Capitolo
1 II | nelle sale dell'ammiraglio. Vide la figlia di lui.... le
2 II | ch'egli ne provò quando la vide, non fu già quella che suole
3 II | ritornò col lume. Rientrato vide ciò che per quanti sospetti
4 II | per saltare nella gondola, vide ciò che non avrebbe mai
5 II | sulle scalee, appena lo vide lo chiamò per nome, e accennò
6 II | chiamarsi per nome. Si volse e vide l'alta figura di Candiano
7 V | ove si potesse collocare, vide che da un'altra parte era
8 V | Bronzino dal canto suo, come si vide alle costole il Malumbra,
9 VII | e un momento dopo se lo vide innanzi.~«E così?» gli domandò
10 VII | il Malumbra, quando se lo vide innanzi, e un po' turbata
11 VII | lungo e continuato viaggio, vide due altri cavalli ancora
12 VII | isolani, s'alzò appena che vide il suo padrone, senza dirgli
13 IX | accertarsi del vero, e come lo vide co' propri occhi, sentì
14 IX | nel bel mezzo della sala, vide entrare il figlio di Bernabò
15 IX | anni addietro, quando lo vide la prima volta in quella
16 IX | trovò colto all'improvviso, vide mutarsi il colore del volto.
17 X | difendersi contro i due. Quando vide uscire il Fossano col corpo
18 XI | disse il Visconti come se lo vide presso.~Il Gritti gettava
19 XI | gondola fu all'approdo, vide uscirne un uomo e guardò:
20 XI | del padre e il proprio, vide come le cose fossero giunte
21 XII | Bronzino?» Ma nel domandare, vide più barche che si erano
22 XII | ore di notte, il Gritti vide uscire gente dal palazzo
23 XII | di una sì lunga fermata, vide uscire l'ammiraglio Candiano.
24 XII | affatto. Quando si volse vide ancora il Gritti innanzi
25 XII | poco dopo il Gritti lo vide cader ginocchioni a terra.~
26 XII | vicino quasi radendole, vide in mezzo a due fanti uscire
27 XIII| Malumbra si risentì non si vide intorno più nessuno, e ritornò
|