Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
repressi 1
represso 1
repubblica 1
republica 79
reputato 1
requie 1
resa 2
Frequenza    [«  »]
80 troppo
79 col
79 dire
79 republica
78 queste
77 essere
75 dalla
Giuseppe Rovani
Valenzia Candiano

IntraText - Concordanze

republica

   Capitolo
1 I | avo mio: - La Serenissima Republica ha da guardarsi specialmente 2 I | mezzo agli alabardieri della Republica, discesero per quella scala 3 I | sopporti la Serenissima Republica.»~«Taci che ho veduto gironzare 4 I | Valenzia la Serenissima Republica comprò l'alleanza dei Visconti.»~« 5 I | entrare ai servigi della Republica, sapevasi da tutta Venezia 6 I | aveva riportate a pro della Republica, e contro le quali non si 7 I | provvedimenti della Serenissima Republica, è uscito di mente che in 8 I | Io so che la Serenissima Republica trecento ducati di premio 9 II | legge inesorabile della Republica. Essa non era già la figlia 10 II | perchè il pensare che la Republica aveva sancita quella legge, 11 II | la città. Del resto alla Republica, quando udì le proposizioni 12 II | chiedesse alla Serenissima Republica in isposa la figlia di uno 13 II | sapeva come le leggi della Republica fossero di ferro; ma senza 14 II | accettare quel che voleva la Republica. Ma il dolore, le lagrime, 15 II | pratiche colla Serenissima Republica, se ne tornava verso Milano. 16 II | deludere la vigilanza della Republica, e, dato un sonnifero a 17 III | importare alla Serenissima Republica, per poi rigurgitarle innanzi 18 III | spioni che servirono la Republica veneziana; imperocchè intorno 19 III | delatori al soldo della Republica veneta, erano certamente 20 III | giovare l'esser figli della Republica, che voi ben sapete quel 21 III | Barbarigo e la Serenissima Republica; ma i secondi pensieri l' 22 V | Pensate un tratto se la Republica di Venezia, alla quale premeva 23 V | ingannarlo di tal maniera.»~«E la Republica infatti non ingannò, ma 24 V | rifugiarsi alla laguna, la Republica lo accoglierebbe a braccia 25 V | quando sentì dire che la Republica accoglierebbe il Visconti 26 V | chiaro.»~«Ebbene, vi dirò: la Republica di Venezia vorrebbe che 27 V | sapere il desiderio della Republica di Venezia; tutto sta che 28 VII | indovinare che a quella gelosa Republica non possono piacer molto 29 VIII| giungere a notizia che la Republica di Venezia lo avrebbe ospitato 30 VIII| fosse stato inviato dalla Republica veneziana a tendere insidie 31 IX | pensò che la Serenissima Republica non si sarebbe mai più indotta 32 IX | ospite della Serenissima Republica, la quale, accoltolo, come 33 IX | limitato a richiedere la Republica di un valido soccorso contro 34 X | mancargli la liberalità della Republica; questo, per altro, era 35 X | gondole della Serenissima Republica. Quantunque fosse a qualche 36 X | gli ultimi danari che la Republica ti . Ella non vuol più 37 X | fianco della barca della Republica: gli arsenalotti, i quali 38 X | leggiera della barca della Republica, venne lor fatto di allontanarsi 39 X | buonamente, e gli uomini della Republica s'erano accostati di tanto 40 X | fortuna, che la barca della Republica dovette fermarsi, ed essi 41 X | di peso nella barca della Republica. Il Fossano allora mandò 42 XI | queste cose, la barca della Republica s'affrettava verso la riva. 43 XI | Dunque questa ipocrita Republica, che ora mi annoia con tante 44 XI | Bronzino, «solo mi pesa che la Republica abbia voluto prendersi un 45 XI | condotta in una barca della Republica, doveva pur sapere ogni 46 XI | tu abbia a lagnarti della Republica, che ti è larga di tanti 47 XI | il rigore. Non è già la Republica, ma l'ammiraglio Candiano 48 XI | Fossano Alberigo, ingannato la Republica, e quantunque la pietà non 49 XI | Accosto alla barca della Republica veniva la gondola del Visconti 50 XI | Visconti era protetto dalla Republica vedeva che volendo opporsi 51 XI | solo, e quel fante della Republica si trovò in così terribil 52 XI | che voler cozzare colla Republica, sia per essere il più dannato 53 XI | questa poveretta; però la Republica non si sdegnerà poi tanto 54 XI | altrimenti la barca della Republica. Quando la gondola fu all' 55 XI | corno ducale, il fante della Republica andrà a dargli uno scrollo. 56 XI | non fosse in potere della Republica. Considerava però che il 57 XI | fatto, in che modo egli e la Republica erano stati ingannati; questa 58 XI | ricaduta in quelle della Republica, ove avrebbe trovata l'estrema 59 XII | ch'erano le barche della Republica.~«Sono il fante del consiglio60 XII | pensato ridursi dove la Republica non avrebbe potuto raggiungerlo.~ 61 XII | attendendo una risposta. «La Republica sa troppo bene chi si trova 62 XII | accuserà d'aver ingannata la Republica, col dire ch'io era morta.»~« 63 XII | trovavano le barche della Republica. Valenzia, un momento prima, 64 XII | Visconti e del fante della Republica.~«Che volete?»~«Il consiglio 65 XII | nulla, io debbo obbedire la Republica.»~E nel punto medesimo che 66 XII | recato una grave offesa alla Republica; ma lo stupore dovrà dileguare 67 XII | quando si pensi che la Republica usa ad essere severissima 68 XII | leggi della Serenissima Republica, a voi fra poco l'eccelso 69 XII | mano agli arsenalotti della Republica.»~Candiano fece un moto 70 XII | ferme due gondole della Republica. Egli pensò accostarsi, 71 XII | ammiraglio è nelle mani della Republica.»~«Ciò non sapeva; ma io 72 XII | gettar la broda addosso alla Republica.»~«Si fa presto e non si 73 XII | visto colà le barche della Republica, aveva osato avvicinarsi. 74 XII | vista delle barche della Republica in quel luogo non aveva 75 XIII| ricevuto le largizioni della Republica, non attendeva che a darsi 76 XIII| accompagnato da sei fanti della Republica.~Quell'uficiale s'innoltrò 77 XIII| caposquadra, e gli disse:~«La Republica vi manda cinquecento ducati 78 XIII| medesimo un fante della Republica, mostrandosi improvvisamente 79 XIII| nomi.~Così la Serenissima Republica non ebbe scrupolo a sagrificare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License