riposte tutte le sue 72 XII | andavagli consigliando il Barbarigo ogni qual volta si avvenisse 73 XII | amico vostro il senator Barbarigo o in mani ancora peggiori, 74 XII | tempo, udita dalla bocca del Barbarigo con una maraviglia quasi 75 XII | casa del Visconti, dove il Barbarigo, narrando l'accidente occorso 76 XII | doloroso stupore del senator Barbarigo narrò che aveva interrogato 77 XII | successe un nuovo bisbiglio. Il Barbarigo, fortemente sconcertato 78 XII | che ci avessero ingannato, Barbarigoprese a dire uno del Consiglio, « 79 XII | trattasse della giustizia, Barbarigo; ma voi in fine non siete 80 XII | farò lecito dirvi una cosa, Barbarigo; ch'egli è strano assai 81 XII | altro col Candiano.»~Il Barbarigo non sapeva più l'attenere 82 XII | finalmente dalle parole del Barbarigo, che era eloquentissimo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License