Capitolo
1 II | prova quando sa che una donna si prende alcun pensiero
2 II | avesse a poterla chiamare sua donna. Quella notte medesima pensò
3 III | Lio, sporgeva il capo una donna.~«Ehi.... Marta! Marta!»~
4 III | sporgere un'altra testa di donna.~«Buon dì Marta, avete sentito
5 III | possa mai aver detto quella donna?»~«Cose di fuoco! Ma io
6 III | non son molti mesi alla donna del Fossano, ma il resto
7 IV | sua, la quale non essendo donna che peccasse per soverchia
8 VI | tutto era noto alla sua donna; e questa per un istinto
9 VI | avrebbero propalato chi era la donna sua e mille altre cose,
10 VII | si abbia a pretendere da donna, e assoggettandomi a qualunque
11 VII | preso dall'artificio di una donna, e d'altra parte per quella
12 VIII| sulle traccie della sua donna, messosi in mille sospetti,
13 IX | per tener dietro ad una donna della quale doveva fieramente
14 X | si ha a condurre qui una donna.»~«Forse qualcuna di quelle
15 X | benissimo, e capì di che donna trattavasi. Diede così sopra
16 X | se tutto è perduto per la donna che tu dî, trovar modo di
17 X | una statuetta di Nostra Donna. Quella scossa aveva fatto
18 X | prestarvi aiuto a salvare la donna vostra, che da due mesi
19 X | dunque.»~«Badate che la donna sarà sotto il felze.»~«Bene.»~«
20 X | Fossano col corpo della donna fra le braccia, fe' girare
21 X | inseguirli.~«Mettete giù la donna,» diceva intanto il Malumbra
22 X | Fossano aveva perduta la donna sua per la tristizia del
23 X | si morde le mani per una donna perduta!»~E qui taceva e
24 XI | notte.~«Conosci tu questa donna?» gli disse il Visconti
25 XI | sia avvenuto di codesta donna, in prima racconterai l'
26 XI | fatto mi dice che adesso è donna d'altri, e vedrete che tempesta
27 XII | un vile agli occhi d'una donna; ma la stanza è vuota. -
28 XIII| non più riconoscersi.~La donna sua, che da tanti giorni
29 XIII| dileguarono... e la povera donna svenuta ed i figliuoletti
|