Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dinanzi 3
dinotare 1
dinotasse 2
dio 31
dipendenti 1
dipingere 1
dipingeva 1
Frequenza    [«  »]
32 te
32 vece
31 alcun
31 dio
31 duca
31 proprio
31 son
Giuseppe Rovani
Valenzia Candiano

IntraText - Concordanze

dio

   Capitolo
1 I | in Venezia quel nemico di Dio, si fosse affondata la barca 2 I | tenne luogo alla lettiga.»~«Dio sa qual effetto le produsse 3 I | più che trent'anni. Per Dio... i vini del senator Barbarigo 4 I | confini della giustizia. Per Dio, non c'è da ridere, cari 5 I | livore e d'odio,~«Ringraziate Dio e san Marcodisse, «che 6 I | del vecchio desolato. Per Dio, mi penso che codeste tristizie 7 II | hai colpa. Ma vattene con Dio; e non mettere mai più il 8 II | crollava il capo dicendo: - Dio gliela mandi buona, ma questo 9 II | contro il volere di Dio. Quando udì poi ch'egli 10 II | suo,~«Qui c'è il dito di Diodisse più volte il frate. « 11 III | mattina. Ma ora, sia lode a Dio, possiamo far più che altri, 12 III | è assai tristo.»~«Lode a Dio per altro che non l'ha avuto 13 III | un po'... Ghituccia..?»~«Dio mio, chi può mai indovinare 14 III | a starsene tranquillo.»~«Dio lo avesse voluto, illustrissimo, 15 IV | chiesa di San Giulio a pregar Dio per Alberigo, per Candiano 16 V | duca, od esser amico di Dio?»~«L'una e l'altra cosa 17 V | per un vero miracolo di Dio è risuscitata, e di presente 18 VII | rispose Bronzino, «or voglia Dio che il barcaiolo che mi 19 VII | qualunque disgrazia che a Dio fosse piaciuto mandarmi, 20 VII | che uomo! per la croce di Dio, parla più chiaro!»~«Io 21 VIII| innanzi resa l'anima a Dio, e di questo avvenimento 22 X | maledizione e i fulmini di Dio possano cadere una volta 23 X | poi, «e in questa notte, Dio ci dia aiuto; da quel convento 24 X | daga che aveva accanto, Dio gli perdoni il delitto, 25 X | nel buono Alberigo, e,~«Oh Diodisse, «che ho io fatto?» 26 XI | gettar questa grazia di Dio a quelle bocche ingorde 27 XI | fossero presenti, e invocava Dio, la Vergine, i santi, e 28 XII | la stanza è vuota. - Per Dio, dice tra , dove se n' 29 XII | tornò a dire il servo.~«Per Dio, pare anche a me,» e senza 30 XIII| vecchio leone.»~«E i nemici di Dio e di Venezia al nostro ruggito 31 XIII| indifferenza, un uomo che Dio ha sospinto sulla via dei


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License