Capitolo
1 I | vogliano rimanere.»~«Guarda un tratto.»~«Chi è?»~«Chi arriva?»~«
2 II | si venisse mitigando un tratto quando si fece a rivolgerle
3 II | domande di lui, e ad ogni tratto si rivolgeva a cercare cogli
4 II | la passione si lascia un tratto padroneggiare dalla ragione,
5 II | canal grande, e alzando un tratto la testa e veduta la nera
6 II | posizione Candiano a un tratto si scosse, e accostatosi
7 II | che lo accompagnavano un tratto per onore. Nella gondola
8 II | per la piazza. Guardava di tratto in tratto una striscia di
9 II | piazza. Guardava di tratto in tratto una striscia di sole che
10 III | il quale trovandosi a un tratto mancare una grossa somma
11 III | nemici. Così accorciando d'un tratto l'immensurabile distanza
12 IV | lasciandolo addietro qualche buon tratto, vi entreremo addirittura
13 IV | sventurato che l'assaliva di tratto in tratto, la lontananza
14 IV | l'assaliva di tratto in tratto, la lontananza del padre
15 IV | alcuni fasci di raggi su quel tratto di lago che le barche percorrevano,
16 V | rapidi passi, fermandosi di tratto in tratto quasi ad ascoltare
17 V | fermandosi di tratto in tratto quasi ad ascoltare il rumore
18 V | qualche tempo, torneremo un tratto a trovare Alberigo Fossano.
19 V | ricordandosi tutt'a un tratto di quanto aveva narrato
20 V | il Malumbra, lo guardò un tratto ridendo a mezzo, poi così
21 V | Lo credete?»~«Pensate un tratto se la Republica di Venezia,
22 V | qui e passeggiare un buon tratto per una di queste stradicciuole
23 VI | venuto qui. Ma guarda un tratto questo buon messere che
24 VII | al colloquio, si levò un tratto il cappuccio della veste,
25 VII | generosa, attraversarono quel tratto di lago che è tra Arona
26 VII | sentiero, e dilunghiamoci un tratto da costoro.»~«Purchè non
27 VII | passavano, si sentivano di tratto in tratto a batter l'ore....
28 VII | si sentivano di tratto in tratto a batter l'ore.... il tempo
29 VII | sera sopraggiunta tutt'a un tratto, la sinistra apparenza di
30 VII | risponderti ti voglio un tratto interrogare.»~«Sentiamo?»~«
31 VII | la testa, e fermavasi un tratto sul pianerottolo d'una scala
32 VII | termine, arrestò tutt'in un tratto quell'oscillazione pietosa,
33 VII | devi dirgli?»~«Usciamo un tratto di qui, e conducimi da lui.»
34 VIII| un suon lugubre per gran tratto all'intorno. Innanzi al
35 VIII| le feci percorrere gran tratto del viaggio; ma alla fine
36 IX | Queste parole poterono un tratto confortare il Fossano, il
37 IX | azioni di Candiano, tutt'a un tratto s'era fatto il suo fautore,
38 IX | qualche importanza, andiamo un tratto a ritrovare il Malumbra.~~ ~ ~ ~
39 X | dove dobbiamo andare?»~«Un tratto a Murano, al convento di
40 X | prima, gli si rischiarò un tratto, s'accorse in quel momento
41 X | s'arrestò tutt'a un tratto, rinculò, discese ratto,
42 X | sua Valenzia, guardava di tratto in tratto la figura del
43 X | Valenzia, guardava di tratto in tratto la figura del Malumbra con
44 X | di allontanarsi per gran tratto dagli arsenalotti che tuttavia
45 X | Valenzia, questa gli fu di un tratto strappata d'appresso, e
46 X | udì più nulla, e in quel tratto di mare tornò a stendersi
47 X | tutti; ma egli pure l'aveva tratto nell'infernale insidia,
48 X | solitudini. Quando tutt'a un tratto, il Fossano, troncando quei
49 XI | Obbedisci, o fa conto d'ire un tratto sott'acqua a trovare il
50 XI | stanze interne,~«Recati un tratto verso la piazza di San Marco,»
51 XI | settantenne, fatto agile a un tratto e assai presto, rientrò
52 XI | disonesto, si appianò tutt'in un tratto conservando tuttavia ne'
53 XII | senza pur muoversi d'un tratto stette spiando da qual parte
54 XII | parola.~Percorsero tutto il tratto di via che dal palazzo Malipieri
55 XII | condizione, che a primo tratto l'aveva più sbalordito che
56 XII | saperne più di te.»~«Dite un tratto.»~«L'ammiraglio è nelle
57 XII | proposito, voglio vedere un tratto dov'ella sia caduta; se
58 XII | gettata Valenzia.~«Pesca un tratto col remo,» disse il Visconti
59 XII | mio modo: allontaniamci un tratto di qui.»~E sentendo più
60 XIII| ed indistinti, poi di un tratto chinò la testa e lo sguardo
61 XIII| lagune, poi per un gran tratto di mare. Ma dopo molto cercare,
62 XIII| darei per diventar lui a un tratto.»~«Bravo Verezza, tu la
63 XIII| Malumbra.»~«Guardate un tratto,» dice un altro, «che il
|