Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parrà 4
parso 2
parta 1
parte 63
partenza 1
parti 3
partì 2
Frequenza    [«  »]
66 ti
65 altra
65 poco
63 parte
63 tratto
62 quasi
62 san
Giuseppe Rovani
Valenzia Candiano

IntraText - Concordanze

parte

   Capitolo
1 I | per l'una chi per l'altra parte.~Verso mezzanotte, quasi 2 I | virtù del suo canto. D'altra parte praticava assai spesso nella 3 I | camera s'affollasse gran parte delle persone che trovavansi 4 I | che rassomigli in alcuna parte; che se dessa parrà un po' 5 II | di quell'uomo, che tanta parte aveva nelle publiche vicende, 6 II | onore e di virtù, e per sua parte fu tanto maravigliato dai 7 II | contravvenire ad essa in una minima parte, rintuzzava tosto i sospetti 8 II | taluno. E i giovani d'altra parte si comportavano sì decorosamente 9 II | colà stette vegliando gran parte della notte.~Egli era scrupoloso 10 II | a giacere, erano in una parte inzuppati di sangue. - Che 11 II | verso Lombardia.~ La maggior parte di queste cose raccontò 12 II | altra, mi raccontò gran parte de' fatti che già vi ho 13 III | per l'una, per l'altra parte si dicesse una sola parola: 14 IV | personaggio che occupa sì luminosa parte negli annali della patria 15 IV | ragione se si guardi da una parte, gli hanno rimproverato 16 IV | possedimenti in Piemonte, gran parte delle sue truppe comandate 17 IV | Bernabò, il quale d'altra parte non sapeva i pericolosi 18 IV | contessa Giulia, che faceva parte del corteo del duca, gli 19 IV | giunsero ad Angera.~Nella parte più alta di questo contado, 20 V | tempo aveagli potuto in parte confortargli l'esiglio, 21 V | credere al Fossano di essere a parte d'ogni segreto, oppure fare 22 V | saper tutto e di essere a parte di tutto, potesse far parlare 23 V | quel suo servo che era a parte d'ogni segreto, lo prese 24 V | astute domande del Malumbra; parte non si ricordava bene dell' 25 V | ricordava bene dell'avvenuto, parte non voleva farsi conoscere 26 V | collocare, vide che da un'altra parte era entrato l'uomo nel quale 27 V | Viaggiando da Milano a questa parte, m'incontrai in un crocchio 28 V | strane per niente. D'altra parte si tratterebbe di guadagnare....»~« 29 VI | di castello. In un'altra parte dell'isola eravi la chiesa 30 VI | queste parole guardava a parte a parte la figura di Valenzia, 31 VI | parole guardava a parte a parte la figura di Valenzia, che 32 VI | tutti coloro che facevan parte della corte del Conte di 33 VI | rendersi con parole, d'altra parte que' movimenti della persona, 34 VII | del suo cuore; ma d'altra parte il pensiero di una larghissima 35 VII | larghissima ricompensa per parte del senator Barbarigo, che 36 VII | di una donna, e d'altra parte per quella cedevole bontà 37 VIII| a trovarsi assieme gran parte de' senatori, s'era parlato 38 IX | seduto in quello schifo dalla parte di poppa; entrava in quella 39 IX | felicitazioni, racquetato per quella parte, che l'animo schietto non 40 IX | che nel senato la maggior parte dei voti erano stati a suo 41 IX | Morosini colla moglie e gran parte dei gentiluomini e gentildonne 42 IX | principalmente nel guardare a parte a parte la figura del giovane 43 IX | principalmente nel guardare a parte a parte la figura del giovane cavaliere 44 IX | attivo ed energico, e d'altra parte la caduta di Candiano da 45 IX | venuto a Venezia, per far parte dell'ambasceria del Conte 46 IX | Malumbra, pentitosi d'avere in parte palesato al Bronzino quel 47 IX | stile lo avesse passato da parte a parte, e l'afferrò con 48 IX | avesse passato da parte a parte, e l'afferrò con una forza 49 X | così, e putrefatta in ogni parte.~Ma qui finiva ogni sua 50 X | fermarlo. Il Fossano d'altra parte colpito dalla pallidezza 51 X | meglio l'orecchio, dalla parte anteriore dell'isoletta 52 X | senso di gratitudine per una parte, di compassione dall'altra, 53 X | angoscia tua non è la millesima parte di quella io vorrei che 54 XI | balzò in mente un'idea, e in parte potè congetturare com'era 55 XI | capitata fra le mani. D'altra parte gli restava ancora un mezzo 56 XI | mi getta innanzi. D'altra parte, come avrai sentito, egli 57 XI | Fossano mai osato metterlo a parte dell'orribile sua sventura, 58 XI | farvi del male, d'altra parte sappiate che se voi a quest' 59 XII | guardava la laguna dalla parte opposta, ove si trovavano 60 XII | a battersi contro d'una parte.... e in quel momento s' 61 XII | tratto stette spiando da qual parte quel vecchio volgesse i 62 XII | gondola si recarono da quella parte dei palazzo ov'era la finestra 63 XII | colla testa piegata da una parte, con quelle umide vesti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License