Capitolo
1 Pre | Il fatto storico, a mio credere, assai curioso sul quale
2 II | palazzo. Come è facile a credere, Alberigo vi fu invitato
3 II | a bere alla figlia, far credere a tutti ch'ella fosse morta
4 III | il lettore non voglia già credere che codesto Malumbra fosse
5 III | dato; però ch'egli è da credere che, siccome le occasioni
6 III | fonderle in una, potè indursi a credere che l'obbrobrio di cui caricavasi
7 IV | animo già troppo inclinato a credere il peggio, tra che in quella
8 V | momento, se mai dovesse far credere al Fossano di essere a parte
9 V | troppe volte, perche io possa credere che sia al tutto effetto
10 VI | tutta prima durò fatica per credere ai propri occhi, e si rimase
11 VII | tutte le buone ragioni per credere che Venezia lo abbia mandato
12 VII | ossa.»~«Io non ti posso credere, se non me ne dai le prove.»~«
13 VII | la quale egli non sapeva credere a sè stesso. Ma a que' pensieri
14 VIII| Candiano, ognuno dovette credere ragionevolmente ch'egli
15 VIII| aspettato.~Assai lontano dal credere chi dovesse capitargli innanzi
16 VIII| alla fine non volle più credere alle mie parole, e cominciò
17 VIII| una certa compiacenza al credere che il buon Candiano, fatto
18 VIII| pensiero che pure è facile a credere quanto gli dovesse riuscire
19 IX | sera medesima, non volendo credere a sè medesimo che in ogni
20 IX | anima gentile può indursi a credere; eppure il Barbarigo era
21 IX | Bronzino s'era indotto a credere, a passare la noia dell'
22 X | come il lettore può ben credere, non sapeva indursi a prestar
23 XI | Voi non avete mai voluto credere alle mie parole, che costei
24 XI | Oh! adesso comincio a credere;» ed alzava i capelli d'
25 XI | alla laguna. Vi deste a credere ch'io v'avessi voluto vendere
26 XI | larga di tanti favori, e a credere opera sua un inganno che
27 XI | Il Gritti, non volendo credere a sè stesso, lo guardava
28 XI | noi durammo assai fatica a credere a un simile mutamento nell'
29 XI | persecuzione? Tutto c'induce a credere che avrebbe fatto il contrario.
30 XI | al male, ora non sapeva credere a sè stessa accorgendosi
31 XII | egli è assai lontano dal credere che tanta sventura gli stia
32 XII | potè.»~«D'ora innanzi vorrò credere anche ai miracoli.»~«E voi?»~«
33 XII | qui?»~«Ma non vogliate già credere ch'ella possa risuscitare.»~«
|