Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partisse 2
partita 3
partiti 4
partito 29
partivano 3
parto 1
partorito 1
Frequenza    [«  »]
29 istante
29 mia
29 ore
29 partito
29 pel
29 primo
29 quali
Giuseppe Rovani
Valenzia Candiano

IntraText - Concordanze

partito

   Capitolo
1 I | pieno consiglio fu preso il partito di eleggerlo ammiraglio 2 II | e volevano dire che al partito ch'era stato preso, non 3 II | tutto una finzione, prese il partito di salire negli appartamenti 4 II | conveniva dapprima prendere un partito risoluto e impedire, coll' 5 II | questo giovane è a malissimo partito. - E come uomo assai bonario 6 III | colpevole, pensò essere buon partito quello di licenziare tutti 7 IV | suo grado accogliere quel partito e rimanersi. Si oppose bensì 8 IV | Armagnac che presto morì, partito di aveva preceduto l' 9 IV | era pronto a tentare un partito disperato. Dopo qualche 10 V | pensò prendere il primo partito.~«L'illustre ammiraglio,» 11 VI | che si trovasse a miglior partito; tuttavia le bastò l'animo 12 VII | nelle stanze di Valenzia.~Partito che si fu il Fossano dell' 13 VII | lasciarono raggiungere da chi era partito dopo. Così Valenzia e il 14 VII | condurla seco a Venezia.~Questo partito per altro, a dir tutto, 15 VII | fermare assolutamente il partito.~Si tolse di , recossi 16 VII | che non sapeva nemmeno che partito prendere in quella sua dolorosa 17 VIII| Turco ci avrebbe messi a mal partito.»~«Viva Candiano! se lui 18 VIII| non ha ancora fermo il suo partito, e quando sentì com'era 19 VIII| gli conveniva tentare quel partito, che gli ordini del senator 20 IX | egli le aveva fatte, e il partito che le aveva posto innanzi 21 X | non avendo a cavarne alcun partito, pure le intese benissimo, 22 X | forzava a prendere qualunque partito, si fermò. Allora il Malumbra 23 X | Malumbra, avendo tentato un partito disperato, ebbe un colpo 24 XI | converrà prendere qualche partito prima che battino alla porta 25 XII | guadagnar tempo, accettò il partito, e disse:~«Così sia fatto; 26 XII | Visconti, non prese altro partito, e ritornò cogli arsenalotti 27 XII | verso San Marco, prese il partito di tenergli dietro finchè 28 XII | pensieri volesse tentare un partito, si alzò sui due piedi, 29 XIII| del consiglio se n'andò.~Partito colui, quei cinquanta e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License