Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cognizione 7
coi 8
col 79
colà 46
colaggiù 1
colei 8
coll' 19
Frequenza    [«  »]
47 sì
47 sia
46 certo
46 colà
46 colui
46 intanto
46 poteva
Giuseppe Rovani
Valenzia Candiano

IntraText - Concordanze

colà

   Capitolo
1 I | Dieci, raccolto in sessione. Colà dentro facevasi un perfetto 2 I | ferveano le danze, anche colà venne accolto da un subbisso 3 II | doge a principe straniero, colà gli venne veduta la figlia 4 II | invito di recarsi dal doge. Colà v'era il figlio del Visconti, 5 II | dalle sale dei Grimani, che colà dentro gli si era fatta 6 II | di un ampio seggiolone, e colà stette vegliando gran parte 7 II | volesse fare, volle recarsi colà. Vi giunse nel momento che 8 III | il passo era assai breve colà, e non si aveva rispetto 9 III | istavano gran fatto meglio colà, che se non s'acconciavano 10 III | proposito; ho sentito a narrare colà una terribile ventura... 11 III | lo domandate, chè anche colà è un mistero per tutti; 12 IV | dimora ch'egli dovette fare colà, l'assoluta solitudine nella 13 IV | partirono per la riviera d'Orta. Colà fermatosi per qualche giorno 14 IV | seno entro terra, stavano colà rafferme dieci barche fatte 15 V | stramazzo di foglie fradicie, e colà si mise ad agitare migliaia 16 V | carissimo mio cugino, e colà, introducendoti tra gli 17 V | giorno di mercato, v'era colà gran quantità di popolo, 18 V | che di ragione verranno colà tulli i gentiluomini della 19 V | E avete potuto far bene colà?»~«Benissimo.»~«Intorno 20 VI | San Giulio, e che erasi colà recato?»~«Non l'ho fatto 21 VII | a rifuggirvi in Venezia, colà sareste il ben raccattato.... 22 VII | vostro destino ha da mutarsi colà. Risolviamo dunque, e senza 23 VII | anello ad una patrizia di colà? e l'avreste anche sposata 24 VII | risoluzione d'andarmene colà.»~«E così?»~«E così, giacchè 25 VII | in breve toccò la riva, colà dove sorge il paesello di 26 VII | intesa di trovarsi ancora colà, se mai si fosse potuto 27 VII | animo, che in breve saremo colà.»~Valenzia sostava un istante, 28 VII | osteria pensò alloggiarvi colà le donne.~La spossatezza 29 VII | e fermarsi colla corte colà sino alle diciott'ore circa, 30 VIII| veneziano in vece di starsene colà innanzi al palazzo e sparso 31 VIII| giorni doveva restare esposto colà, e due nobili in veste rossa 32 IX | tutto quanto era proposto colà, veniva approvato nella 33 X | possano cadere una volta colà.» E ciò dicendo additava 34 X | molo, aveva il Malumbra colà una sua gondola. L'additò 35 X | furon tratti seco dall'onde, colà giacque come morto.~Gli 36 XI | altro, dopo essersi anche colà indugiato assai tempo. alla 37 XII | perfino il pensiero di entrare colà, e di farsi annunciare all' 38 XII | ammiraglio Candiano trovarsi colà. Si morse allora il labbro 39 XII | a terra, e d'aspettarlo colà a piè fermo.~Quando ad un 40 XII | palazzo di costui, aveva visto colà le barche della Republica, 41 XII | spasmodica inazione.~Stato colà per qualche tempo irresoluto 42 XII | corpo di Valenzia steso colà colla testa piegata da una 43 XIII| quel fedel servo stette colà più d'un anno sempre sperando 44 XIII| soldati che si trovavano colà si raggrupparono tutti in 45 XIII| segnatamente fosser mandati colà il Gazzella e il Bertuccio, 46 XIII| strillanti furono lasciati colà. Quando la moglie del Malumbra


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License