Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
universale 9
uno 95
uom 4
uomini 36
uomo 103
uopo 1
urgente 1
Frequenza    [«  »]
36 sventura
36 tal
36 testa
36 uomini
35 alcuni
35 avere
35 avete
Giuseppe Rovani
Valenzia Candiano

IntraText - Concordanze

uomini

   Capitolo
1 I | guardarsi specialmente dagli uomini che portano troppo alta 2 I | diavolo. Voi sapete che questi uomini non vanno alla mia natura, 3 I | straordinario, e l'esservi implicati uomini d'una tempra per certo qual 4 II | il Miserere; nelle altre uomini e donne che pregavano. Le 5 III | intorno a codesta razza d'uomini, vi sono tuttavia molte 6 III | potevano ravvisare quasi due uomini diversi: l'uomo del mondo, 7 III | di suggere i segreti agli uomini che avvicinava, li avrebbe 8 III | gettarsi a man salva sugli uomini, non lasciando loro possibilità 9 III | Candiano, che, come tutti gli uomini sinceri ed aperti, mal sapendosi 10 IV | quelli a cui la patria e gli uomini sono debitori di alcuna 11 IV | tempo lo spavento degli uomini, lo storico chiuda un occhio, 12 IV | operosità di tante migliaia d'uomini, aveva per tal modo cambiata 13 IV | costanza, uno di quegli uomini che per mutar di vicende 14 IV | recessi, che i caratteri degli uomini non possono essere sempre 15 IV | egli è certissimo che gli uomini non possono potranno 16 IV | quale alcuni dottissimi uomini, forniti di una imaginazione 17 V | notte fu del tutto buia, due uomini si fermarono innanzi ad 18 V | introducendoti tra gli uomini della sua famiglia, scovar 19 V | ancora di tutti gli altri uomini; - che, miserabile, sarebbe 20 V | come nel giudicare gli uomini, vi consiglio a stare in 21 VII | stradella, s'incontrarono in due uomini a cavallo, e fu così rapido 22 VII | volto.»~«Non vorrei fosser uomini di malavita che vanno attorno 23 VII | In questo momento i due uomini che avanzavano di qualche 24 VII | fatto crudele cogli altri uomini, questa volta gli fece pensare 25 VII | appositamente una mano d'uomini, i quali si mettessero sulle 26 VIII| almeno a tutti gli altri uomini, e si pensarono a rendere 27 IX | rideva del mondo e degli uomini che non avevano più armi 28 IX | vederlo rimeritato dagli uomini e dalla fortuna, è tal cosa 29 IX | suole spesso avvenire tra uomini malvagi, il Visconti e l' 30 X | sempre quel suo odio per gli uomini era misura della sua tenerezza 31 X | spese, io li mantengo, o uomini, che mi bestemmiate. - E 32 X | potè vedere che quattro uomini con mantel nero e rosso 33 X | d'ora buonamente, e gli uomini della Republica s'erano 34 X | essere assalito da cinque uomini, si tenne perduto: pure 35 XI | istante col resto degli uomini, non aveva mai potuto mettersi 36 XIII| procurerebbero la rovina di quegli uomini dei quali è più forte il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License