Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pensiero 58
pensione 1
penso 18
pensò 34
pensosa 1
pensose 1
pensoso 3
Frequenza    [«  »]
34 avendo
34 medesima
34 pensieri
34 pensò
34 sarà
34 v'
33 attilio
Giuseppe Rovani
Valenzia Candiano

IntraText - Concordanze

pensò

   Capitolo
1 I | curiosità il tormentasse forte, pensò togliersi di , e detto 2 I | trattasse. Il Candiano non pensò già di tacere in faccia 3 II | donna. Quella notte medesima pensò accostarsi a quella fanciulla, 4 II | fervore della sua aberrazione, pensò che, giacch'egli aveva stabilito 5 II | visto che il servo dormiva, pensò ch'era venuto il momento 6 II | tempo di starsene a giacere, pensò recarsi all'uscio della 7 III | congetturarne il colpevole, pensò essere buon partito quello 8 III | al danno della società, pensò al modo di aggiungere a 9 III | fuggitivo momento, in cui pensò di non farne altro, e ingannare 10 IV | celata agli occhi di tutti, pensò ritornarsene ancora a quelle 11 IV | mise l'animo in pace, vi pensò altro.~Mentre viaggiava 12 V | all'insaputa di lui. Ma pensò prendere il primo partito.~« 13 V | interno dell'animo altrui, pensò tenere un discorso molto 14 V | fede avesse nell'altro, pensò tuttavia che non era cosa 15 V | Cosi rimasti, il Bronzino pensò bene di affrettarsi, e visto 16 VI | Alberigo partì pel lago d'Orta, pensò bene non dir nulla alla 17 VI | po' affannoso di Valenzia, pensò accostarsele, e così, come 18 VII | sorpresa, e veduta un'osteria pensò alloggiarvi colà le donne.~ 19 VIII| non è più. Man mano poi si pensò a rendergli tributi pari 20 VIII| a capo di qualche cosa, pensò ridursi a Venezia egli stesso 21 IX | confortare il Fossano, il quale pensò che la Serenissima Republica 22 IX | dell'abborrito suo cugino, pensò sarebbe stata per lui grandissima 23 IX | sgherro e volendo sincerarsi, pensò darsi tanto attorno finchè 24 IX | valoroso Candiano.~Il Barbarigo pensò che era giunto il momento 25 IX | ci aveva pensato altro.~Pensò inoltre a disporre le cose 26 X | altrove, pure, come pietoso, pensò recargli alcun soccorso.~ 27 XI | Gritti in questo frattempo pensò molto bene a' fatti suoi, 28 XI | tra ciglio e ciglio... e pensò di che affanno, di che disperazione 29 XI | doppii nell'animo suo, e pensò.... pensò se vi poteva essere 30 XI | nell'animo suo, e pensò.... pensò se vi poteva essere qualche 31 XII | aspettare.»~Il Visconti pensò e ripensò a quel che dovesse 32 XII | ingegno veramente diabolica, pensò che avrebbe potuto trarre 33 XII | gondole della Republica. Egli pensò accostarsi, e nel punto 34 XIII| ma l'eccelso consiglio pensò presto a far tacere ogni


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License