Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pensi 5
pensiamo 1
pensieri 34
pensiero 58
pensione 1
penso 18
pensò 34
Frequenza    [«  »]
59 volta
58 forse
58 nell'
58 pensiero
58 presto
57 punto
57 su
Giuseppe Rovani
Valenzia Candiano

IntraText - Concordanze

pensiero

   Capitolo
1 I | le produsse nell'animo il pensiero di quelle nozze.»~«L'effetto 2 I | aperto: pure se mi venisse in pensiero qualche atroce modo a vendicarmi, 3 II | affatto affatto di quel pensiero, e provava un'agitazione, 4 II | interamente. La mattina un forte pensiero, assalendola d'improvviso, 5 II | venire in mente un simile pensiero. Passarono così alcuni giorni, 6 II | una donna si prende alcun pensiero di lui, tra che la bellezza 7 II | oncia. Ma d'uno in altro pensiero, nel fervore della sua aberrazione, 8 II | successe infatti a quel pensiero, e senza mai dire una parola, 9 II | compariva. Allora tornava col pensiero alle parole di Candiano, 10 III | Scopriva trame, frugava nel pensiero altrui, teneva dietro a 11 III | denunziate! gli balzò un pensiero alla mente, e conobbe che 12 IV | sua coscienza si prenda il pensiero lui e tiriamo innanzi.~Fin 13 IV | gli occhi come passando di pensiero in pensiero, e li fermava 14 IV | passando di pensiero in pensiero, e li fermava poscia, quasi 15 IV | era pur sempre piena del pensiero del suo Alberigo ma quella 16 IV | e pregava, ed errava di pensiero in pensiero, ma pur troppo 17 IV | ed errava di pensiero in pensiero, ma pur troppo senza mai 18 IV | caso ad incontrarsi in quel pensiero, e tra per aver l'animo 19 IV | risuscitarsi in cuore per lei; al pensiero di quella terribile sventura 20 V | della intrapresa, il cui pensiero da qualche tempo aveagli 21 V | gli era venuto in mente un pensiero, non pativa d'averlo a tener 22 V | quand'uno è martellato da un pensiero assiduo, e che tutta gli 23 V | effetto del caso.»~«È il mio pensiero questo che voi dite. E per 24 VI | cuore, e più di tutto il pensiero della crudele ingratitudine 25 VII | contessa Giulia. E questo pensiero la vessava di tal modo che 26 VII | idee gioconde un tristo pensiero che tosto tornò a svanire 27 VII | a pesarle sull'anima il pensiero della contessa Giulia, e 28 VII | a tentarlo il diabolico pensiero di lavarsene le mani, e 29 VII | cuore; ma d'altra parte il pensiero di una larghissima ricompensa 30 VII | Malumbra venne un altro pensiero che lo sconsigliava del 31 VII | in questi paesi. -~Questo pensiero gli venne spontaneo alla 32 VII | rispose Fossano così sopra pensiero e con una voce bassa e languida 33 VIII| ad escludere il terribile pensiero che ci avessero mano i Dieci, 34 VIII| che tutto fosse scoperto. pensiero che non bastava a sopportare, 35 VIII| diletta. Pur troppo, codesto pensiero che pure è facile a credere 36 IX | sua vita. E tanto questo pensiero lo vinse che quando l'ammiraglio 37 IX | ottenere l'intento: ed un pensiero gli balenò alla mente appena 38 IX | era così manifesto che un pensiero fisso lo teneva continuamente 39 X | che lo avevano messo sopra pensiero: considerando però che gli 40 X | trattavasi. Diede così sopra pensiero un'occhiata a que' due arsenalotti, 41 X | nella mano convulsa. Il pensiero che quelli erano gli ultimi 42 X | è per ciò che mi prendo pensiero di questo giovane: offendendo 43 X | stato concentrato in un solo pensiero, nulla aveva udito dei lamenti, 44 XI | momenti che gli balzò in pensiero il perfido e raffinato disegno, 45 XI | buon vegliardo corse col pensiero alla sua Valenzia, e una 46 XI | veneziani; lo accasciò il pensiero che non avrebbe mai più 47 XI | idee, pure riandando col pensiero le vicende già corse, rimontando 48 XI | azione di questo cocente pensiero, quello spavento misto all' 49 XI | tempo era il solo, l'assiduo pensiero di tutte le ore del e 50 XI | estrema condanna. A questo pensiero, di ginocchio balzò in piedi 51 XI | a quel tristo un simile pensiero? - Non era forse egli più 52 XII | spuntato in mente un terribile pensiero; però come ebbe pronunciate 53 XII | Candiano, vennegli perfino il pensiero di entrare colà, e di farsi 54 XII | assalito, trovò pur strada un pensiero consolante, l'idea che il 55 XII | ingannevoli parole. Questo pensiero gli aggiunse per un momento 56 XII | Gli era insopportabile il pensiero di durare lungo tempo in 57 XII | che gli era balenato in pensiero, ricadde ginocchioni più 58 XIII| un'occasione...»~«Il mio pensiero s'è incontrato col tuo;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License