Capitolo
1 I | consiglio però a condurre le cose in maniera ch'egli non t'
2 I | bene, ora udrete da me tali cose che in mille anni mai non
3 I | di ragione tacere assai cose che il Barbarigo già sapeva,
4 I | alcun nuovo rapporto tra le cose di questo mondo ed a svolgere
5 II | illudevasi e lasciava andar le cose a beneficio di fortuna Alcuna
6 II | un ordine inaspettato di cose, e ciò che accresce a più
7 II | chiara intelligenza delle cose. Ma finalmente con un sospiro
8 II | maggior parte di queste cose raccontò Apostolo Malumbra
9 II | dalla combinazione di tante cose, lo lascio pensare a voi,
10 III | aver detto quella donna?»~«Cose di fuoco! Ma io ho ben saputo
11 III | pensieri i più interni; sono cose che la sciocca credulità
12 III | raccostando queste due cose sì opposte in modo da fonderle
13 IV | meno vili e basse nelle cose di stato che non nei rapporti
14 IV | s'era dato a studiare le cose che costituivano la sapienza
15 IV | pensava appunto a queste cose, ed aveva l'anima così arrovesciata
16 IV | affare. Per tutte queste cose aveva il Conte di Virtù
17 IV | veramente prodigiosa, raccontano cose che forse saranno vere,
18 V | indotto a raccontar tante cose sul conto del suo padrone,
19 V | apparenza di bonarietà.»~«Di che cose vi dilettate a far mercato,
20 V | via di fretta, e tra le cose meno difficili, c'è quella
21 V | amico caro, fantasie. Queste cose io le posso sapere meglio
22 V | sono veneziano, e queste cose le so molto bene.»~Il Bronzino
23 VI | stava considerando queste cose un punto nero, che apparve
24 VI | donna sua e mille altre cose, di cui era assoluta necessità
25 VII | vederli in volto.~Tra le cose infinite che cospirarono
26 VII | di Bernabò, condurre le cose in modo ch'egli potesse
27 VII | felicemente condotte le cose a quel termine, arrestò
28 VII | qui abbiam sempre fatto le cose d'accordo.»~«D'accordo!
29 VII | state ora a guastare le cose mie.»~«Guastarle? voglio
30 VIII| molti giorni ancora.~Le cose in Venezia erano a questa
31 IX | altro al mondo.»~Queste cose il Candiano le veniva dicendo
32 IX | questo aveva condotto le cose in modo che il Candiano
33 IX | Pensò inoltre a disporre le cose in maniera che i suoi colleghi
34 X | punto si sono cambiate assai cose; fermatevi che ne avrete
35 X | in mente allora, non sono cose che si possono descrivere,
36 XI | Intanto che avvenivano queste cose, la barca della Republica
37 XI | Considerate ben bene tutte queste cose, e giacchè vedeva che non
38 XI | svolgere quel viluppo di cose che improvvisamente e all'
39 XI | a farne domani, e quante cose si debbono apprestare prima
40 XI | generale che copriva tutte le cose intorno al suo palazzotto,
41 XI | il proprio, vide come le cose fossero giunte al punto
42 XI | ed il perchè di tutte le cose. Non gli aveva ancor data
43 XII | esservi crucciato troppo delle cose altrui, probabilmente vi
|