Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
posta 1
posti 1
posto 9
potè 48
potendo 3
potente 9
potenti 7
Frequenza    [«  »]
48 colla
48 figlia
48 hai
48 potè
48 so
48 sono
47 conte
Giuseppe Rovani
Valenzia Candiano

IntraText - Concordanze

potè

   Capitolo
1 I | Candiano, a quest'ingiuria, non potè durare nella dignitosa sua 2 II | il resto della notte non potè mai liberarsi affatto affatto 3 II | e all'ingenua fanciulla potè venire in mente un simile 4 II | fece sì che anch'egli non potè dominarsi tanto da trattenere 5 II | Milano, ciò che facilmente potè ottenere. Appena messo il 6 II | splendevano su quelle, si potè conoscere che appartenevano 7 II | altre, seduto sulla tolda si potè vedere lo stesso Visconti, 8 II | quell'incontro, pure non potè reggervi, e si lasciò cadere, 9 III | modo da fonderle in una, potè indursi a credere che l' 10 V | più frettolosamente che potè, giunto a Milano, e sentito 11 VI | Giulia. La povera Valenzia potè, per sua vera sciagura, 12 VI | nella camera, che di nulla potè accorgersi, e se ne uscì 13 VII | ingenua e pietosa creatura potè volgere in mente pensieri 14 VII | cappuccio, e abbassando più che potè la voce, perchè non l'avessero 15 VII | briglie per iscansarla, potè vedere così alla sfuggita 16 VII | meglio chi stava fuori, potè in quel fuggevole istante 17 VII | segnatamente, al quale non potè dar passo così di fretta; 18 VII | sicuro e lieto del servo non potè nemmeno in questo momento 19 VIII| da cui fu assalita quando potè accorgersi ch'io la conduceva 20 VIII| chiaro il suo avviso, lo potè in quel punto, e contro 21 IX | ascoltando l'ammiraglio, potè accorgersi del giocondo 22 IX | migliore di quella, che potè indurre tutti i colleghi 23 IX | accordi del suo liuto, non potè in quella sera assolutamente 24 IX | pericolo guardossi intorno, e potè vedere sulle faccie di coloro 25 X | molta alterigia. Ed egli potè notare che avvisatamente 26 X | infelice.~Il Malumbra non potè uscire da , un agente 27 X | stramazzone sulle pietre, potè rialzarsi per allora.~Alla 28 X | sulla nuda pietra, egli potè riconoscere il giovane che 29 X | poca distanza il Fossano potè vedere che quattro uomini 30 X | soccorso con quanta voce potè metter fuori, e per avventura 31 X | riavuta, e il Fossano non potè dominarsi così che non lasciasse 32 X | tenacemente al Fossano, non si potè dividere da lui, senza lo 33 XI | mente un'idea, e in parte potè congetturare com'era veramente 34 XI | queste parole che il Visconti potè sentire, comprese che Valenzia 35 XI | tanta inquietezza che non potè più star seduto. Nella sala 36 XI | acuta la facoltà visiva, e potè distinguere finalmente a 37 XI | ogni speranza, ed alla fine potè accertarsi che non era altrimenti 38 XI | stando fermi ambidue, l'uno potè vedere nell'aspetto dell' 39 XI | nell'istante medesimo che potè contemplarla bene, e la 40 XI | aspro, per cui pochissimo si potè confortare Valenzia.~«Soltanto,» 41 XI | tra singhiozzi e sospiri potè dire abbastanza perchè il 42 XII | il Visconti, il quale non potè opporsi con suo gran dispetto, 43 XII | rispose parola, e guardò, come potè meglio tra quelle ombre 44 XII | appena in canal Grande, potè accorgersi che egli era 45 XII | E questo vecchio cadente potè metter sotto colui?»~«Lo 46 XII | metter sotto colui?»~«Lo potè.»~«D'ora innanzi vorrò credere 47 XII | mia poveretta...» e non potè finire, che un impeto di 48 XIII| tribunale dei Dieci, non si potè più sapere quel che avvenne


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License