Capitolo
1 I | alcun che di più chiaro.»~«Va bene, Barbarigo: a dar spaccio
2 I | subito sdegno, «il giuoco non va sempre a seconda. Perchè
3 I | solo che meriti. Prendi, e va sfregiato per tutta la vita.»
4 I | al consiglio dei Dieci.»~«Va bene, ora udrete da me tali
5 II | Esci presto di qui, e va a dormire, - gli ingiunge
6 II | bisogno.»~«Io sarò a Padova.»~«Va bene così: posso dunque
7 II | allora Candiano al giovine: «Va tu in vece mia a quel convento
8 II | illustrissimo.»~«Tutto va bene, Apostolo, ma converrebbe
9 III | muoio di sonno.»~«Ebbene va a dormire.»~«Alla campana
10 III | mezzodì verrai a svegliarmi.»~«Va benissimo.»~«Ora hai da
11 III | rivedremo dai Malipieri.»~«Va benissimo, ci rivedremo.»~
12 V | colla feroce sua pupilla. «Va! va nell'altra stanza a
13 V | feroce sua pupilla. «Va! va nell'altra stanza a dormire
14 V | ho bisogno di star solo, va.»~Solo che fu, gettossi
15 V | sospetto di te.»~«Questo va bene, ma la mia andata non
16 V | vero, ha un viso che mi va per la fantasia.»~«Siete
17 VII | d'accordo.»~«D'accordo! va bene, ma non state ora a
18 VII | stanza non c'è nessuno, e va oltre, e così d'una in altra,
19 VIII| certamente più sicuro del tuo.»~«Va bene; ora vi dirò qualche
20 X | Stato in che si trovava.~«Va,» gli diceva, «corri tosto
21 X | non faceva che ripetere:~«Va a raccontar tutto all'ammiraglio,
22 X | raccontar tutto all'ammiraglio, va e fa presto.»~Così che il
23 X | questo giovinastro non ti va niente niente per la fantasia,
24 X | impiccati ci stanno alle coste. Va bene così.»~Ed erano così
25 X | queste pene d'inferno. Ora va; tu mi metti orrore.» E
26 XI | avendo riguardo al Visconti,~«Va innanzi,» disse all'arsenalotto, «
27 XI | Barbarigo a quel fante. «Va e fa presto.»~Rimasto solo
28 XII | è necessario un lume.»~«Va dunque a prenderlo, e torna
29 XII | servo:~«Tu scendi a terra; va dall'ammiraglio; portami
30 XII | furibondo, balzando in piedi, «va.»~Il servo atterrito obbedì,
31 XII | rispose con voce tremolante, «va, fa ciò che ti ho detto...»~
|