Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlando 2
parlantina 1
parlar 2
parlare 32
parlarle 4
parlarono 2
parlarti 1
Frequenza    [«  »]
32 appunto
32 fa
32 li
32 parlare
32 pensare
32 te
32 vece
Giuseppe Rovani
Valenzia Candiano

IntraText - Concordanze

parlare

   Capitolo
1 I | senatori entrò finalmente a parlare:~«Centomila ducati d'oro 2 I | piede in palazzo; e sentito parlare di Alberigo Fossano,~«Amici,» 3 I | contro le quali non si poteva parlare, il Barbarigo aveva pensato 4 I | al Malumbra, «ora tu puoi parlare liberamente. Raccontami 5 II | lombardo, si venne appunto a parlare della Valenzia, e tanto 6 II | ammiraglio Candiano senza parlare chinò la testa soltanto, 7 II | singhiozzi continuano, poi ode a parlare. Conosce che è Valenzia, 8 II | momento gli parve udire a parlare. Accresce l'attenzione, 9 IV | esservi taluno che le voleva parlare. L'Alberigo alla di lei 10 IV | Quando il Fossano sentì parlare di Carlo Visconti che segretamente 11 V | incrocicchiate sul petto senza parlare: «Oh,» disse finalmente 12 V | parte di tutto, potesse far parlare il Fossano senza alcun riguardo 13 V | Vi si capiva infatti al parlare.»~«E voi?»~«Io, a dir la 14 V | si rimase un pezzo senza parlare come consultando i propri 15 V | pezzo il loro cammino senza parlare, finalmente il Malumbra 16 VI | Questa gentildonna aspetta di parlare al signor cavaliere.»~La 17 VI | stette pur molto ancora senza parlare, poi scuotendosi un poco, 18 VI | il momento opportuno di parlare al duca, che però l'avrebbe 19 VII | canto suo intrattenevasi a parlare colla sua fante, e di quando 20 VII | attendevano essi pure a parlare tra loro:~«Mi molta noia 21 VII | mestiere, ci siam dimenticati parlare dell'organo della curiosità, 22 VIII| moltitudine di popolo. Era un parlare sommesso, un bisbiglio, 23 VIII| risoluzione, già stava per parlare, quando un paggio gli si 24 VIII| annunciargli che un uomo gli voleva parlare. A quell'annunzio balzò 25 IX | Attilio Gritti, che in vece di parlare gli volse due occhi torvi 26 IX | camera dei Dieci, si venne a parlare del fatto occorso al Malumbra, 27 IX | circostanza, tralasciando di parlare di que' giorni che trascorsero 28 X | loro, li udì tuttavia a parlare in questa maniera:~«Questa 29 X | personaggi continuarono a parlare per qualche tempo a sommessa 30 X | ebbe il Fossano cessato di parlare, in quel silenzio spiccaron 31 XIII| doge, non attendevano che a parlare di lui, della sua bontà, 32 XIII| smorfia tanto n'avevi a non parlare, e pare che la parola abbia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License