Capitolo
1 I | udiva quando la bollente anima sua si versava quale e quant'
2 II | rimane che pregare per quell'anima benedetta.»~Il Fossano giunse
3 II | profondo quasi non vi fosse anima nata. Allora, come gli venne
4 II | quella campana inondandogli l'anima di una tristezza senza pari,
5 II | altra cosa.»~«Ed è?»~«Che anima nata non sappia, nè giunga
6 IV | più di passione, dove l'anima è più procellosa, dove la
7 IV | queste cose, ed aveva l'anima così arrovesciata che mai
8 VI | solo.~E forse all'ingenua anima sua non si sarebbe mai più
9 VI | riabbracciarla pentito, e l'anima sua infatti si è d'improvviso
10 VII | Allora nella soave e gentile anima sua (pur troppo talvolta
11 VII | tornava a pesarle sull'anima il pensiero della contessa
12 VII | onde finalmente, colma l'anima di quella contentezza che
13 VIII| aveva il dì innanzi resa l'anima a Dio, e di questo avvenimento
14 IX | mai trasceso i limiti, e l'anima sua fosse dotata di quel
15 IX | elezione al dogato; gli colmò l'anima di tanta compiacenza, che
16 IX | torvi e beffardi. In quell'anima rozza e vulgare, avvolta
17 IX | cosa che difficilmente un'anima gentile può indursi a credere;
18 IX | manifestare? il lettore ha l'anima troppo ingenua per penetrare
19 X | tutti quanti; e presto l'anima gli si venne guastando di
20 X | raddensò nel fondo dell'anima sua, press'a poco come interviene
21 X | sulla faccia avete dipinta l'anima di fango! Ringraziate la
22 X | quelle lutte orribili dell'anima che bastano a depennare
23 XI | tristo giuoco di me; ma per l'anima del terribile padre mio,
24 XI | angòre che le tramestava l'anima, si versò in uno scoppio
25 XI | questo momento.... e per l'anima del padre mio crederei bene
26 XI | dolori che possono straziare anima d'uomo, ma da quel momento
27 XI | contro il suo persecutore, l'anima sua oscillò per migliaia
28 XII | per tal modo assalita l'anima della povera Valenzia, che
29 XIII| nostro padre ed amico, per l'anima mia che avrà in me più che
|