Capitolo
1 I | pensato uscire di quella stanza.~Vi ritornò per altro di
2 II | quando si fu ridotta nella stanza segreta della sua casa,
3 II | ad ascoltar meglio. Nella stanza vicina la lampada ch'era
4 II | Visconti, entrò essa pure nella stanza dove trovavasi Alberigo.
5 II | condusse fuori di quella stanza, lasciando solo il Fossano.
6 II | solo, ritrattosi nella sua stanza, si gettò su di un ampio
7 II | uscito il Fossano della sua stanza, e visto che il servo dormiva,
8 II | giorno per le finestre della stanza, quando il giovane aprì
9 II | me: parlate.»~«In quella stanza; non dare un respiro, o
10 II | respiro, o Fossano; in quella stanza è la mia Valenzia viva e
11 III | solo.» E recavasi in una stanza vicina.~Solo che fu, si
12 IV | Alberigo Fossano.~In una stanza su in alto del palazzo ducale
13 IV | posto il piede nella sua stanza, senza saperne altro, avrebbe
14 IV | romorosa Venezia, dove non era stanza per quanto segreta e interna,
15 IV | Ma tosto che dalla sua stanza usciva in publico, che nelle
16 IV | trovato il Fossano nella sua stanza solitaria, eragli intervenuto
17 IV | attonitaggine, gli entrò nella stanza un paggetto di corte ad
18 V | una pietra nel mezzo della stanza, e in breve crepitò la fiamma
19 V | pupilla. «Va! va nell'altra stanza a dormire che sarai stracco;
20 V | sedere in un canto della stanza dov'era uno stramazzo di
21 V | pietra che stava nel mezzo stanza per rinfuocare la bragia
22 V | mezzo disegno, si recò nella stanza vicina, e chiamò:~«Bronzino!»~
23 V | egli tornava nell'altra stanza.~E gettavasi ancora su quel
24 VI | uscita in fretta di quella stanza, discese lesta per la scala,
25 VI | misi il piede in quella stanza dove, mal mio grado, mi
26 VII | chiamato, ed entrò nella stanza dove trovavasi Valenzia.~
27 VII | penetrò fin entro a quella stanza generata dall'oscillazione
28 VII | finalmente che in quella stanza non c'è nessuno, e va oltre,
29 VIII| colleghi, si recò nella stanza dove egli era aspettato.~
30 X | confidentissimo amico suo, che aveva stanza in Venezia come segretario
31 XI | speranze, entrato che fu nella stanza dov'era la sventurata Valenzia,
32 XII | tonfo nell'acqua.... la stanza rimase vuota.~Allora si
33 XII | gran dispetto, entrò nella stanza dov'era Valenzia. Il fante,
34 XII | occhi d'una donna; ma la stanza è vuota. - Per Dio, dice
35 XII | sospettato: torna nella stanza dove aveva lasciata Valenzia;
36 XII | percosso nel mezzo della stanza.~Gli grida il fante:~«Ma
37 XIII| volta.»~«Candiano è nella stanza dei Dieci; egli è accusato,
|