Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sapendo 7
sapendosi 1
saper 8
sapere 37
saperla 1
saperlo 4
saperne 5
Frequenza    [«  »]
37 lago
37 oh
37 può
37 sapere
37 stanza
36 barca
36 quantunque
Giuseppe Rovani
Valenzia Candiano

IntraText - Concordanze

sapere

   Capitolo
1 I | ciò appunto che non si può sapere.»~«Ma che cosa può essere?»~« 2 I | martella e notte per sapere quando la sposerò.»~«E quando 3 I | fece ottimi scolari. Vorrei sapere se i giovani d'oggidì valgono 4 I | e anche tu lo dovresti sapere.» E in così dire venne squassando 5 I | dovrebbe fingere di non sapere in faccia me.»~«Un'ingiuria 6 II | ciò che assai importa di sapere.»~«Ed è?»~«Saprete che i 7 III | benissimo.»~«Ora hai da sapere....»~«Che cosa?»~«Che stasera... 8 III | fino a tanto che riusciva a sapere dove andavano a metter capo, 9 III | chi ne era l'abitatore; il sapere per filo tutte le azioni 10 IV | il più delle volte senza sapere il perchè, piangeva per 11 IV | di lontananza si venne a sapere che l'eccellentissimo duca 12 V | gioverà a nulla, e non potrò sapere un iota di più di quanto 13 V | con modi assai gravi, per sapere s'egli avesse mai palesato 14 V | entrato il desiderio di sapere chi fosse colui, gli si 15 V | Queste cose io le posso sapere meglio di voi certo.»~«Lo 16 V | Bernabò Visconti potesse però sapere questa volontà de' Veneziani, 17 V | scovarlo fuori, e fargli sapere il desiderio della Republica 18 V | contare?»~«Quand'io potessi sapere di certo ch'egli, il Visconti. 19 VI | chiesto a tutti, giunse a sapere ch'avea noleggiata una barca 20 VII | un pezzo in forse senza sapere che cosa rispondere, poi 21 VII | dacchè non erale riuscito sapere precisamente da lui in che 22 IX | egli operato così prima di sapere ch'era in sua facoltà il 23 IX | aveva potuto amare, chi può sapere fin dove mai sarebbe arrivato 24 X | costoro? Potessi almeno sapere dov'ella è di presente? 25 XI | della Republica, doveva pur sapere ogni cosa punto per punto; 26 XI | cagione al vecchio Candiano il sapere che la sua Valenzia era 27 XI | prese a dire. «Doveva io sapere che costei vi dovesse tanto 28 XI | aveva generato in lui il sapere d'aver potuto raggiungere 29 XI | violenza, ancora gli rimaneva a sapere come era avvenuto il fatto, 30 XI | Fossano? dov'è? voi lo dovete sapere. Lasciatemi tornare dov' 31 XII | ditemi, voi lo dovreste sapere: il padre mio fu già accusato 32 XII | ammiraglio, prima di giungere a sapere non esser vero che i morti 33 XII | disfare il già fatto, a sapere questa scandalosa colpa 34 XII | Ora vi ritornava, e per sapere dal Visconti che fosse avvenuto 35 XII | faccia Iddio ch'io possa sapere almeno quel che avvenne 36 XII | spinta alla gondola, e senza sapere quel che si facesse radeva 37 XIII| dei Dieci, non si potè più sapere quel che avvenne di lui


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License