Capitolo
1 I | Dio, si fosse affondata la barca che lo portava, forse anche
2 II | tornava verso Milano. Sulla barca che correva in testa alle
3 II | passare vicina a quella barca, erano due persone che,
4 IV | Arona che una notte, una barca di alabardieri, la quale
5 IV | quello del Conte di Virtù. La barca ove questi trovavasi insieme
6 IV | intorno sull'orlo della barca a coprire la rozzezza del
7 IV | vivezza negli animi, che di barca in barca volavano lepide
8 IV | negli animi, che di barca in barca volavano lepide parole,
9 IV | del lago. Soltanto nella barca ove trovavasi Galeazzo e
10 V | signore, si procurò una barca, e recossi ad Angera, che,
11 VI | Dopo alcuni momenti la barca fu alla proda, Alberigo
12 VI | sapere ch'avea noleggiata una barca per l'isola d'Orta, ove
13 VI | attendeva a tutte le ore, una barca sul Verbano era continuamente
14 VII | aspettare il dì dopo, e la barca che li doveva condurre a
15 VII | a cavalcione di qualche barca sul lago.»~«Benissimo, ed
16 VII | ultimo gradino saltò nella barca.~«Ma pensate d'andarvene
17 VII | servo, saltò esso pure nella barca, e si partirono. La condizione
18 IX | ore di sera, una piccola barca entrava nella veneta laguna.
19 X | alto per raggiungere la barca che si allontanava dal monastero.
20 X | giubbone trovavansi in quella barca. Due se ne stavano in piedi
21 X | molta forza nel fianco della barca della Republica: gli arsenalotti,
22 X | in alto saltò nella loro barca gettando in mare con un
23 X | pugnale chi vegliava la barca. Il momento era terribile,
24 X | arsenalotti che stavano nella barca, non si rimasero però, e
25 X | assai più leggiera della barca della Republica, venne lor
26 X | botto, e lasciamo che la barca ci passi accanto, Appoggerò
27 X | con tanta fortuna, che la barca della Republica dovette
28 X | e portata di peso nella barca della Republica. Il Fossano
29 X | di remo fatta muover la barca, si allontanarono di conserva.
30 X | colla testa sul fondo della barca, nè avendo forza di alzarsi,
31 XI | avvenivano queste cose, la barca della Republica s'affrettava
32 XI | Valenzia veniva condotta in una barca della Republica, doveva
33 XI | ricadde sul fondo della barca.~Questa intanto era giunta
34 XI | con quella.~Accosto alla barca della Republica veniva la
35 XI | che non era altrimenti la barca della Republica. Quando
36 XIII| scoccare d'un bacio. La barca, stata un pezzo in balia
|