Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sentenze 1
sentesi 1
senti 4
sentì 40
sentiamo 1
sentiero 2
sentimenti 1
Frequenza    [«  »]
40 fante
40
40 lei
40 sentì
39 anni
39 buon
39 quest'
Giuseppe Rovani
Valenzia Candiano

IntraText - Concordanze

sentì

   Capitolo
1 I | Attilio, che il giovane se lo sentì intormentire; però, volto 2 I | pronunciate dal Barbarigo, quando sentì bussare alla porta della 3 II | servi nella sua casa, si sentì oppressa improvvisamente, 4 II | tanta bontà che egli se ne sentì fin nel più intimo dell' 5 II | così malamente prevenuta, sentì tutta invadersi di un senso 6 II | notte, per la prima volta, sentì con vera molestia il peso 7 II | avrebbe trascinata con , si sentì oppresso da un'angoscia 8 II | remo sulla placida laguna, sentì afferrarsi dalla mano tremante 9 II | quasi disperando di tutto, sentì chiamarsi per nome. Si volse 10 III | misteriosa istoria al Barbarigo, sentì in fondo del cuore una simile 11 IV | leggiera, di tanta forza si sentì presa del giovine cavaliere, 12 IV | disegno.~Quando il Fossano sentì parlare di Carlo Visconti 13 V | Bronzino gli comparve innanzi, sentì rinnovarsi l'ordine di andare 14 V | bene.»~Il Bronzino quando sentì dire che la Republica accoglierebbe 15 VI | malaugurata passione che sentì per Fossano, e certo vi 16 VI | suonato all'orecchio, si sentì per tutto il corpo scorrere 17 VII | venuta del Bronzino, quando sentì un colpo alla porta, e un 18 VII | scrupolosa segretezza.»~La povera sentì tutta rimescolarsi il sangue 19 VII | a mezzo il suo disegno, sentì finalmente quella voce soave 20 VIII| il suo partito, e quando sentì com'era concorde l'opinione 21 IX | potesse toccar da vicino, si sentì tutto rimescolare, e rispose:~« 22 IX | afflisse per tal modo che si sentì l'un cento più misero di 23 IX | ebbe veduto il Fossano, e sentì la virtù straordinaria di 24 IX | lo vide co' propri occhi, sentì riardere ancora il sangue 25 IX | fatto le maraviglie, quando sentì che il Barbarigo medesimo, 26 IX | quella sala medesima, e sentì tanta avversione per lui, 27 IX | Virtù.~Il Visconti, appena sentì che il Fossano era una creatura 28 IX | dubbio divenuto certezza, si sentì nel cuore un'acuta fitta 29 X | anche l'offesa, anche egli sentì il bisogno di agguerrirsi 30 X | illustrissimi mascherati, sentì farsi molte interrogazioni 31 X | dal capo alle piante si sentì scorrere un brivido in quel 32 XI | al suo palazzotto, non si sentì che il respiro intermittente 33 XI | gli stava presso, quando sentì dal padre che colui gli 34 XI | assalito, e il cuor suo sentì le potenti strette dell' 35 XII | e già....~In quella si sentì un gran colpo alla porta. 36 XII | non farsi riconoscere, non sentì la noia del dovere aspettare. 37 XII | l'ammiraglio Candiano. Si sentì dare una picchiata al cuore, 38 XII | persona, poi a poco a poco si sentì assalito da un tremito convulso, 39 XII | Gritti. Ma in quel ritorno si sentì lassate tutte le membra 40 XII | celato per timore di lui, sentì chiudersi il cuore ad ogni


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License