Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
primi 8
primissima 1
primitiva 1
primo 29
principale 1
principali 1
principalmente 3
Frequenza    [«  »]
29 ore
29 partito
29 pel
29 primo
29 quali
29 uscire
29 venuto
Giuseppe Rovani
Valenzia Candiano

IntraText - Concordanze

primo

   Capitolo
1 II | da tutte le parti, fu il primo saluto che gli fu reso. 2 II | suo e di lui, che sin dal primo momento che l'avea veduto 3 III| di denaro, sapendo al primo congetturarne il colpevole, 4 III| uomo della famiglia; nel primo era pessimo; nel secondo, 5 IV | differenza. Chi serve al primo potrà sempre in certo qual 6 IV | colpabilità è assai più del primo, ma quando gli effetti che 7 IV | era assai freddato quel primo amore. Quella malinconia 8 IV | si richiamava in mente il primo istante in cui l'avea veduta, 9 IV | giovane Fossano, che parlò il primo, e fatto animoso della lettera 10 V | lui. Ma pensò prendere il primo partito.~«L'illustre ammiraglio,» 11 VI | e chiesto di lui a chi primo incontrò, gli fu da que' 12 VI | a rintuzzare fin dal suo primo nascere quella malaugurata 13 VI | stesso l'hai promesso il primo, vivi per me, che dopo tanta 14 VI | riuniranno mai più.~ ~Al primo spuntare dell'alba vicina, 15 IX | delle loro azioni; sin dal primo momento che ebbe veduto 16 IX | siete tutti, - e si volse il primo a complir lui e l'ammiraglio.~ 17 X | incombenza, mandò in dileguo il primo timore. Udito batter l'ora, 18 X | queste parole, saltò il primo nella gondola, e Alberigo 19 X | Alberigo, trascorso quel primo momento d'attonitaggine 20 X | con un potente punzone il primo che gli si parò innanzi, 21 X | accusato quel mostro.... il primo danaro.... ahi!... Cristo!... 22 XI | a dire il Barbarigo pel primo:~«E donde vieni?» gli domandò.~ 23 XI | avesse voluto confessare al primo, tutto il congegno della 24 XI | cosa assai notabile, che al primo annuncio del servo non aveva 25 XII| coll'annunciargli per il primo la sventura in cui era caduto, 26 XII| quella ferita ch'egli per il primo avrebbe aperto in quell' 27 XII| un brivido gelato diè da primo un guizzo per tutta la persona, 28 XII| dispetto di non aver saputo al primo disfarsi di quel vecchio; 29 XII| della sua condizione, che a primo tratto l'aveva più sbalordito


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License