Capitolo
1 II | condizione.~Di quel tempo Bernabò Visconti, messo continuamente
2 II | Visconti, Matteo, Galeazzo e Bernabò, a renderne meglio che si
3 II | dare una debole imagine.~Bernabò, a stringere l'alleanza
4 II | tanto pensando al figlio del Bernabò, se ella non aveva neppure
5 II | detestava apertamente il nome di Bernabò; però, come udì una simile
6 II | dovesse andar nuora di quel Bernabò, le cui atrocità, magnificate
7 II | appartenevano al figlio di Bernabò, il quale, finite le sue
8 II | sposa al figlio dell'empio Bernabò. Egli volle aiutare il tuo
9 II | Carlo Visconti figlio del Bernabò che dovea sposare la Valenzia.»~«
10 III | più liberamente.»~«Quel Bernabò era un gran tristo; e dopo
11 III | se non era peggiore di Bernabò, non gli stava indietro
12 III | quando ancora dominava il Bernabò?» soggiungeva Candiano a
13 III | aveva di mestieri, che sotto Bernabò dalla vita alla morte, dal
14 III | mille volte più umano del Bernabò.»~«Questo furbo di Malumbra
15 III | In somma.... la caduta di Bernabò, fu la buona ventura per
16 IV | atroci Galeazzo II, Matteo, Bernabò, Giovanni e Filippo Maria
17 IV | tradimento fatto allo zio Bernabò, e l'avere arbitrariamente
18 IV | condizione dei sudditi del feroce Bernabò che, angariati, tormentati,
19 IV | ogni mossa del terribile Bernabò, e aspettava l'occasione,
20 IV | Siccome allora viveva ancora Bernabò, e d'aggiunta a' cinque
21 IV | molestata dal figlio di Bernabò. La lunga dimora ch'egli
22 IV | a notizia la cattura di Bernabò, risolse insieme a Valenzia
23 IV | Carlo, il secondogenito di Bernabò, il quale dopo la morte
24 IV | di persona dal figlio di Bernabò, il quale d'altra parte
25 IV | tenne per certo il figlio di Bernabò fosse appositamente venuto
26 IV | allora mentre pensava che Bernabò era morto, che il durissirno
27 V | Carlo Visconti, figlio di Bernabò, e un avventuriero savoiardo.
28 V | Alzati, presto.»~Il figlio di Bernabò era di que' caratteri impazienti
29 V | gli giunse la notizia che Bernabò era stato condotto nelle
30 V | e qualmente il figlio di Bernabò, che s'è intruso negli stati
31 V | quell'imbroglio del figlio di Bernabò, del quale, per fortuna,
32 V | quando....»~«Quando il Bernabò fu preso....»~«A tradimento.»~«
33 V | voi siete molto amico del Bernabò.»~«Io?... Non state a crederlo;
34 V | quel tempo l'amicizia di Bernabò Visconti, avrebbe voluto
35 V | ingannata: e se ora il figlio di Bernabò potesse mai per caso rifugiarsi
36 V | stessero a cuore i figli di Bernabò, e come ne sapesse ogni
37 V | questo Conte di Virtù. Se il Bernabò Visconti potesse però sapere
38 VII | la traccia del figlio di Bernabò. Ad appagare interamente
39 VII | Valenzia e il figlio di Bernabò si trovarono a un passo
40 VII | cruna e guarda. Il figlio di Bernabò Visconti stava seduto innanzi
41 VII | quel luogo il figlio di Bernabò, condurre le cose in modo
42 VII | mai il tristo figlio di Bernabò, se avvisato dell'esser
43 VII | propri occhi il figlio di Bernabò, e però s'era statuito d'
44 VIII| quando vi capitò il figlio di Bernabò Visconti col Bronzino: noi
45 IX | vide entrare il figlio di Bernabò Visconti; la tanta maraviglia
46 IX | dolorosi pensieri.~Il figlio di Bernabò da quattro giorni era ospite
47 XI | Quel tristo figlio di Bernabò non ti riavrà mai più in
48 XI | crudele, il feroce figlio di Bernabò? - Questa domanda è assai
49 XI | sua potenza il terribile Bernabò suo padre, ed egli non viveva
|