Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mandò 10
mangiare 1
mangiato 1
mani 33
maniera 12
manifestamente 7
manifestare 1
Frequenza    [«  »]
33 credere
33 ebbe
33 forza
33 mani
33 sentito
33 terribile
32 appunto
Giuseppe Rovani
Valenzia Candiano

IntraText - Concordanze

mani

   Capitolo
1 I | colla testa china e colle mani incrocicchiate sul petto, 2 II | diletta sua figliuola dalle mani del Visconti, ma per quanto 3 VII | si trattasse di menar le mani; ma qui ci conviene tirar 4 VII | pensiero di lavarsene le mani, e giacchè il caso aveva 5 VII | non vorrà lasciar te colle mani vuote.»~«Ma cosa devi dirgli?»~« 6 VIII| della città passava nelle mani della quarantia criminale, 7 VIII| volesse rimettere nelle sue mani la sventurata Valenzia. 8 X | forza convulsa delle sue mani riuscì a fermarlo. Il Fossano 9 X | voi non resta che menar le mani, e farvi largo con la spada 10 X | rovina di uno spadone a due mani, a fracassare il fianco 11 X | fatto?» E cacciandosi le mani fra i capegli, tacque inorridito, 12 X | e colui si morde le mani per una donna perduta!»~ 13 X | corpo morto, tastò colle mani sul fondo della gondola 14 XI | stranissimo eragli capitata fra le mani. D'altra parte gli restava 15 XI | pure che capitò in mie mani; e giacchè un'altra volta 16 XI | per poi lasciarmi colle mani vuote, ora ho pensato di 17 XI | opportuno di venire alle mani col Visconti, il quale, 18 XI | faccenda, e me ne lavo le mani. Sappiate per altro, amico 19 XI | voi due, io me ne lavo le mani;» e replicava il fischio. 20 XI | far resistenza, o dar le mani vinte. Sapeva che quel Visconti 21 XI | La Valenzia è ora nelle mani del Visconti.»~«Del Visconti?...»~ 22 XI | poi caduta Valenzia nelle mani del Visconti in quel momento 23 XI | leggieri rimessa colei nelle mani dell'eccelso consiglio.~ ~ 24 XI | braccia, e intrecciando le mani alzò la faccia come rapita 25 XI | sperare, e che uscita dalle mani del Visconti sarebbe tosto 26 XII | a rimettere nelle nostre mani chi avete ricovrato presso 27 XII | il senator Barbarigo o in mani ancora peggiori, e se codesto 28 XII | vada a strapparla dalle mani di quell'infame uomo. Aimè 29 XII | L'ammiraglio è nelle mani della Republica.»~«Ciò non 30 XII | traccia del Visconti nelle cui mani aveva sentito trovarsi Valenzia, 31 XII | senonchè quelle due bianche mani che spenzolavano inanimate, 32 XIII| minacciasse cadere in mare o nelle mani del nemico; e tu, Pierozzo, 33 XIII| quando furono raggiunti dalle mani della giustizia, questa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License