Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
finale 1
finalmente 24
finchè 13
fine 44
finestra 9
finestre 5
finestretta 2
Frequenza    [«  »]
45 mio
45 potesse
44 caso
44 fine
44 milano
43 altri
43 cose
Giuseppe Rovani
Valenzia Candiano

IntraText - Concordanze

fine

   Capitolo
1 II | parole senza costrutto, in fine un silenzio profondo quasi 2 III | poniamoci a dormire; alla fin fine ebbero essi alcuna pietà 3 III | maraviglioso all'antico col fine di abbagliare le povere 4 III | raggiungere il detestabile suo fine, non avrebbe potuto avviarsi 5 III | modo di aggiungere a questo fine rimanendo ciò non pertanto 6 IV | l'ambizione, non per il fine esclusivo di farselo amico 7 IV | pericolo di essere alla fine riconosciuta, a meno che 8 IV | giorno anche il Fossano, alla fine gli convenne tornare a Milano 9 IV | per qualche tempo; alla fine ode lo stropiccio de' piedi 10 IV | medesimo ad Angera, col fine di allontanare coloro che 11 V | l'uno l'altro, alla fine entrò a dire il Savoiardo:~« 12 V | adattava intorno il gabbano col fine di dormire infino a tanto 13 V | narrato all'ammiraglio, col fine di farlo tutto riscuotere 14 V | pezzo, concluse che alla fine la lettera era veramente 15 V | e pauroso per , che in fine non sapeva bene chi fosse 16 VI | per qualche tempo. Alla fine si alzò la contessa Giulia, 17 VI | vicenda; il Fossano alla fine prese una mano alla sua 18 VI | posposta ad un'altra.~Alla fine il Fossano le si aprì con 19 VI | rimaneva per condurre a fine i disegni del senator Barbarigo.~ 20 VI | medesimo voler trarre a fine il suo desiderio.~Verso 21 VII | com'era nel mandare a buon fine il suo tristo disegno, non 22 VII | inferno!...» proruppe alla fine, e disceso sull'ultimo gradino 23 VIII| tratto del viaggio; ma alla fine non volle più credere alle 24 VIII| gli restava a fare, alla fine considerò che non gli conveniva 25 X | prima operava il male per un fine, per il guadagno, per la 26 X | Gritti, messisi in mare col fine di tener dietro al Fossano, 27 X | esistenza di un colpo solo.~Alla fine il Fossano uscì gridando 28 X | inutile questa ricerca, alla fine gli venne in mente di gettarsi 29 XI | soprastato un pezzo, e alla fine scrollato il capo:~«Sei 30 XI | indugiato assai tempo. alla fine più non gli bastando la 31 XI | perdeva ogni speranza, ed alla fine potè accertarsi che non 32 XI | altrui il basso e perfido fine che egli aveva, e al quale 33 XI | Visconti non poteva aver che un fine a conseguire, e quindi avrebbe 34 XI | colei che piangeva. Alla fine si ricordò che v'era ancora 35 XII | osò tentare e condurre a fine ciò che nessun altri avrebbe 36 XII | sbalordito dalla miserissima fine di Valenzia, già volge in 37 XII | di dover riuscire a quel fine. Tuttavia non aggiunse parola, 38 XII | giustizia, Barbarigo; ma voi in fine non siete certo di nulla.»~« 39 XII | sempre più appressandosi. Al fine comparve distinta una gondola 40 XII | tempo irresoluto così, alla fine discese ancora nella gondola.~« 41 XIII| in balia dell'onda, alla fine si perdette dietro ad una 42 XIII| aspettò inutilmente, e alla fine ritornò in Milano sua patria.~ 43 XIII| pubblico attestasse la loro fine, un publico monumento 44 XIII| e qualche nuova colpa.~ ~FINE.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License