Capitolo
1 I | che stava agitando codesti pensieri, gli comparve innanzi un
2 I | sospettare di che sorta fossero i pensieri che in quel momento ronzavano
3 II | s'intrometteva fra que' pensieri dorati la cupa e terribile
4 II | quei canali facendo mille pensieri e maledicendo continuamente
5 II | gondoliere che, scarico di pensieri, batteva il suo remo sulla
6 II | che stava facendo simili pensieri, e crollava il capo quasi
7 III | talmente da conoscerne anche i pensieri i più interni; sono cose
8 III | fisso in mille e terribili pensieri.~Il Malumbra nell'uscire
9 III | Republica; ma i secondi pensieri l'avvisarono che ciò non
10 III | fanciulle non si rimasero dai pensieri d'amore; la zecchinetta
11 IV | arte.~Avendo intraveduto i pensieri del Conte che mirava ad
12 IV | incomprensibile, rallegrò anche i pensieri dell'uomo; appena che la
13 IV | dell'usato, tutti i tristi pensieri svanirono, e con loro pur
14 V | come consultando i propri pensieri. Il Malumbra al quale non
15 VI | il corso di mille altri pensieri.~Già la sua floridezza giovanile
16 VI | scompigliare in un momento tutti i pensieri della contessa, e~«Chi è
17 VII | creatura potè volgere in mente pensieri di vendetta, che l'amore
18 VII | di perderlo.~E in questi pensieri stava appunto tormentandosi
19 VII | credere a sè stesso. Ma a que' pensieri subito tenner dietro degli
20 VIII| potessero trapelare i suoi pensieri; essendo però assai conosciuta
21 IX | ferir lui. Questi confusi pensieri, che, trascorso quell'istante,
22 IX | improvviso a tutt'i suoi pensieri, e fu per tornare addietro
23 IX | di Valenzia. Con questi pensieri salì lo scalone del palazzo,
24 IX | richiamò tosto ai dolorosi pensieri.~Il figlio di Bernabò da
25 IX | ingombra di troppo duri pensieri perchè la fantasia potesse
26 X | indefinibile, di sotto a que' pensieri, lenta gli usciva questa
27 X | prima. Versando in questi pensieri, dopo un quarto d'ora, giunsero
28 X | quel momento, la natura de' pensieri che gli cozzarono in mente
29 XI | tutto che tu vada spiando i pensieri di questo amico mio,» e
30 XI | anzi quel vacuo assoluto di pensieri che allora gli si fece in
31 XII | tante voci divertirono i pensieri del Gritti, che per qualche
32 XII | penetrare nei più interni pensieri di lui, e preso da un brivido
33 XII | angoscioso e impetuoso tumulto di pensieri e di memorie, che in vero
34 XII | scompiglio straordinario di pensieri volesse tentare un partito,
|