Capitolo
1 I | scusa era sospetta, e il vecchio tacque.~Dopo qualche tempo
2 I | qui ce n'è una.»~«Questo vecchio è veramente importuno.»~«
3 I | questa soddisfazione al vecchio Tritto, il popolaccio entrerebbe
4 I | Io so che ieri sera il vecchio si presentò all'ammiraglio.»~«
5 I | partivano dalle gondole.~Un vecchio di alta e complessa corporatura
6 I | mostravano che in quel vecchio era una forza di temperamento
7 I | sconsolata.»~«Soltanto il vecchio Candiano mostrossi impassibile
8 I | Sappiamo che quel povero vecchio guaisce appena che ti sente
9 I | del secolo XI, è un ferro vecchio da appendersi insieme a
10 I | intormentire; però, volto al vecchio pieno di livore e d'odio,~«
11 I | miserabile famiglia. Quel vecchio è venuto a supplicarmi perchè
12 I | irridendo le lagrime del vecchio desolato. Per Dio, mi penso
13 I | profonda quiete in Venezia. Il vecchio Barbarigo, colla testa china
14 II | un perfetto silenzio. Il vecchio Candiano, ritto nel mezzo
15 II | due passi da lui. Aveva il vecchio nascosta la testa in un
16 II | le ginocchia al generoso vecchio.~«Alzati, che alcuno potrebbe
17 II | qui.»~Frate Lorenzo era un vecchio ottuagenario che godeva
18 III | ma il resto s'ignora.»~Il vecchio Candiano abbassò la testa
19 VIII| rispondere continuo. Il doge, vecchio novantenne, aveva il dì
20 VIII| colui null'altro che un buon vecchio, dal quale Venezia non aveva
21 IX | di quel generoso e prode vecchio, in uno de' momenti più
22 IX | fra sè: - Ci capiterai, vecchio invanito; il tuo sabato
23 IX | del generoso ed improvvido vecchio? - avrebb'egli operato così
24 XI | avrebbe cominciato a punire il vecchio.... qui una gioia diabolica
25 XI | sarebbe stato cagione al vecchio Candiano il sapere che la
26 XI | nostra patria, che quel vecchio imbecille ha offeso contravvenendo
27 XI | io vo. Addio....»~E quel vecchio settantenne, fatto agile
28 XI | cordialmente la mano al vecchio Candiano, che, assai grato
29 XII | spiando da qual parte quel vecchio volgesse i suoi passi. Accortosi
30 XII | tant'anni inutilmente.»~Al vecchio Candiano cadde l'animo a
31 XII | internamente nel far scontare al vecchio in quella durissima guisa
32 XII | reca vicino, e si ferma.~Il vecchio lo guardava spaventato,
33 XII | svincolarsi dalle braccia del vecchio Candiano, e gettarsi addosso
34 XII | difendersi. Veduto poi che il vecchio, con quella tenacità di
35 XII | pure a quelle parole del vecchio venerando pronunciate con
36 XII | Questo è il luogo,» disse il vecchio Candiano con una voce fonda
37 XII | prodigioso che raro che un vecchio a settant'anni potesse avere
38 XII | al primo disfarsi di quel vecchio; e codesto dispetto e la
39 XII | quella sfida era finita.~Il vecchio allora scagliò lontano da
40 XII | medesimo ammiraglio.»~«E questo vecchio cadente potè metter sotto
41 XIII| credo bene di essere il più vecchio di tutti qui, ed ho servito
42 XIII| ci stringeremo intorno al vecchio doge Candiano.»~«E obbediremo
43 XIII| combatteremo intorno a quel vecchio leone.»~«E i nemici di Dio
44 XIII| portato invidia e peggio al vecchio Candiano, e che al piacere
45 XIII| il Bertuccio, e l'altro vecchio compagno col quale il dì
46 XIII| tuttavia il prode e buon vecchio aveva lasciato tanto amore
|