Capitolo
1 I | mai lo toccassi col mio corpo, mi appoggerebbe tal nespola
2 I | ammiraglio, e il dì che il bel corpo della Valenzia fu trasportato
3 I | del volto, e in tutto il corpo un non so che di tremolo
4 I | e fece per gettarsi sul corpo di Candiano. Per buona ventura
5 III | come il mal sottile in un corpo apparentemente rigoglioso
6 III | martoria impunemente il corpo immane della belva che prima
7 VI | orecchio, si sentì per tutto il corpo scorrere un gelo con certe
8 IX | vulgare, avvolta in quel corpo di patrizio; poteva allignar
9 X | alcuni senatori, che in un corpo molto adiposo riassumevano
10 X | venne ad inciampare nel corpo del Malumbra, che ancora
11 X | vide uscire il Fossano col corpo della donna fra le braccia,
12 X | luna, che dardeggiarono sul corpo insanguinato del Malumbra,
13 X | stare così vicino ad un corpo morto, tastò colle mani
14 XII | ora che si combatteva, il corpo del Gritti, che stramazzò
15 XII | dov'ella sia caduta; se il corpo suo fu trascinato via dall'
16 XII | braccio, ed estratto così il corpo estinto di Valenzia, lo
17 XII | vedendoci qui con questo corpo morto, ci pigliasse per
18 XII | avevano collocata presso il corpo di Valenzia, si diedero
19 XII | lampo fuggitivo. Il bel corpo di Valenzia steso colà colla
20 XII | grido.~E il servo toccò il corpo di Valenzia. La scossa avendo
21 XII | saltato a terra si gettò sul corpo morto, e dileguato quel
22 XII | quasi nel medesimo tempo sul corpo di Valenzia.~Quando si rialzò
23 XII | scrupolosa rialzò quel diletto corpo da terra, se l'accostò,
24 XIII| la testa e lo sguardo sul corpo di Valenzia. Due grosse
25 XIII| nell'acqua e sè stesso sul corpo della Valenzia; e in quel
26 XIII| Schiavoni fu esposto un corpo morto alla publica vista
27 XIII| consanguinei.~Era quello il corpo di Apostolo Malumbra che
28 XIII| si danno a brancolare sul corpo della madre svenuta, a piangere,
29 XIII| parola, come se in quel corpo si fosse scoperto il fatale
|