Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sentirsi 1
sentissi 1
sentite 4
sentito 33
sentiva 9
sentivano 2
sentivasi 3
Frequenza    [«  »]
33 ebbe
33 forza
33 mani
33 sentito
33 terribile
32 appunto
32 fa
Giuseppe Rovani
Valenzia Candiano

IntraText - Concordanze

sentito

   Capitolo
1 I | metteva il piede in palazzo; e sentito parlare di Alberigo Fossano,~« 2 I | galantuomo di suo nipote; ho sentito i lamenti de' poveri Milanesi. 3 I | son privi di memoria. Ho sentito dire di un tale che in cinque 4 II | tutti coloro che già avevano sentito a dire di lui tante meraviglie, 5 II | alla Valenzia che aveva sentito a raccontare così atroci 6 II | vestiva, faceva poi un troppo sentito e doloroso contrasto il 7 III | donna.~«Buon Marta, avete sentito a batter l'ore a San Marco?»~« 8 III | l'ore a San Marco?»~«Ho sentito: suonarono undici ore. Ma 9 III | mi seppe male quando ho sentito dire ch'egli così ingiustamente 10 III | Conte, e in proposito; ho sentito a narrare colà una terribile 11 V | durante il viaggio, aveva sentito dire che in quella rocca 12 V | potè, giunto a Milano, e sentito che la corte erasi recata 13 V | ad Alberigo ciò che aveva sentito da lui medesimo, per cui 14 V | dicendo: «Io dissi ciò che ho sentito dire, senza forse comprender 15 V | era già andata, e avendo sentito che il duca era venuto quassù 16 V | galantuomo, e tanto più dopo aver sentito come gli stessero a cuore 17 VII | con tanta forza già aveva sentito per Valenzia, e che soltanto 18 IX | ammiraglio Candiano avendo sentito alcuni prima dalla bocca 19 IX | tanti applausi.~ l'aver sentito dal servo dell'ammiraglio, 20 IX | contro il Fossano, ed avendo sentito da quell'astuto Bronzino, 21 X | senator Barbarigo, aveva sentito da lui alcune parole che 22 X | fuggire il quale non aveva sentito orrore dell'infame suo mestiere, 23 X | toccando così all'oscuro, e sentito ch'era un uomo, quantunque 24 X | spasmodica incertezza, avendo sentito da lui per la prima volta 25 XI | quel che si diceva.... e sentito il nome del padre.... e 26 XI | D'altra parte, come avrai sentito, egli era per vendicar me 27 XI | cui un tempo egli s'era sentito preso con tanta violenza, 28 XI | parola, mostrò di non aver sentito, tampoco il tuono della 29 XII | Valenzia, che tutto aveva sentito, disse:~«Ah! io sono perduta, 30 XII | memoria dal momento che vi ho sentito a ricordare le leggi di 31 XII | Visconti nelle cui mani aveva sentito trovarsi Valenzia, si recò 32 XIII| palazzo dell'ammiraglio, e sentito come questi era stato condotto 33 XIII| altro che favole.»~«Avete sentitoentrava subito a dire


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License