Capitolo
1 I | Venezia, io gli avrei fatto uscire del capo tanta pazzia.»~«
2 I | Serenissima non vi permette d'uscire, quando il volete, da' suoi
3 I | ammiraglio, avrebbe fatto uscire questa spada dal suo fodero.»~«
4 I | la contesa, avea pensato uscire di quella stanza.~Vi ritornò
5 I | vorrei mai più veder luce, nè uscire mai più fuori all'aperto:
6 II | il Candiano lo pressò ad uscire, onde all'infelice giovane
7 II | bonario e pietoso, visto uscire di quella casa un fante
8 II | aperta una vena e lasciatone uscire il sangue liberamente. Vedendosi
9 II | abbandonarlo. Verso sera volle uscire e promesso al servo sul
10 III | Malumbra, si dispose ad uscire.~«Ammiraglio,» disse, «io
11 III | pensieri.~Il Malumbra nell'uscire di quel palazzo pensava
12 IV | ducale; di qui non era via d'uscire, e quando ogni cosa era
13 IV | Valenzia non le poteva uscire di mente, il timore che
14 V | ho fermo che tu abbia ad uscire domani mattina di questa
15 V | che non fossi invitato ad uscire, se mai ritornasse qui chi
16 V | questo boccone, dovremmo uscire di qui e passeggiare un
17 VII | disponeva a quell'impresa, nell'uscire da una porta, e nel mettere
18 IX | pensasse, non vi essendo via d'uscire, volle affrontarlo tosto,
19 X | infelice.~Il Malumbra non potè uscire da sè, un agente segreto
20 X | contro i due. Quando vide uscire il Fossano col corpo della
21 XI | è passato.» E faceva per uscire.~«Ti dico ch'ella è Valenzia,
22 XI | a fare? Se io la lascio uscire di qui.... cadrà nelle ugne
23 XI | tornare dov'è lui; lasciatemi uscire di qui. Io non domando,
24 XII | ma di lì non era via d'uscire. Quando s'era impadronito
25 XII | Visconti dovette ancora uscire: Valenzia rimase sola.~Basta
26 XII | di notte, il Gritti vide uscire gente dal palazzo Malipieri,
27 XII | una sì lunga fermata, vide uscire l'ammiraglio Candiano. Si
28 XII | vide in mezzo a due fanti uscire sugli scaglioni la gigantesca
29 XIII| la parola abbia penato ad uscire intera dalla tua bocca.»~«
|