Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
volpe 1
volse 13
volsero 7
volta 59
vôlta 1
volte 23
volti 6
Frequenza    [«  »]
60 o
60 quelle
60 stava
59 volta
58 forse
58 nell'
58 pensiero
Giuseppe Rovani
Valenzia Candiano

IntraText - Concordanze

volta

   Capitolo
1 Pre | accuratezza a due in una volta.~ ~ ~~  ~ 2 I | pendente per tre catene dalla volta; una notte d'agosto del 3 I | applaudito al suo valore. Ma una volta si applaudiva al suo valore 4 I | grate sensazioni in una volta.»~«È vero, Steno, io la 5 I | quella sarebbe stata l'ultima volta che noi l'avremmo veduta?»~« 6 I | capitare tra' piedi un'altra volta vi faccio sicuri che allora 7 I | valgono i giovani d'una volta.»~A queste parole l'Attilio 8 II | ad incontrarsi un'altra volta in quel giovane cavaliere. 9 II | feste e luminarie. Venne la volta sua anche al Candiano, che 10 II | figlio del Visconti ogni qual volta ei compariva in publico. 11 II | beneficio di fortuna Alcuna volta bensì, in uno di quei momenti 12 II | quella notte, per la prima volta, sentì con vera molestia 13 II | questo?»~«Il perchè un'altra volta; ora mi per quando hai 14 II | Brenta si dirigeva alla volta di Padova, fermando il proposito 15 III | Non pronunciare un'altra volta il nome di Carlo, ed abbi 16 III | ebbe riguardo, e più d'una volta ebbi a dormire alla fresca 17 IV | con tanto ardore amato una volta, allora fermava di presentarsi 18 IV | lago Maggiore. Anche questa volta il suo viaggio era diretto 19 IV | si volsero le prore alla volta d'Angera. Veleggiando quasi 20 V | era diverso da quel d'una volta. Dopo due anni di sventure, 21 V | dovreste persuadervi una volta che ciò è al tutto impossibile; 22 V | pura verità, è la quarta volta per lo meno che voi venite 23 V | prendere il volo.»~«È la prima volta che capitate in queste parti?»~« 24 V | queste parti?»~«Qui la prima volta; ma in Milano ci venni assai 25 V | Venezia, io lo vidi più d'una volta, E se avessi ad incontrarmi 26 V | Qui il Malumbra alla sua volta diventava sospettoso e pauroso 27 VI | mi avete parlato pur una volta.» Le parole furon queste 28 VI | Rimasti soli per la seconda volta senza muover parola, si 29 VI | trarre in inganno un'altra volta.... Vivi dunque all'amore, 30 VI | possa gettarmi sicura una volta nelle tue braccia per non 31 VII | Malumbra toccò, per la prima volta, l'isola di San Giulio, 32 VII | fatto, e molto meno questa volta.»~«Parla più chiaro adunque.»~« 33 VII | il cervello ti ha dato di volta.»~«In quanto al vino.... 34 VII | mi farò chiaro un'altra volta; ma ora considerando un 35 VII | sicurtà che ella più d'una volta ebbe a dire alla fante:~« 36 VII | veduto infatti più d'una volta. Era esso il figlio di Barnabò 37 VII | Senonchè non ebbe questa volta a durar molta fatica nelle 38 VII | addetto di colui, e più d'una volta ebbe a dire che non altri 39 VII | cogli altri uomini, questa volta gli fece pensare al dolore 40 VII | fe' ripetere per la terza volta;~«Ma in somma dov'è Valenzia?»~« 41 VII | non l'hai veduto mai altra volta?» gli domandò il Fossano 42 IX | non avete la virtù d'una volta, e soltanto vi è rimasto 43 IX | quando lo vide la prima volta in quella sala medesima, 44 IX | quel giovane, e come altra volta fosse venuto a Venezia, 45 X | di Dio possano cadere una volta colà.» E ciò dicendo additava 46 X | sentito da lui per la prima volta ove trovavasi la sua Valenzia, 47 X | ingoiare ambidue in una volta, e farla finita. Oh! , 48 XI | bellissime sembianze che una volta aveva cotanto fermati anche 49 XI | mani; e giacchè un'altra volta mi si condusse di camera 50 XI | indietro, quando per la prima volta aveva veduto l'uomo orribile 51 XI | fisiche, nell'istante che volta al Visconti con una faccia 52 XI | piante, e per la quinta volta cadde abbandonata da' sensi.~ 53 XII | prepotenza, inducevasi qualche volta a fare un'azione che ne' 54 XII | consigliando il Barbarigo ogni qual volta si avvenisse in lui, affrettava 55 XII | consiglio, questi per la prima volta che appartenevano a quell' 56 XII | Visconti. Tornato una seconda volta al palazzo di costui, aveva 57 XIII| echeggiare in quello stanzone a volta.~Ma di mezzo al frastuono 58 XIII| san Marco.... ma parla una volta.»~«Candiano è nella stanza 59 XIII| pilastro che sorreggeva la volta dello stanzone, e guardandosi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License