Capitolo
1 I | Candiano! e di lì a poco la gondola nella quale trovavasi l'
2 II | palazzo, e saltata nella gondola, venne ricondotta tra le
3 II | che l'avea veduto in una gondola a passare sotto le sue finestre,
4 II | circondava, saltò in una gondola, e dalle ventitrè ore fino
5 II | stava per saltare nella gondola, vide ciò che non avrebbe
6 II | Esci un momento della gondola.» Queste furono le prime
7 II | suoi amici, entrato nella gondola che aveva noleggiato, oltrepassava
8 II | a ciel chiuso, un'altra gondola con rapidissimo remo usciva
9 II | tratto per onore. Nella gondola che come un luccio guizzò
10 II | in un trabocchetto. Ma la gondola rapidissima passò innanzi,
11 IX | valletto a dirgli che la gondola l'aspettava.~«Tu verrai
12 IX | Entrarono ambidue nella gondola, e non sì tosto questa s'
13 IX | comportasse il vero.~La gondola, pervenuta alla scalea del
14 X | verrà condotta qui in una gondola, e passerà il Ponte dei
15 X | il Malumbra colà una sua gondola. L'additò ad Alberigo, dicendo:~«
16 X | parole, saltò il primo nella gondola, e Alberigo gli tenne dietro
17 X | facesse.~Nel momento che la gondola si allontanava dalla riva,
18 X | in questo momento nella gondola?»~«Non vi siete ingannato;
19 X | il largo sulla laguna.~La gondola intanto ove trovavasi il
20 X | isoletta usciva lesta lesta una gondola.~«È quella senz'altro,»
21 X | quantunque vedesse che la gondola moveva alla loro direzione,
22 X | la spada.»~La prora della gondola del Malumbra urtò allora
23 X | braccia, fe' girare a tondo la gondola, gridando:~«Fate presto,
24 X | opponeva, saltò nella sua gondola a canto al Malumbra, il
25 X | colpi, che anche per la gondola che li portava assai più
26 X | non molta distanza, una gondola che si moveva quetamente
27 X | essendo stato udito, presto la gondola gli si accostò.~Il Visconti
28 X | que' due ribaldi, che nella gondola fuggitiva si trovava appunto
29 X | venga fatto rintracciare la gondola, riavremo quel che tu hai
30 X | distinguere assai bene la gondola del Malumbra che già volgevasi
31 X | fracassare il fianco della gondola. In quella la mano del Gritti
32 X | di piombo sul fondo della gondola, come se qualcuno gli avesse
33 X | testa sulla sponda della gondola, e, lasciatisi uscir di
34 X | un profondo silenzio.~La gondola intanto ove trovavasi il
35 X | fosse, stette immobile nella gondola; ma poi, come si riebbe
36 X | colle mani sul fondo della gondola per vedere se gli venisse
37 XI | replicava il fischio. La gondola s'accosta, e il Gritti dice
38 XI | arsenalotto, saltò nella gondola e si allontanò con quella.~
39 XI | della Republica veniva la gondola del Visconti dove trovavasi
40 XI | trasportò nella propria gondola, dove saltò esso pure, e
41 XI | aggiungeva altro; poco dopo la gondola, attraversato il canale
42 XI | nè un canto. Quando la gondola urtò contro lo scaglione,
43 XI | Bronzino saltò ancora nella gondola, e vogò verso San Marco.~
44 XI | finalmente a qualche distanza una gondola; ma in ragione che veniva
45 XI | della Republica. Quando la gondola fu all'approdo, vide uscirne
46 XII | Grande, e radendo colla gondola, mentre passava, gli scaglioni
47 XII | che l'ammiraglio non aveva gondola che l'aspettasse, detto
48 XII | momento.»~Ambidue nella gondola si recarono da quella parte
49 XII | remo, saltati ambidue nella gondola, e rovesciata la lampada
50 XII | fine comparve distinta una gondola che volgeva il suo corso
51 XII | qualche cosa.~Discese dalla gondola, salì le scalee di quel
52 XII | fine discese ancora nella gondola.~«Aimè,» disse, «temo pur
53 XII | aveva data una spinta alla gondola, e senza sapere quel che
54 XII | il giustacuore.~E colla gondola girò intorno al palazzo
55 XII | tutto rimescolato, e dalla gondola saltato a terra si gettò
56 XII | l'adagiò sul fondo della gondola, e tranquillo le si pose
57 XII | servo spinse innanzi la gondola sinchè s'accostarono a riva;
58 XII | in piedi nel mezzo della gondola e appoggiato al remo stette
59 XIII| leggera leggera intorno alla gondola di quello sventurato. Gli
60 XIII| gemendo intorno intorno alla gondola, svolavano a garrire in
|