Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
animo 50
animoso 1
annali 1
anni 39
anno 18
annoia 1
annoiato 1
Frequenza    [«  »]
40
40 lei
40 sentì
39 anni
39 buon
39 quest'
39 questi
Giuseppe Rovani
Valenzia Candiano

IntraText - Concordanze

anni

   Capitolo
1 I | flottiglia è dispersa, e che per anni parecchi non ci resta più 2 I | oramai è presso ai settant'anni, mi sembra, illustrissimi 3 I | bene.~«Io ho sessantasette annicontinuava il Barbarigo, « 4 I | giovani, non ho più che trent'anni. Per Dio... i vini del senator 5 I | di un tale che in cinque anni ha ucciso un gran numero 6 I | che conto sessantasette anni, il mio occhio sa fissare 7 I | che abbiate trentasette anni più di me; che altrimenti 8 I | ancora i miei sessantasette anni. In quanto alla famiglia 9 I | me tali cose che in mille anni mai non avreste imaginate 10 II | dovette poi morire.~Quattro anni prima della notte a cui 11 II | aveva passato i diciassette anni, che fino a quel tra 12 II | attenuava. Giovane di ventott'anni e poco più, era assai vantaggioso 13 II | conoscenza fin dai primi anni giovanili, avea messo gli 14 III | crescere.~Fino all'età di trent'anni egli era stato a' servigi 15 IV | tocchi neppure i diciott'anni, introdotta a corte, messa 16 IV | Galeazzo, il quale, in pochi anni, aveva tanto disteso il 17 V | quel d'una volta. Dopo due anni di sventure, di patimenti, 18 V | mostrava avere quarant'anni e più, quando non ne contava 19 V | colla memoria tornando molt'anni addietro, pensava alla potenza 20 V | prodi e coraggiosi, che per anni ed anni promettevano farla 21 V | coraggiosi, che per anni ed anni promettevano farla fiorire 22 V | è intervenuto in questi anni.»~«E anch'io ne godo nell' 23 VII | tre volte a Venezia, molt'anni prima, pure quella fisonomia 24 IX | città, dalla quale, quattr'anni prima, erane uscito giurando 25 IX | dubbiezza dell'evento.~Quattro anni prima usciva di sbalordito 26 IX | contro i Pisani, or fanno tre anni, ha voluto questa notte 27 IX | colla memoria a' quattr'anni addietro, quando lo vide 28 X | bastano a depennare molt'anni dalla vita di un uomo. a 29 XI | ammiraglio?»~«Gli è dieci anni che l'eccelso consiglio 30 XI | corse, rimontando quattr'anni indietro, quando per la 31 XI | credeva morta da quattr'anni, vi rivedo ancor viva, e 32 XI | a Carlo Visconti, quattr'anni prima, quand'era ancora 33 XII | ricordare le leggi di dugent'anni fa, cadute in disuso da 34 XII | Io doveva vivere trent'anni, ammiraglio, prima di giungere 35 XII | e avete pianto per tant'anni inutilmente.»~Al vecchio 36 XII | che un vecchio a settant'anni potesse avere ancor tanto 37 XIII| tutta gente che da molt'anni divideva con lui le fatiche 38 XIII| di avere i suoi settant'anni sulle spalle?»~«Io, che 39 XIII| possibili. Soltanto alcuni anni dopo, quando si trovò impegnata


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License