Capitolo
1 I | diversamente.»~«Lo poteva.»~«Il senator Barbarigo ha ragione, si
2 I | Era quello il palazzo del senator Barbarigo. A chi guardava
3 I | gradite. Quest'uomo era il senator Barbarigo che se ne stava
4 I | un'allegria insolita al senator Barbarigo, il quale era
5 I | quella città. L'illustrissimo senator Barbarigo, che si degna
6 I | vin di Cipro!»~«Viva il senator Barbarigo che ci è largo
7 I | attendevano al giuoco il senator Barbarigo e l'ammiraglio
8 I | occhi piccoli e fondi del senator Barbarigo, i labbri stretti,
9 I | anni. Per Dio... i vini del senator Barbarigo zampillano largamente,
10 I | questi ribaldi discorsi, il senator Barbarigo continuava a giuocare
11 I | quel che vuole la legge.»~«Senator Barbarigo,» disse Attilio
12 I | rivolgergli una parola; e il senator Barbarigo, fin dal punto
13 I | chi ardisce ricordarmela? Senator Barbarigo, non mi traete
14 I | intervenute alla festa.~Il senator Barbarigo, chiusa allora
15 II | Venezia. Alle mense del senator Grimani, dove Alberigo era
16 II | raccontò Apostolo Malumbra al senator Barbarigo che stette il
17 II | ammiraglio Candiano.»~Il senator Barbarigo balzò in piedi
18 III | Gli occhi penetrativi del senator Barbarigo si volsero di
19 III | aggiunger parola. Intanto il senator Barbarigo, alzatosi, e fatto
20 III | farne altro, e ingannare il senator Barbarigo e la Serenissima
21 III | partisse di Venezia, il senator Barbarigo sapeva benissimo
22 V | riscuotere alla presenza del senator Barbarigo; tuttavia, come
23 VI | condurre a fine i disegni del senator Barbarigo.~Di lì a poco
24 VII | interamente il desiderio del senator Barbarigo, non bastava che
25 VII | ricompensa per parte del senator Barbarigo, che certo avrebbe
26 VIII| opinioni e de' loro giudizi.~Il senator Barbarigo, il quale, per
27 VIII| partito, che gli ordini del senator Barbarigo erano di condurre
28 IX | annunciò, venne incontro il senator Morosini colla moglie e
29 IX | s'era collocato vicino il senator Barbarigo, il quale, con
30 IX | avrebbe voluto seguirli, ma il senator Morosini additatogli un
31 X | essendosi la mattina trovato col senator Barbarigo, aveva sentito
32 X | una voce. Era la voce del senator Barbarigo, e fu pronunciata
33 XI | vogò verso San Marco.~Il senator Barbarigo, che di tutta
34 XI | arsenalotti furono assaliti.»~Il senator Barbarigo diede due passi
35 XI | quella notte nel palazzo del senator Malipieri a festeggiare
36 XI | quella sala un servo del senator Malipieri, e accostatosi
37 XII | carissimo amico vostro il senator Barbarigo o in mani ancora
38 XII | con doloroso stupore del senator Barbarigo narrò che aveva
|