Capitolo
1 I | nota, sulla quale rotolò la testa di Maria Faliero, chiamata
2 I | appoggerebbe tal nespola sulla testa che non mi rialzerei così
3 I | corporatura con tôcco in testa di sciámito riccio, vestito
4 I | momento ronzavano nella testa del Barbarigo, il quale,
5 I | vecchio Barbarigo, colla testa china e colle mani incrocicchiate
6 II | Candiano senza parlare chinò la testa soltanto, e tutti mostrarono
7 II | seduto nel fondo e colla testa appoggiata alle palme, corse
8 II | e alzando un tratto la testa e veduta la nera massa del
9 II | incrocicchiate sul petto, la testa china e gli occhi fissi
10 II | Sulla barca che correva in testa alle altre, seduto sulla
11 II | Aveva il vecchio nascosta la testa in un capuccio che gli scendeva
12 III | vedevasi sporgere un'altra testa di donna.~«Buon dì Marta,
13 III | Candiano, il quale chinava la testa, ed aggrottava le ciglia.~«
14 III | giovane cavaliere venne in testa di fare ciò che buon per
15 III | vecchio Candiano abbassò la testa senza più aggiunger parola.
16 V | cappuccio che gli copriva la testa. Veduto alla luce di quella
17 V | vostro cognato, mettervi alla testa di quelle truppe e combattere
18 V | non disse nulla, chinò la testa, e se ne usci.~Allora il
19 V | voi.»~Bronzino scrollò la testa, poi disse:~«Fantasie, amico
20 VI | uomo, mentre, chinando la testa in atto di ossequio, rispondeva
21 VII | cappuccio che gli copriva la testa fin oltre gli occhi, non
22 VII | un istante, e chinava la testa a queste parole, essendole
23 VII | idee gli ronzavano per la testa, e fermavasi un tratto sul
24 VII | incrocicchiate sul petto, la testa ritta e incappucciata e
25 VIII| lontano, scommetterei la testa che non passerà gran tempo,
26 IX | bastava a schiacciare la testa del generoso ed improvvido
27 X | disperazione, si dispose a far testa a quegli assalitori: ma
28 X | ebbe un colpo di remo sulla testa che lo fece ricadere esso
29 X | ricadere esso pure a battere la testa sulla sponda della gondola,
30 X | il quale, caduto colla testa sul fondo della barca, nè
31 XII | misericordia!» e piegava la testa quasi aspettasse l'estremo
32 XII | abbassare la canuta sua testa.~«A voi che solete assumervi
33 XII | memorie, che in vero la sua testa non vi sapeva reggere. Tremava
34 XII | Valenzia steso colà colla testa piegata da una parte, con
35 XIII| poi di un tratto chinò la testa e lo sguardo sul corpo di
36 XIII| che te ne stai li colla testa china e tutto d'un pezzo,
|