Capitolo
1 I | prossimo doveva recarsi in San Marco dove il Visconti l'avrebbe
2 I | volto ad una figlia di San Marco. Ditemi voi se si può dare
3 I | Ringraziate Dio e san Marco,» disse, «che abbiate trentasette
4 II | nozze tra una figlia di San Marco ed uno che non fosse patrizio
5 II | su di una figlia di San Marco, la legge che vietava ad
6 II | era già la figlia di San Marco, ned egli uno straniero.
7 II | erano i procuratori di San Marco. Con parole abbastanza dolci
8 II | compiersi quegli sponsali in San Marco, stabilì mandare a compimento
9 II | via e corse dritto in San Marco.~Per molto tempo stette
10 II | rintocchi della campana di San Marco. Era la campana de' morti.~
11 II | giù per il canal verso San Marco. Ma ciò che fece maravigliare
12 II | e il procuratore di San Marco, che lo accompagnavano un
13 III | sentito a batter l'ore a San Marco?»~«Ho sentito: suonarono
14 III | ombra della cupola di San Marco.»~Gli occhi penetrativi
15 V | son della terra di San Marco.»~«Vi si capiva infatti
16 VIII| la campana grossa di San Marco in Venezia batteva tocchi
17 VIII| sulla gran piazza di San Marco a discorrere dell'evento,
18 VIII| rossa e i canonici di San Marco, vi dovevano assistere fino
19 IX | fuori de' confini di San Marco, che anzi, per non esservi
20 X | là.~Giunto in piazza San Marco, essendo l'ora che quasi
21 X | Arrivato sulla piazzetta di San Marco, forse per l'affanno insopportabile
22 X | sulla gran piazza di San Marco, per caso venne ad inciampare
23 X | quella la campana di San Marco suonò sei ore, e l'oscillazione
24 X | lembo della piazza di San Marco. Assicurata ad un piccol
25 XI | guardatala ben bene,~«Per san Marco,» disse, «che costei non
26 XI | tratto verso la piazza di San Marco,» così stando dentro diceva
27 XI | gondola, e vogò verso San Marco.~Il senator Barbarigo, che
28 XII | ad attenderlo verso San Marco, prese il partito di tenergli
29 XII | prim'alba le campane di San Marco suoneranno a festa per voi.»~
30 XII | Valenzia da Santa Brigida a San Marco. Gli si domandò s'egli ha
31 XIII| ammiraglio, e ciò, per san Marco e sant'Elmo, mi pesa forte
32 XIII| Benedetto quel dì, e faccia san Marco ch'ei sia ben vicino.»~«
33 XIII| aspetto, ci protegga san Marco.... ma parla una volta.»~«
34 XIII| spasimo nella gabbia di San Marco, chi volle essere nostro
35 XIII| chi non apparteneva a San Marco avrebbe cansati molti pericoli
|