Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pensando 25
pensar 1
pensarci 2
pensare 32
pensarono 4
pensarvi 3
pensasse 5
Frequenza    [«  »]
32 fa
32 li
32 parlare
32 pensare
32 te
32 vece
31 alcun
Giuseppe Rovani
Valenzia Candiano

IntraText - Concordanze

pensare

   Capitolo
1 I | caso, il Gritti non ci ha a pensare; d'altronde è voce che sia 2 II | poveri giovani. Lasciamo pensare al lettore che effetto producesse 3 II | virtù di magia. poteva pensare il prode Candiano che in 4 II | praticavano con lui, perchè il pensare che la Republica aveva sancita 5 II | possederla; una rabbia al solo pensare che altri mai avesse a poterla 6 II | fossero di ferro; ma senza pensare a nulla che non fosse l' 7 II | di liberarsene conveniva pensare a darsi pace ed a confortare 8 II | tristezza senza pari, gli fecero pensare che in quel giorno sarebbesi 9 II | che non so in vero, che pensare, che risolvere.»~ «Non 10 II | di tante cose, lo lascio pensare a voi, illustrissimo.»~« 11 II | nelle sue stanze interne a pensare a quegli avvenimenti straordinari, 12 III | dalla podagra, e non poteva pensare al resto, v'era il suo secondogenito, 13 IV | quantunque non sapesse che si pensare a quelle parole, tuttavia 14 VI | in quanto a me non vorrò pensare ad altro che ad accrescere 15 VII | uomini, questa volta gli fece pensare al dolore del padre di lei, 16 VIII| dell'illustre trapassato, a pensare chi mai sarebbe stato il 17 IX | popolazione verso lui, al pensare che nel senato la maggior 18 IX | in lui, non sapeva che si pensare, e con grandissimo dispetto 19 X | rallegrò la fantasia il pensare che in quella sera avrebbe 20 X | che egli medesimo potesse pensare, lo Stato in che si trovava.~« 21 X | nell'animo di colui, e senza pensare più in , come l'uomo che 22 X | doppi le sue forze, il pensare che il Fossano era stato 23 X | fatti non sapendo che si pensare, e colto da un impeto d' 24 X | Malumbra, il quale, senza pensare ad altro, si volse a rapidissima 25 XI | istante aveva già potuto pensare che quel contrattempo avrebbe 26 XI | gli dava pure moltissimo a pensare, giacchè se l'ammiraglio, 27 XI | improvvisa chiamata mi fa pensare il peggio: non vorrei?...»~« 28 XI | nulla; ma vi consiglio a pensare a voi medesima prima di 29 XII | Gritti, il quale dovette pure pensare a difendersi.~Era certamente 30 XII | opinione.»~«Ned io oserei pensare diversamente.»~«E mi farò 31 XIII| non so nemmen io che mi pensare; del resto mi pare che vi 32 XIII| la colpa, e senza neppur pensare che il bisogno è persuasore


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License