Capitolo
1 II | uscire di quella casa un fante che sapeva essere al servigio
2 II | ritornò nella sua camera. Al fante, che vegliava ad occhi chiusi,
3 II | timore, - gli risponde il fante. - Esci presto di qui, e
4 II | sotto qualche cosa. E il fante uscì di fatti, ma ritornò
5 III | momento,» diceva Candiano al fante: «adesso, come vedete, sto
6 IV | tolga la compagnia di una fante e di due servi, a cui Alberigo
7 VI | tutte lo sue idee. Chiamò la fante, il servo: entrarono ambidue,
8 VI | fe' per caso incontro una fante a domandarle di chi cercava.~«
9 VI | tanto alle parole della fante.~«Adesso.... per adesso,
10 VI | madonna?» chiese subito alla fante.~«Ho voluto dire la moglie
11 VI | A lei subito si volse la fante dicendole:~«Questa gentildonna
12 VI | fosse stato avvisato dalla fante ch'egli era atteso da una
13 VI | quella.~Entrava allora la fante a recare i lumi nella camera,
14 VII | compagni,» e additava la fante e il donzello.~Il Malumbra
15 VII | volendo destare sospetti:~«La fante potete bene condurla con
16 VII | così fatto fare alla sua fante, in breve ambedue furono
17 VII | intrattenevasi a parlare colla sua fante, e di quando in quando volgeva
18 VII | una volta ebbe a dire alla fante:~«Quest'uomo lo amo perchè
19 VII | quella fu chiamato dalla fante di Valenzia che lo tolse
20 VII | ricordandosi allora che la fante l'aveva chiamato, ed entrò
21 XI | tre, essendo solo, e quel fante della Republica si trovò
22 XI | sognando il corno ducale, il fante della Republica andrà a
23 XI | breve: mandiamo intanto il fante del consiglio ad avvisare
24 XI | consiglio....» e chiamato il fante gli diede l'ordine d'ire
25 XI | diceva il Barbarigo a quel fante. «Va e fa presto.»~Rimasto
26 XI | Illustrissimi Senatori,» disse, «il fante dell'eccelso consiglio è
27 XI | che si trovano qui?»~«Il fante m'ha ingiunto ch'io dessi
28 XII | della Republica.~«Sono il fante del consiglio,» dice una
29 XII | aperto l'uscio, mostrossi al fante dicendogli:~«Io sono qui,
30 XII | Voi saprete,» soggiunse il fante, «perchè il consiglio v'
31 XII | voci del Visconti e del fante della Republica.~«Che volete?»~«
32 XII | fuori quella parola, il fante, insieme a dieci arsenalotti
33 XII | stanza dov'era Valenzia. Il fante, gli arsenalotti guardano,
34 XII | n'è andata? - Entra col fante nelle altre stanze; ma tutte
35 XII | della stanza.~Gli grida il fante:~«Ma insomma dove avete
36 XII | io solo, amici cari.»~Il fante non seppe dire più nulla,
37 XII | pensando che a quell'ora il fante del consiglio forse od era
38 XII | negare. Ritornò finalmente il fante della repubblica, e con
39 XII | egli ha ravvisato colei. Il fante rispose che non sapeva niente
40 XIII| quel momento medesimo un fante della Republica, mostrandosi
|