Capitolo
1 I | ho guardato ben bene la faccia di quel galantuomo di suo
2 I | non pensò già di tacere in faccia a coloro. Anzi con voce
3 I | tanto disprezzo. Però in faccia a tutta questa buona gente
4 I | proruppe allora Candiano, «in faccia a queste illustri persone
5 I | risponderti con parole. In faccia a queste persone io ti do
6 I | e se vi fu taluno che in faccia a tutta Venezia osò svillaneggiarmi,
7 I | fingere di non sapere in faccia me.»~«Un'ingiuria che dev'
8 II | ned egli uno straniero. In faccia l'uno dell'altro non erano
9 II | belle linee nel resto della faccia, di una tinta assai forte
10 III | mentre li guardava, la sua faccia subiva un'espressione particolare.~«
11 IV | la mattina, rallegrò la faccia della terra, e per un fenomeno
12 V | notabilmente le linee della faccia, mostrava avere quarant'
13 V | onestare il suo colpo in faccia al mondo, ma non era mai
14 V | l'occhio esperto, notò la faccia di un tale che faceva una
15 VI | di languore; «o Alberigo, faccia Iddio che le parole che
16 VI | attendessi, mi son trovata faccia a faccia con quel tristo....»~«
17 VI | mi son trovata faccia a faccia con quel tristo....»~«Io
18 VII | prima con quell'uomo, la cui faccia astuta e scialba tanto il
19 VII | andatoio comune si trovò faccia a faccia col Bronzino: un
20 VII | comune si trovò faccia a faccia col Bronzino: un oh! di
21 VII | indovinare che l'uomo della faccia astuta era un addetto di
22 VII | signore?»~«Non occorre che tu faccia le maraviglie, tra noi non
23 IX | ridetto; svergognato in faccia a tanti, non aveva però
24 IX | detto, farò, così la fortuna faccia nascere qualche bell'occasione.»
25 IX | stargli sempre sotto in faccia al mondo, e dal non aver
26 IX | quantunque pensasse che in faccia a tutta Venezia non gli
27 IX | il suo aspetto, la sua faccia, tutto era così improntato
28 X | riusciti anche voi, che sulla faccia avete dipinta l'anima di
29 X | Malumbra erasi smascherato in faccia a tutta Venezia, l'eccelso
30 X | il Fossano stesso che in faccia a tutta Venezia lo tamburò
31 X | così, andiamo, e il destin faccia che questa sia la mala notte
32 X | l'avesse smascherato in faccia a tutti; ma egli pure l'
33 XI | venisse mai a chiarirsi in faccia a tutti i suoi colleghi
34 XI | coprì per un istante la faccia serena di lui. Quantunque
35 XI | pel dispetto di trovarsi faccia a faccia con lui che ora
36 XI | dispetto di trovarsi faccia a faccia con lui che ora lo avanzava
37 XI | intrecciando le mani alzò la faccia come rapita dal fervore
38 XI | contemplarla bene, e la faccia di lui, sulla quale era
39 XI | volta al Visconti con una faccia tutta stravolta e terribile
40 XI | momento prima guardando la faccia del Visconti aveva potuto
41 XII | La luna che gli era in faccia, vestiva della sua bianca
42 XII | che tutto sia perduto. Or faccia Iddio ch'io possa sapere
43 XII | d'istinto volse tosto la faccia altrove agitatissimo; ma
44 XIII| passavano in fretta sulla faccia del ciclo. L'aria marina,
45 XIII| Benedetto quel dì, e faccia san Marco ch'ei sia ben
46 XIII| venire addosso!»~«La tua faccia è pallida come quella di
47 XIII| dodici prodi si guardarono in faccia esterrefatti, percossi.~«
|