Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ordine 15
ordini 5
ordire 1
ore 29
orecchini 1
orecchio 11
orfano 1
Frequenza    [«  »]
29 donna
29 istante
29 mia
29 ore
29 partito
29 pel
29 primo
Giuseppe Rovani
Valenzia Candiano

IntraText - Concordanze

ore

   Capitolo
1 I | a campana suonarono due ore di notte, tutti si alzarono 2 I | Barbarigo.»~«È dalle tre ore di notte che le gondole 3 I | Questa sera a ventiquattr'ore, la signora Valenzia Candiano 4 I | Elmodisse, «suonò dieci ore. Quasi tutta la gente è 5 I | simili.»~Erano le ultime ore della notte, le sole ore 6 I | ore della notte, le sole ore di profonda quiete in Venezia. 7 II | gondola, e dalle ventitrè ore fino a notte chiusa, seduto 8 II | medesima. Verso le quattr'ore, senza aver detto addio 9 III| avete sentito a batter l'ore a San Marco?»~«Ho sentito: 10 III| sentito: suonarono undici ore. Ma cosa è che stamattina 11 IV | interrotto delle eterne ore del giorno, quel non so 12 IV | perchè, piangeva per delle ore parecchie, e pregava, ed 13 IV | volgersi una parola, in poche ore giunsero ad Angera.~Nella 14 V | Malumbra verso le sedici ore si recò ad un'osteriaccia 15 V | tante volte.~Dopo molte ore d'ozio e di noia voleva 16 VI | avea presa. Sola tutte le ore del , e lontana da chi 17 VI | Angera non era di molte ore. però, essendosi affrettati 18 VI | cavalcatura l'attendeva a tutte le ore, una barca sul Verbano era 19 VII| discesero. Potevano essere otto ore di notte, e le donne si 20 VII| tratto in tratto a batter l'ore.... il tempo camminava veloce, 21 VII| corte colà sino alle diciott'ore circa, dovette protrarre 22 IX | d'ottobre, intorno alle ore di sera, una piccola barca 23 IX | alba, il Fossano, a cui le ore della notte erano divenute 24 X | degli eccellentissimi a sei ore dovremo star pronti coi 25 X | campana di San Marco suonò sei ore, e l'oscillazione prolungata 26 X | acuto avrebbe potuto veder l'ore alla torre della chiesa 27 XI | assiduo pensiero di tutte le ore del e tutto l'angòre 28 XII| vicino scoccaron le otto ore di notte, il Gritti vide 29 XII| finita, che per le nove ore di notte vorrei già essermi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License