Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fiera 1
fieramente 3
figli 27
figlia 48
figlio 35
figliuola 3
figliuoletti 3
Frequenza    [«  »]
49 que'
48 bronzino
48 colla
48 figlia
48 hai
48 potè
48 so
Giuseppe Rovani
Valenzia Candiano

IntraText - Concordanze

figlia

   Capitolo
1 I | valore e alla bella sua figlia.»~«E la sua comparsa destava 2 I | dovesse chiedere in isposa la figlia dell'ammiraglio?»~«Oh parliamo 3 I | guardare in volto ad una figlia di San Marco. Ditemi voi 4 I | riuscito a spuntarla colla figlia del Bertuccio che sta in 5 I | qui in sul canto.»~«E la figlia dell'arsenalotto Tritto?»~« 6 I | e tentato disonorare la figlia, l'ammiraglio era di fatto 7 I | onore dell'innocente sua figlia, hai ucciso il prode fratello 8 II | II~ ~IL PADRE E LA FIGLIA.~ ~Il lettore si ricorderà 9 II | ammiraglio Candiano e ad una sua figlia chiamata Valenzia, che, 10 II | florida giovinetta era la figlia dell'ammiraglio Candiano, 11 II | vietava le nozze tra una figlia di San Marco ed uno che 12 II | dell'unica e bellissima sua figlia. In un crocchio di giovani 13 II | il prestigio dell'esser figlia a quel glorioso uomo, che 14 II | dell'ammiraglio. Vide la figlia di lui.... le parlò. Ch' 15 II | mettere gli occhi su di una figlia di San Marco, la legge che 16 II | dell'esaltazione di lui. La figlia di Candiano, che assai teneva 17 II | Republica. Essa non era già la figlia di San Marco, ned egli uno 18 II | Serenissima Republica in isposa la figlia di uno di que' patrizi; 19 II | colà gli venne veduta la figlia dell'ammiraglio Candiano. 20 II | rifiutava a concedere la sua figlia in isposa al Visconti. L' 21 II | straziante della povera sua figlia, che, gettatasi a' piedi 22 II | Fossano. Un momento prima la figlia aveagli confessato com'ella 23 II | Candiano che amava l'unica sua figlia di una tenerezza straordinaria, 24 II | reggeva all'idea che la sua figlia fra poco dovesse andar nuora 25 II | un sonnifero a bere alla figlia, far credere a tutti ch' 26 II | siccome fin da quando morì la figlia dell'ammiraglio, o almeno 27 II | vive celata al mondo la figlia dell'ammiraglio Candiano.»~ 28 III | i begli occhi della sua figlia. Già saprete anche voi che 29 IV | tanta sicurezza la propria figlia, lo colpivano di sì gran 30 VIII| ammiraglio, e domandargli di sua figlia se mai per sua volontà fosse 31 VIII| voluto richiamare a la figlia diletta. Pur troppo, codesto 32 IX | notizie della dilettissima figlia, gli mosse incontro con 33 IX | ammiraglio notizia della sua figlia, col funestare d'una guisa 34 IX | Malumbra, sul conto della figlia di Candiano, egli non aveva 35 XI | istante a dire: - Costei è la figlia di Candiano; - ma in vece, 36 XI | meglio, e vedrai ch'ella è la figlia di Candiano.»~Il Gritti, 37 XI | dico ch'ella è Valenzia, figlia dell'ammiraglio Candiano,» 38 XI | Gritti ch'essa era la vera figlia di Candiano.~Allora Attilio, 39 XI | antagonista e alla povera sua figlia, non aveva ancora palesato 40 XI | festeggiare le nozze di una sua figlia con un patrizio Veneto, 41 XII | Visconti.~«Valenzia, la figlia dell'ammiraglio, credo bene 42 XII | ricordò delle nozze della figlia Malipieri, e gli venne in 43 XII | la bella e onesta vostra figlia è adesso nelle camere del 44 XII | senza la presenza della figlia di Candiano non si sarebbe 45 XII | sul proposito della sua figlia, ed affidarsi interamente 46 XIII| il caso di Valenzia sua figlia, del quale era pur corsa 47 XIII| avvenne di lui e della sua figlia, intorno alla quale correvano 48 XIII| storia di Candiano e di sua figlia, la sciagura ed i delitti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License